Poecilidi si grattano
Inviato: 22/01/2020, 14:13
Non sbagli!
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
No,andrebbe comunque abbassato,ma ci penseremo dopo.Mi interessavano i nitriti che sono ok ed i nitrati e soprattutto capire se ci fossero stati sbalzi repentini di pH,cosi' non è e questo va' bene.Comunque fai il trattamento a tutti i pesci e vediamo se la situazione migliora,poi ad abbassare un po' il pH ci penseremo in seguito.Andariel85 ha scritto: ↑22/01/2020, 10:41È il pH alto la causa della corrosione delle pinne dell'Ancistrus?
E questi vengono debellati dal trattamento con il rame?
No perchè sono ben tolleranti...
Spesso basta una buona serie di cambi d'acqua...quindi l'effetto è quello comunque...Andariel85 ha scritto: ↑23/01/2020, 13:27Quando l'ho spostato dall'acquario alla quarantena gli era ricresciuta perfettamente la coda in quei 20 giorni!
Scusa, ma te non ti gratti quando hai prurito? Oppure quando bevi acqua demineralizzata?Andariel85 ha scritto: ↑23/01/2020, 13:27Tempo fa il negoziante mi ha detto: se i poecilidi si grattano è perché non hai l'acqua abbastanza dura per loro
Se si tratta di alzare solo il GH ci sta anche il nitrato di calcio, il solfato di calcio, il cloruro di magnesio, il solfato di magnesio e il nitrato di magnesio...però il calcio non può sostituire il magnesio e viceversa (anche se entrambi alzano il GH)Andariel85 ha scritto: ↑23/01/2020, 13:27c'era un modo per alzare solo il GH, e mi avevi consigliato il cloruro di calcio
Il blocco della crescita delle piante dipende da squilibri nella loro nutrizione...750uS/cm di conducibilità non sono affatto pochi, ma molti hanno avuto piante in salute anche con 1000uS/cm...magari sei carente di CO2...Andariel85 ha scritto: ↑23/01/2020, 13:27senza contare che le piante sembrano bloccate, conducibilità a 750, devo ancora cambiare i neon che hanno 10 mesi di vita o mettere i LED.
Per il magnesio ho il preparato del pmdd, ma non lo uso quasi per nulla perché mi sembra di averne a sufficienza già nell'acqua di rete, che dici? I neon che utilizzo sono questi: non so quanti lumen emettano.
Non serve integrarlo...stai a 28,9mg/l...rispetto al calcio è tanto!Andariel85 ha scritto: ↑24/01/2020, 17:45Per il magnesio ho il preparato del pmdd, ma non lo uso quasi per nulla perché mi sembra di averne a sufficienza già nell'acqua di rete, che dici?
Ok, grazie! A proposito: appena misurato i nitrati, stanno a 3/5 circa...forse è quello il problema del blocco delle piante?
Ciao Matty, volevo chiederti un consiglio. Ho un altro platy che è dimagrito parecchio, l'ho isolato e volevo provare a somministrargli il flagyl, ho visto che mangia ancora per fortuna.