Pagina 8 di 9
Muffa bianca sul legno
Inviato: 28/10/2019, 8:17
di roby70
Io metterei ancora 1/2 foglie se sono piccole
Muffa bianca sul legno
Inviato: 28/10/2019, 12:20
di MrOri
I valori alla fine della sesta settimana sono:
Temp 26
Ec. 550
pH 7.2
KH 3
GH 5
NO
3- 0
NO
2- 0
Il pH resta altino.
Devo fare qualcosa per alzare un po’ i nitrati o meglio non mettere mano?
Aggiunto dopo 30 secondi:
roby70 ha scritto: ↑28/10/2019, 8:17
Io metterei ancora 1/2 foglie se sono piccole
Ho anche foglie di quercia se puó servire
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Sto pensando anche di portare un po’ d’acqua in negozio per far testare da loro il pH. Magari il phometro è un po’ starato...
Muffa bianca sul legno
Inviato: 28/10/2019, 12:35
di roby70
MrOri ha scritto: ↑28/10/2019, 12:24
Sto pensando anche di portare un po’ d’acqua in negozio per far testare da loro il pH. Magari il phometro è un po’ starato...
E' inutile; smuovendo l'acqua per portarla al negozio facilmente il pH cambia e si alza. Puoi provare a ritarare il pH-metro per sicurezza.
Altra cosa... quando misuri il pH dai il tempo alla lettura di stabilizzarsi per bene? A volte ci vuole anche qualche minuto.
Muffa bianca sul legno
Inviato: 28/10/2019, 12:48
di MrOri
Opzione bocciata allora.
Muffa bianca sul legno
Inviato: 28/10/2019, 13:51
di MrOri
Si, sono sempre abbastanza attento a farlo stabilizzare.
Muffa bianca sul legno
Inviato: 28/10/2019, 16:13
di gem1978
MrOri ha scritto: ↑28/10/2019, 12:24
pH 7.2
KH 3
GH 5
NO
3- 0
NO
2- 0
Il pH resta altino.
neanche tanto... qualche volta capita, specialmente in vasche giovani, che il pH resti tendenzialmente basico anche con durezze basse.
prova ad aggiungere qualche altra foglia e vediamo nel tempo cosa cambia.
Muffa bianca sul legno
Inviato: 28/10/2019, 21:05
di MrOri
Sono sereno, voglio arrivare ai valori ottimali ma se riesco a trovare il betta giusto non mi faró problemi a prenderlo anche adesso.
Muffa bianca sul legno
Inviato: 29/10/2019, 12:14
di gem1978
Considera però che a pH sopra la neutralità i Betta non stanno benissimo specialmente per tempi prolungati.
Primo sintomo è la corrosione delle pinne.
Io aspetterei almeno pH subuti sotto alla neutralità, o al limite valuterei di acidificare con CO2.
Muffa bianca sul legno
Inviato: 19/11/2019, 10:41
di MrOri
Ho inserito il betta 2 settimane fa e sembra a suo agio, vescica natatoria infiammata a parte.
Avete qualche consiglio per i cambi d’acqua?
Non cambio l’acqua da tre settimane e questi sono i valori ad oggi:
KH 3
GH 6
NO
2- 0
NO
3- 0
Cond. 650
Temp. 25
pH 7.1
Nitrati ancora a zero dopo tre settimane e GH leggermente alto per la fertilizzazione di ieri.
E1C2B727-C668-4415-A812-AC7C8927FD7D.jpeg
Muffa bianca sul legno
Inviato: 19/11/2019, 20:41
di roby70
MrOri ha scritto: ↑19/11/2019, 10:41
Avete qualche consiglio per i cambi d’acqua?
I valori non sono male ma cercherei di abbassare il pH; con KH a 3 penserei di inserire qualche foglia di quercia o catappa per farlo. Al momento non vedo necessità di fare cambi a meno che non rilevi tu qualche problema.