Pagina 8 di 9

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 02/10/2019, 16:44
di Seralia
GiuseppeA ha scritto:
02/10/2019, 16:32
Ah ok...ho visto solo ora che però hai il cifo giusto?

E un pò più concentrato quindi usalo con cautela, magari con il calcolatore...prova a vedere quanto ti alza i vari valori una dose dose da 1ml e facci sapere.
Ho Cifo Potassio, ma mancherò da casa un paio di giorni... rimando a domani sera gli interventi in vasca :)

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 02/10/2019, 16:58
di GiuseppeA
Seralia ha scritto:
02/10/2019, 16:44
rimando a domani sera gli interventi in vasca
:-bd

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 05/10/2019, 18:43
di Seralia
Eccoci al giro di test settimanale :)
Cattura.PNG
(I NO2- sono a 0)

Le piante direi che "mangiano" visto che la conducibilità scende, ma ho notato un rallentamento dell'hygrophila ed un "imbruttimento" delle crypto con foglie gialle chiazzate di marrone identiche all'immagine della carenza di Ferro nell'articolo delle carenze...

Più che altro al momento ho la vasca sporchissima: molte foglie si stanno decomponendo in acqua e mi intasano il filtro... devo pulire la spugna due volte a settimana :(

Aggiunto dopo 34 minuti 17 secondi:
20191005191605.jpg
20191005191628.jpg
20191005191646.jpg
20191005191717.jpg

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 07/10/2019, 10:23
di Seralia
@GiuseppeA @Marta secondo voi concimo troppo poco?
Stavo pensando di prendere il Ferro Chelato per dare magari solo quello invece di dare tutti i micro con il Ferropol...

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 07/10/2019, 20:24
di Marta
Seralia ha scritto:
07/10/2019, 10:23
Ferropol...
Mha.. per me non vale granché, nemmeno come integratore di micro.

Se la crypto mostra carenze il problema, di solito, è nel fondo... se poi son foglie vecchie, potrebbe anche essere fisiologico.. ma non so.
A proposito, ad essere colpite sono le foglie giovani o vecchie?

Comunque mi sorprende che una crypto mostri carenze e altre piante no..
le hygrophila e la bacopa come stanno?

Se la conducibilità scende, penso si possa dar del potassio... :-?

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 08/10/2019, 1:59
di Seralia
La hygrophila sta da dio, ma cresce più lentamente rispetto ai primi mesi... Le crypto stanno tutte malissimo, ma il fondo fertile non ha neppure cinque mesi e subito di sua esaurito già.
La bacopa ha un buon verde, ma ha le foglie un filino "accartocciate" su loro stesse.
Non vedo carenze evidenti se non appunto le crypto che soffrono... La più piccola è quasi sparita del tutto a forza di perdere foglie

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 08/10/2019, 8:07
di Marta
Sono in vasca da 5 mesi le crypto?

Mettimi qualcge altra foto loro, ti spiace?

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 10/10/2019, 9:35
di Seralia
Scusa @Marta, mi ero persa il tuo post :(
Le crypto sono in vasca da luglio, anche se sono state quasi tre settimane in convivenza con una echinodorus (che adesso ho spostato)
Ho notato che tutte le foglie ingiallite sono svanite nel nulla: ora restano meno foglie, ma tutte sane.
Inizio a pensare che stessero ancora "smaltendo" gli effetti dei quattro giorni di buio.
Più chea ltro, l'Althernatera Reineckii inizia a fare foglie nuove, anche se le precedenti restano sbiaditissime... ma mi sembra che le nasciture siano un po' più rosse, segno che probabilmente gli effetti di una cura alla fertilizzazione si iniziano a vedere solo adesso...
Sabato faccio un giro di test e vedo un attimo di fare foto

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 16/10/2019, 16:49
di LaMichy
@Seralia non ti leggo da un po', come va?

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 16/10/2019, 19:41
di Seralia
LaMichy ha scritto:
16/10/2019, 16:49
@Seralia non ti leggo da un po', come va?
Ciao CompagnaDiBanco!
Miracolosamente le cose tanno andando bene... ho i Nitrati a 0 ed i Fosfati a 2 perennemente, ma vedo le piante crescere, fare una marea di foglie nuove... rpersino le crypto stanno gettando foglie nuove!
Ho solo la bucephalandra bloccata, ma a parte questo.persino l'althernatera sta riprendendo colore con un rosso sulle foglie più illuminate @};-
La lilaelopsis stolona allegramente ed ho aggiunto stasera due fili di ludwigia palustris... ho un buchetto in una parte poco in luce in cui non so cosa mettere... ma il mio Fattore Mamma dice che ci sono già troppe piante in questo'acquario