Pagina 8 di 12

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 08/10/2019, 15:18
di MarcocraM
La situazione NO2- visto l'aumento del carico organico.
Cioè dopo quanto posso stare relativamente tranquillo che la vasca riesca a gestire il tutto in autonomia?

Comunque giovedì mattina rifaccio giro di test completo e do una potata alla foresta perchè la limnophila cresce veramente troppo veloce

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 09/10/2019, 15:58
di GiuseppeA
a ok...ma io direi che un paio di settimane per stare tranquilli...poi se tutto è ok dovrebbe essere a posto.
MarcocraM ha scritto:
08/10/2019, 15:18
do una potata alla foresta perchè la limnophila cresce veramente troppo veloce
-magari non tutta insieme...dividi le potature in due volte a distanza di almeno un paio di giorni così non rallenti tutto di colpo. ;)

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 09/10/2019, 16:08
di MarcocraM
Da potare c'è la limnophila e un po' l'hydrocotile. La rotala poto e ripianto. Poi un giorno dovrò capire come gestire la Cryptocoryne... Diciamo che si sta allargando un po'...

Oggi fatto giro di test
pH 6.6
GH 6.5
KH 5.5
PO43- 0,25
NO2- 0
NO3- 0

Domani conducibilità perché non avevo acqua per il rabbocco e pH shakerato.

È meglio riabbassare il KH? O aspettiamo la conducibilità per decidere? Sicuramente ci sono da rialzare i fosfati

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 10/10/2019, 10:47
di GiuseppeA
MarcocraM ha scritto:
09/10/2019, 16:08
È meglio riabbassare il KH? O aspettiamo la conducibilità per decidere?
Se tutto va bene lasciamo stare così com'è ;)
MarcocraM ha scritto:
09/10/2019, 16:08
Sicuramente ci sono da rialzare i fosfati
:-bd

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 10/10/2019, 11:09
di MarcocraM
conducibilità 470 µS/cm
pH shakerato 7.2 (è diminuito parecchio, 0.4... :-? lo misuro con la sonda quindi è preciso)

Le piante stanno crescendo alla grande, forse troppo...
Quindi solamente cifo fosforo 0,4 ml?
La CO2 forse è poca ma le piante non pare che ne risentano

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 10/10/2019, 17:26
di GiuseppeA
MarcocraM ha scritto:
10/10/2019, 11:09
pH shakerato 7.2 (è diminuito parecchio, 0.4.
Se il pH è sceso ancora meglio non toccare ilKH così ti tampona e non rischi di scendere troppo e gasare i pesci.
MarcocraM ha scritto:
10/10/2019, 11:09
Quindi solamente cifo fosforo 0,4 ml?
La CO2 forse è poca ma le piante non pare che ne risentano
Si, direi fosforo e basta allora. :-bd

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 10/10/2019, 17:32
di MarcocraM
GiuseppeA ha scritto:
10/10/2019, 17:26
MarcocraM ha scritto:
10/10/2019, 11:09
pH shakerato 7.2 (è diminuito parecchio, 0.4.
Se il pH è sceso ancora meglio non toccare ilKH così ti tampona e non rischi di scendere troppo e gasare i pesci.
MarcocraM ha scritto:
10/10/2019, 11:09
Quindi solamente cifo fosforo 0,4 ml?
La CO2 forse è poca ma le piante non pare che ne risentano
Si, direi fosforo e basta allora. :-bd
0,4 va bene?

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 11/10/2019, 11:17
di GiuseppeA
Se è la dose che dai normalmente, e che alle tue piante basta, si. ;)

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 11/10/2019, 11:21
di MarcocraM
GiuseppeA ha scritto:
11/10/2019, 11:17
Se è la dose che dai normalmente, e che alle tue piante basta, si. ;)
Solitamente ne davo molto meno. Era per riportare i PO43- a 2.
E così butto dentro un po' di NO3-.
Rinverdente ne devo dare? È da agosto che non ne do, ho dato solo ferro nelle ultime volte

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 11/10/2019, 12:28
di GiuseppeA
MarcocraM ha scritto:
11/10/2019, 11:21
Solitamente ne davo molto meno. Era per riportare i PO43- a 2
Ah ok..ma se le piante ti consumano quella dose vai tranquillo
MarcocraM ha scritto:
11/10/2019, 11:21
Rinverdente ne devo dare? È da agosto che non ne do
Non c'è un limite di tempo...se le piante non le vedi scolorite non darlo ;)