Pagina 8 di 10
Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 28/09/2019, 17:59
di Matty03
Hai un video della situazione di oggi?

Il pesce non l'hai più visto grattarsi?
Con cura commerciale lauretta intendeva i prodotti antiparassitari che vendono nei negozi, tipo il faunamor...
Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 28/09/2019, 18:22
di Reneevda
No, l’ho visto fare quello scatto una sola volta
Aggiunto dopo 26 secondi:
Chiedo un video,sono fuori casa

Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 28/09/2019, 21:08
di Reneevda
I cory sono di nuovo in vasca

Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 28/09/2019, 21:11
di lauretta
A questo punto tienili d'occhio e basta, ma se noti qualcosa di anomalo isolali di nuovo e scrivici

Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 29/09/2019, 17:25
di Reneevda
Gli ho messo da mangiare, e ho notato un cory panda trovinarsi contro un anubias ma non riesco a riconoscerlo dagli altri
A questo punto, penso, prendo il faunamor e faccio il trattamento a tutti? ( faccio in tempo a prenderlo su internet? 4-5 giorni? O la situazione è grave?)
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Va bene lo stesso il virumor? ( arriva prima con la consegna)
Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 29/09/2019, 18:14
di Matty03
Ciao @
Reneevda 
A questo punto, molto probabilmente sei incappata sulla costia

(é un parassita della pelle, e i pesci colpiti si strofina o sul fondo e arredi)
I pesci colpiti non presentano puntini come con l'icto, infatti é molto più difficile riconoscerla(anche se andrebbe fatto con un vetrino)
I miei Cory l'hanno avuta, quindi ti posso capire
Io il faunamor l'ho sempre usato, anche con dose leggermente aumentata, con i Cory(anche se il bugiardino dice che non sopportano quel trattamento) , ma non in vasca...
I Cory normalmente non prendono parassiti alla pelle, peró quando capitano é una bella rogna

Con loro non ci sono molte possibilità di trattamenti, vediamo che dicono lauretta e fernando
Per il momento isola i pesci che vedi grattarsi in una vaschetta di almeno 10l visto che probabilmente ne inserirai più di uno

Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 29/09/2019, 21:36
di Reneevda
Allora acquisto il faunamor, é una cosa tanto grave? Cioè li devo isolare subito o quando arriva il medicale? Posso prendere il medicinale su internet e aspettare 5 giorni?
Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 29/09/2019, 22:25
di Matty03
Isolali subito

Stesso procedimento dell'altra volta

Il medicinale puoi prenderlo anche nei negozi di animali, dovrebbero averlo
Le cure possibili sono due:
2 g di sale per litro
Faunamor, anche se in bugiardino non consigliano il trattamento a questa specie
Io sarei verso il sale, peró aspettiamo il parere dei moderatori

Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 30/09/2019, 13:35
di Reneevda
@
lauretta
Vado a casa e provo a prendere tutti cory(anche quelli già trattati?) e aggiungo quanto sale per litro? Per quanto tempo? Quanti bagni faccio? Come faccio a sapere quando ha funzionato?
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Ho letto che è una malattia che si trasmette. Neon, betta e pleco non li tratto? (Soprattuto pleco che ci sta a contatto)
Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 30/09/2019, 13:41
di Matty03
I Cory isolali con 2grammi litro di sale, dovrà essere un bagno prolungato di 24h su 24. Ovviamente se noti scatti o assetti strani allunga con acqua dolce

.... Ci vorrà del tempo ovviamente
Fai cambi del 20% al giorno reintegrando il sale tolto
Il sale versarlo poco ma poco per volta, tipo un cucchiaio di soluzione(Sciogli il sale prima in un bicchiere con un pó d'acqua) ogni 5 minuti
Non andare oltre quella concentrazione
I neon puoi curarli con il faunamor, anche quelli in una vaschetta a parte, ma solo se hanno sintomi, altrimenti puoi anche non trattarli
