Pagina 8 di 10
Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?
Inviato: 19/08/2019, 23:26
di Starman
Forse con calli, montecarlo oppure elatine viene più ordinato
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Come crescita la montecarlo è abbastanza rapida?
Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?
Inviato: 19/08/2019, 23:32
di Pisu
Starman ha scritto: ↑Forse con calli, montecarlo oppure elatine viene più ordinato
Uniforme, omogeneo sicuramente.
Ordinato dipende da quanto metti le mani in vasca
Sono tutte piantine che quando partono ti invadono la vasca, e per averle belle devi spingere parecchio.
Non ho esperienze dirette con la montecarlo ma non penso che si possa definire lenta.
Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?
Inviato: 19/08/2019, 23:36
di Starman
Allora provo con montecarlo
Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
Restano solo 2 dubbi
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
20190819_234013.jpg
che pianta al centro? Alternanthera o ammannia gracilis o altro?
Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?
Inviato: 20/08/2019, 7:22
di Monica
Lobelia cardinalis mini, un bel gruppetto

Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?
Inviato: 20/08/2019, 10:10
di Starman
Lobelia secondo me fa poco contrasto con la montecarlo
Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?
Inviato: 20/08/2019, 13:16
di Monica
Ma è una pianta completamente diversa

Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?
Inviato: 20/08/2019, 13:52
di Starman
Si ma serve qualcosa di più scuro secondo me

forse la lobelia abbastanza cresciuta può andare però
Aggiunto dopo 10 minuti 57 secondi:
Andata per la lobelia cardinalis wavy
Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?
Inviato: 20/08/2019, 14:27
di Monica
Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?
Inviato: 21/08/2019, 10:44
di Starman
Buongiorno, sono giunto al progetto finale.
Ora passo al protocollo di fertilizzazione, consigli?
Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?
Inviato: 21/08/2019, 10:48
di Pisu
Starman ha scritto: ↑Buongiorno, sono giunto al progetto finale.
Ora passo al protocollo di fertilizzazione, consigli?
Per un acquario del genere ti consiglio quello che uso io, pmdd completo con in più Easy-life Profito per gli elementi traccia (è uno dei più completi e costa poco).
È un all-in-one ma gli altri elementi contenuti anche nel pmdd sono in minime quantità, in un acquario spinto sono quasi trascurabili
