Pagina 8 di 10

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 12/10/2019, 10:39
di lcbagna
roby70 ha scritto:
12/10/2019, 10:34
Esattamente quanto sono?
pH 6.7 inizio fotoperiodo - 6.9 fine
cond 418
temp 24
PO43- 1.2
KH 6
GH 6 (da verificare perchè ho aggiunto poi magnesio)
NO2- 0
NO3- 25

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 12/10/2019, 10:41
di roby70
Partirei con almeno una decina, sono comunque 120 litri ;)

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 14/10/2019, 16:39
di lcbagna
Alla fine ho inserito 10 rasbore e 10 Caridina multidentata, convinto anche dal negoziante che non sarebbero state troppe (sono comunque tutti esemplari giovani/piccoli).
I nitriti sono comparsi leggermente, a 0.15 circa e sto monitorando la situazione quotidianamente.
Mi pare che non evidenzino problemi e comunque sto rimanendo leggero col cibo somministrato, non prevedo di fare altri inserimenti per le prossime 2 settimane.

Ho già notato una muta di una caridina (spero che sia una muta e non che qualcuno se la sia magnata :- ) e un paio di rasbore inseguirsi e fermarsi a pancia in su sotto alcune foglie per poi ripartire con l'inseguimento. Se ho capito bene dovrebbe essere una specie di rituale di accoppiamento... ci sono possibilità di vedere avanotti di rasbore o la riproduzione è complicata?

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 14/10/2019, 18:48
di roby70
Direi che non sono troppe, anzi le rasbora (quali esattamente hai preso?) le porterei anche a 15.
Per il discorso accoppiamenti direi che puoi aprire un topic nella loro sezione per chiedere.

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 14/10/2019, 19:18
di lcbagna
roby70 ha scritto:
14/10/2019, 18:48
Direi che non sono troppe, anzi le rasbora (quali esattamente hai preso?) le porterei anche a 15.
Sono le rasbora arlecchino. Per la quantità mi avevi già detto tu che andava bene...erano le Caridina che non erano state contemplate nel primo inserimento :D
Non aumenterei però il numero di rasbora perchè vorrei inserire una decina di puntius titteya, comunque tra non prima di un paio di settimane.
Comunque voglio ringraziare te, @gem1978 e @BollaPaciuli che mi avete seguito fin dall'inizio :ymapplause:

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 14/10/2019, 20:16
di roby70
lcbagna ha scritto:
14/10/2019, 19:18
erano le Caridina che non erano state contemplate nel primo inserimento
10 caridina hanno un carico organico praticamente nullo, quindi non ci sono problemi ;)

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 14/10/2019, 20:45
di gem1978
lcbagna ha scritto:
14/10/2019, 19:18
vorrei inserire una decina di puntius titteya,
Non voglio fare il cattivo di turno ma io non li metterei... aumenterei come detto anche da Roby le heteromorpha.

Un gruppo più numeroso in vasca è più bello da guardare rispetto a 2 gruppetti più piccoli.
Poi io ai titteya darei più spazio per il nuoto . :-?

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 14/10/2019, 20:58
di lcbagna
gem1978 ha scritto:
14/10/2019, 20:45
Non voglio fare il cattivo di turno ma io non li metterei
Neanche 4 rasbora e 6 titteya? O:-)
Ci sono così tante specie che è un peccato averne solo una da ammirare...

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 15/10/2019, 11:02
di lcbagna
Domanda banale... :ymblushing: cosa significano SL o TL per le dimensioni massime indicate nelle schede dei pesci?
Es: Dimensioni max: 5 cm TL

P.S. ho trovato la risposta:
  • SL sta per Standard Lenght, lunghezza standard, e indica la lunghezza del corpo, dalla punta del muso al peduncolo caudale, quindi coda esclusa
  • TL sta per Total Lenght, cioè lunghezza totale coda inclusa.

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 15/10/2019, 15:15
di roby70
SL sta per Standard Lenght, lunghezza standard, e indica la lunghezza del corpo, dalla punta del muso al peduncolo caudale, quindi coda esclusa, mentre TL sta per Total Lenght, cioè lunghezza totale coda inclusa.