
Sono entusiasta e felice.
Questa sera posto qualche cartolina del mio Centauri

spero sia utile anche ad altri.
Ho inserito 6 Neocaridina Davidi red cherry circa 3 gg fa, sono ancora 6 (almeno erano fino a questa mattina

),
vispe e attive (esserini stupendi :x ), 2 cm di scintille rosse che ogni tanto lampeggiano e sfilano in bella mostra.
Qualche giorno prima avevo inserito la salvinia natans altra pianta stupenda che ho preso al posto della lemna minor...in realtà nella busta di salvinia c'era anche la lemna...

quindi sono doppiamente felice.
e con le pignette d'ontano che hanno ambrato l'acqua, il mio Centauri potrebbe essere considerato un "Olandese"
Praticamente è l'acquario che si è scelto da solo dove portarmi per via del fatto che la correzione dei parametri può essere fatta solo entro certi limiti (annotato) e quindi dopo aver cercato di innalzare GH e KH bassi e abbassare pH senza grande successo, ...mi tengo i parametri raggiunti GH 7- 8, KH 4,5 pH 7,2 7,5

(se non puoi sconfiggere un nemico fattelo amico

)
Il programma di popolamento prevede l'aggiunta di altre 6 neocaridina yellow e un razza pinnuta a scelta tra Boraras Brigitte e Microrasbora Galaxy...vediamo come reagisce la prima colonia di gamberetti pionieri
Nel frattempo le plano credo abbiano fatto un bel po di progenie il numero deve essere contato a decine...
L'unica cosa che un po strana è che il cibo dato per i gamberetti non è stato neanche annusato da lontano, ma le plano si sono rimpinzate avidamente. Penso che le caridina abbiano mangiato in tutto il resto della vasca tra microorganismi e alghette ne ho in abbondanza.
Non vedo l'ora di tornare a casa... :ymblushing:
Attualmente:
Piante:
- Cryptocoryna Lutea;
- Cryptocoryna Parva;
- Rotala Rotundifolia;
- Muschio di Giava;
- Eleocharis Acicularis;
galleggianti:
- Riccia Fluitans;
- Salvinia Natans;
- Lemna minor
Fauna:
- 3 Planorbarius;
- 6 Neocaridina Davidi red cherry
Un po di alga marrone ma ripulita costantemente, fungo bianco su legno mangiato, forse qualche piccola macchiolina di alga verde su roccia, e forse qualche ceppo di "Staghorn" in mezzo ai ramoscelli di muschio...questa sera faccio un giro di test completo per il resto dei parametri.
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)