Pagina 8 di 14

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 02/08/2019, 14:41
di Seralia
Sì, avevamo già visto il problema del troppo sodio...
Per riempire ho usato, un mese fa inizialmente solo acqua di rubinetto, ma dopo una settimana ho fatto cambio acqua togliendo circa 20lt e mettendoci la demineralizzata

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 02/08/2019, 16:05
di roby70
Con un 20% il sodio non l'hai abbassato molto :-?? Io procederei con dei cambi sempre del 20/30% con un'acqua minerale che abbia le diurezze che ti servono ma pochissimo sodio.

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 02/08/2019, 16:20
di Seralia
Asp... non il 20%: 20 litri su 44... circa un 45%

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 02/08/2019, 17:26
di roby70
Seralia ha scritto: Asp... non il 20%: 20 litri su 44... circa un 45%
:-bd Sicuramente abbiamo migliorato. Probabilmente è ancora alto ma vediamo come va e al massimo si fa un altro cambio.

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 02/08/2019, 19:22
di Seralia
Lettura serale:
NO3-: 0
NO2-: Tra 0 e 1
GH: 8
KH: 6
pH: 7.6
Cl2: 0

Fino a qui... ottime notizie, direi.
Ma... abbiamo un MA: sono comparsi i pesci!
Torno a casa e mio marito ha popolato l'acquario... "il picco dei nitriti è passato" è stata la motivazione.
Quindi abbiamo trovato in casa:
Un Betta Crowntail Maschio
Due Betta femmine
Cinque pesciolini "da branco, tranquilli, che stanno bene anche con il Betta" dalla testa rossa e la coda nera a punte bianche
Un Ancistrus

Tutti assieme appassionatamente in acquario...
Ditemi che ce la faccio a gestirli... o chiedo il divorzio?

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 02/08/2019, 19:43
di roby70
:-??
Il picco direi che non è ancora passato visto che gli NO2- non sono a 0.
I betta rischi che si scannino e l'ancistrus vuole condizioni completamente diverse. Per gli altri pesciolini prova a mettere una foto che vediamo cosa sono.

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 02/08/2019, 19:44
di Seralia
15647678204411167431900.jpg

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 02/08/2019, 20:06
di roby70
Non è che la foto è chiarissima ma mi sembrano delle Petitella georgiae (o forse degli Hemigrammus bleheri). In entrambi i casi ci vorrebbe un acquario più lungo del tuo e vengono da un habitat differente.
Diciamo che la scelta dei pesci non è stata tra le più azzeccate. Il consiglio che posso darti è riportarli indietro e tenere per il momento solo il betta maschio; anzi visti i nitriti io li riporterei tutti indietro e aspetterei che arrivano a 0. Avendo inserito tutti quei pesci in pochi litri è anche un attimo che risalgano perchè il filtro non ce la fa.

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 02/08/2019, 22:08
di Seralia
Affronterò la situazione senza riportarli... Non sono pronta ad un divorzio... :(
Domani dovrei trovare tutti i valori sballati, vero?

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 02/08/2019, 23:16
di gem1978
Seralia ha scritto: Domani dovrei trovare tutti i valori sballati, vero?
Potresti ritrovarti con i nitriti alti di nuovo.
Qualora così fosse i pesci andrebbero spostati: i nitriti sono tossici e nella migliore delle ipotesi i pesci restano debilitati, altrimenti muoiono...

Per la questione pesci, a quanti detto da Roby che quoto completamente, aggiungo che la tua vasca non è sufficientemente piantumata per ospitare più Betta insieme...
Avere un acquario molto complesso a livello di legni e piante aiuta ad evitare che i pesci come i Betta si incontrino e si scannino.
Aiuta, non ne esclude la possibilità.