
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
- Monica
- Messaggi: 48207
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
In questo caso devo ritirarmi e aspettare @Steinoff 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
@Monica secondo te visto che mi piace che l’acquario sia molto ben piantumato, devo pensare già alla CO2? Nel senso che se devo predisporre l’acquario ad ospitarla, spazio per dove viene erogata, tubi ecc... minconviene? Tu che ami le piantumazioni cosa mi dici?
Ps: hai esposto qualche acquario da vedere nel sito?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Hola Comi


Per il resto, quali sono di preciso i tuoi dubbi?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Che nel layout avessi previsto un rilievo dove invece ci sta l’aspirazione dell’acqua

Però poi ho letto un’articolo in cui si parla di doverlo modificare per il suo miglior funzionamento e mi sembrava complicato.
Infine ho chiesto a Monica (ma anche a te) se mi conviene pensare da subito alla CO2 visto che alla fine io vorrei molte piante a riempire, e magari mi trovo dopo qualche mese a mettere mano a toccare il fondo ecc.. in genere si prende subito o negli anni futuri?
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
(Non guardare le alghe


Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
...io non ho fatto nessuna modifica, non è obbligatorio farla..funziona bene lo stesso, naturalmente noi non utilizziamo la spugna a carboni e quella antinitrati che trovi di serie..

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Puoi aggiungerla tranquillamente in seguito, pensavi al faidate o a qualcosa di commerciale?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Ma fai arrivare il fondo cosi' in alto? O parli di rocce? Perche' se ci appoggi le rocce o altri arredi non e' un problema, basta posizionarle in modo che resti un minimo spazio

Io e' dal 2016 che devo modificarlo...

Puoi metterla subito, o puoi inserirla in un secondo momento. Il diffusore di CO2 non e' cosi' invasivo, il micronizzatore comune si applica con una ventosa a un vetro. Poi ci sono i sistemi tipo il Venturi, per i quali il tubo passa in genere nella parte superiore della vasca (se hai la vasca coperta).
Insomma, non e' necessario aver fretta. Se sai gia' che inserirai piante esigenti, anche solo uno stelo di Rotala Macrandra per fare un esempio, allora sai gia' che ne avrai sicuramente bisogno. Se le piante che metterai, tante o poche che siano non fa differenza, non sono invece esigenti, allora puoi anche non metterla

Insomma, come sempre dipende da cosa vuoi realizzare, e come

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Monica
- Messaggi: 48207
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Secondo me visto che sei in preparazione parti con tutto visto che le piante sono tante
non è comunque un problema metterla dopo come dicono i ragazzi è un piccolo diffusiore, questa è la mia idea di piantumato
ora ho cambiato le piante, sono in rianimazione dopo il caldo assurdo di quest'estate 



Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
ragazzi siete tutto troppo gentili!
@fla973 grazie della foto, e della spiega. Cosa intendi che NON usiamo quelle di serie? Credo che forse riprenderemo meglio la questione quando parto. Spero arrivi presto la vasca. Ogni giorno cambio le idee sulle pietre!!

