Pagina 8 di 12

54L - cosa ci mettiamo?

Inviato: 16/07/2019, 13:37
di Monica
Secondo me se non sono rocce ben stabili sul fondo, o si incollano o tutte diventano pericolose con dei nanetti che scavano, l'ardesia è bella ma molto pericolosa :) sentiamo il parere dell'uomo con il cappuccio, @Giueli che dici?

54L - cosa ci mettiamo?

Inviato: 16/07/2019, 13:40
di Baloo
Monica ha scritto: Secondo me se non sono rocce ben stabili sul fondo, o si incollano o tutte diventano pericolose con dei nanetti che scavano, l'ardesia è bella ma molto pericolosa :) sentiamo il parere dell'uomo con il cappuccio, @Giueli che dici?
Infatti proprio per questo sto cercando di fare una base per fissarle tutte bene.
Intanto ho finito di smussarle con la carta vetrata, sono lisce come pelle di un neonato ;)

54L - cosa ci mettiamo?

Inviato: 16/07/2019, 13:41
di Monica
Ottimo :-bd

54L - cosa ci mettiamo?

Inviato: 16/07/2019, 16:08
di Giueli
Baloo ha scritto:
Monica ha scritto: Secondo me se non sono rocce ben stabili sul fondo, o si incollano o tutte diventano pericolose con dei nanetti che scavano, l'ardesia è bella ma molto pericolosa :) sentiamo il parere dell'uomo con il cappuccio, @Giueli che dici?
Infatti proprio per questo sto cercando di fare una base per fissarle tutte bene.
Intanto ho finito di smussarle con la carta vetrata, sono lisce come pelle di un neonato ;)
Bhe si se utilizzi una base( che materiale hai in mente?)
E fissi tutto non ci sono problemi nonostante loro che scavano,potrebbe essere scomodo se per qualche ragione devi togliere qualche roccia però...🤔

54L - cosa ci mettiamo?

Inviato: 16/07/2019, 16:34
di Baloo
Giueli, forse non mi sono spiegata bene... :-??
Con le lastre di ardesia volevo costruire delle formazioni da 4/5 pezzi una, incollandole sulle basi di cemento/resina+sabbia/schiuma+sabbia.
È proprio la base che mi da una stabilità da una parte, e da l'altra la possibilità di poterle rimuovere se necessario (se attaccate alla base e non al vetro di fondo)

La mia domanda era proprio questa: con che materiale fare la base a cui vado ad incollare l'ardesia?
Va bene il cemento? La shiuma con la sabbia non è troppo leggera visto che l'ardesia è sottile e non ha tanto peso? È meglio usare la resina con la sabbia?

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Ho già usato la parola "base" in questo post? =)) =)) =))

54L - cosa ci mettiamo?

Inviato: 16/07/2019, 19:31
di Monica
La schiuma forse rimane troppo leggera, almeno che non unisca due rocce, come una T al contrario :) il cemento c'è chi lo utilizza, io ho sempre paura che rilasci in acqua sostanze nocive

54L - cosa ci mettiamo?

Inviato: 16/07/2019, 19:56
di Baloo
Monica ha scritto: La schiuma forse rimane troppo leggera, almeno che non unisca due rocce, come una T al contrario :) il cemento c'è chi lo utilizza, io ho sempre paura che rilasci in acqua sostanze nocive
Era proprio questa la mia preoccupazione...
Invece una pappetta di silicone misto sabbia secondo voi fa presa?

54L - cosa ci mettiamo?

Inviato: 16/07/2019, 21:27
di Monica
Rischi di no, se invece usi il silicone e dopo metti sopra la sabbia prima che asciughi si :) ho fatto un teschio così, sabbia e scaglie di ardesia è ancora in acqua

54L - cosa ci mettiamo?

Inviato: 16/07/2019, 21:32
di Baloo
Ok 👍🏻 adesso vediamo come fare :)

54L - cosa ci mettiamo?

Inviato: 26/07/2019, 18:40
di Baloo
Ho abbandonato l'idea dell'ardesia, troppo sbattimento #:-s

Volevo oscurare il vetro posteriore con un cartoncino nero.. il problema è che l'acquario è vecchio, il vetro dietro e tutto rovinato e lo sfondo nero evidenzia perfettamente ogni graffio. Così ho pensato di prendere uno sfondo fotografico ad effetto roccia grigia, molto neutro ma con delle sfumature che mascherano un po' i difetti del vetro (sulla foto parte destra)
Come mi consigliate di applicarlo? Vorrei appiccicarlo interamente non lasciando l'aria fra il poster e il vetro per evitare l'effetto "specchio" quindi un semplice biadesivo non va bene.
Colle? Gel dedicati? Altro?