@Steinoff nella zona del filtro prevedevo di stare in rilievo ma giusto per differenziare dallo spazio sotto alla radice centrale, come a ricreare una piccola conca sotto e intorno a essa che sfocia nel frontale. Ma si tratta (come diceva Monica) di 4 cm il fronte e 7 cm la parte in rilievo. Spero che le griglie siano più alte di 7 cm...
Veniamo alla CO2. La questione è che la vasca di @Monica sarebbe un modello e un arrivo! @Monica ma sei davvero così brava?? Wow! Se non fosse troppo fitta per i miei futuri caracidi la voglio così! anche se la mia radice parlante e le due pietre più belle non le vorrei coprire del tutto. e so che vorrei arrivarci! Sono un bonsaista da 40 anni, curare le
Piante è un piacere! Quindi credo che ci finirò a prenderla la CO2.
Prevederla mi consentirebbe di reintrodurre qualche pianta che avevo escluso e mi piaceva più di altre..
Ma il problema principale è che se la prevedo, devo pensare a dove alloggiare la bombola della CO2 e il tubetto che entra in vasca. Non vorrei fare opere murarie con l’acquario operativo... sono fatto così.
@fla973 hai qualcosa da consigliarmi? Una cosa fatta bene, direi commerciale. Iniziamo così. Nel forum di possono fare nomi e prodotti? Quindi se la risposta è sì, scegliamo l’impianto che glelo ordino
Aggiunto dopo 35 secondi:
Ah, domani prendo i lapilli e faccio i salsicciotti
@fla973 grazie della foto, e della spiega. Cosa intendi che NON usiamo quelle di serie? Credo che forse riprenderemo meglio la questione quando parto. Spero arrivi presto la vasca. Ogni giorno cambio le idee sulle pietre!!
@Steinoff nella zona del filtro prevedevo di stare in rilievo ma giusto per differenziare dallo spazio sotto alla radice centrale, come a ricreare una piccola conca sotto e intorno a essa che sfocia nel frontale. Ma si tratta (come diceva Monica) di 4 cm il fronte e 7 cm la parte in rilievo. Spero che le griglie siano più alte di 7 cm...
Veniamo alla CO2. La questione è che la vasca di @Monica sarebbe un modello e un arrivo! @Monica ma sei davvero così brava?? Wow! Se non fosse troppo fitta per i miei futuri caracidi la voglio così! anche se la mia radice parlante e le due pietre più belle non le vorrei coprire del tutto. e so che vorrei arrivarci! Sono un bonsaista da 40 anni, curare le
Piante è un piacere! Quindi credo che ci finirò a prenderla la CO2.
Prevederla mi consentirebbe di reintrodurre qualche pianta che avevo escluso e mi piaceva più di altre..
Ma il problema principale è che se la prevedo, devo pensare a dove alloggiare la bombola della CO2 e il tubetto che entra in vasca. Non vorrei fare opere murarie con l’acquario operativo... sono fatto così.
@fla973 hai qualcosa da consigliarmi? Una cosa fatta bene, direi commerciale. Iniziamo così. Nel forum di possono fare nomi e prodotti? Quindi se la risposta è sì, scegliamo l’impianto che glelo ordino
Aggiunto dopo 35 secondi:
Ah, domani prendo i lapilli e faccio i salsicciotti
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Se ho misurato bene la piu' bassa parte da circa 10 cm, questo nel mio Rio 180 a neon

Ben di piu'

Ok, allora ragioniamo su quel che hai (o avrai) Cosa ci sara' sotto la vasca? Come la piazzi in casa?
Io ad esempio la bombola ce l'ho inguattata dietro un angolo che non si vede

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Ho due punti sfruttabili:
1) sotto al piano (se guardi la foto della simulazione vedi il davanti) dal lato cucina, ho due ante e in una potrei alloggiar la bomboletta (tipo 40cm di altezza x10cm di diametro??) mentre il tubetto lo potrei murare (in un corrugato tipo quelli elettrici) e fare emergere a fianco della vasca.
2) appendere la bomboletta come gli estintori dietro alla parete a destra nella foto (li ho il frigor e dello spazio cieco) e farei un semplice foro nel muro per far passare il tubicino
1) sotto al piano (se guardi la foto della simulazione vedi il davanti) dal lato cucina, ho due ante e in una potrei alloggiar la bomboletta (tipo 40cm di altezza x10cm di diametro??) mentre il tubetto lo potrei murare (in un corrugato tipo quelli elettrici) e fare emergere a fianco della vasca.
2) appendere la bomboletta come gli estintori dietro alla parete a destra nella foto (li ho il frigor e dello spazio cieco) e farei un semplice foro nel muro per far passare il tubicino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti