Pagina 8 di 26

Iniziamo

Inviato: 02/11/2019, 10:32
di roby70
Dall'immagine non vedo niente :-?? Non sono indicati su quella o sulla scatola lumen, watt e kelvin?

Iniziamo

Inviato: 02/11/2019, 14:45
di David22
roby70 ha scritto:
02/11/2019, 10:32
Dall'immagine non vedo niente :-?? Non sono indicati su quella o sulla scatola lumen, watt e kelvin?
Perdonami...
7 W 50/60 ghz 220/240 V

Iniziamo

Inviato: 02/11/2019, 15:14
di roby70
Non ci dicono niente :-?? Servono almeno i kelvin

Iniziamo

Inviato: 02/11/2019, 18:15
di David22
roby70 ha scritto:
02/11/2019, 15:14
Non ci dicono niente :-?? Servono almeno i kelvin
Purtroppo non riesco a reperire altro..
Per far maturare l'acqua, devo inserire un pizzico di mangiare per pesci? Se si solo 1 volta?

Iniziamo

Inviato: 02/11/2019, 18:54
di roby70
Un pizzico piccolo piccolo ogni 2/3 giorni.

Ma sulla scatola della luce non c’era scritto altro?

Iniziamo

Inviato: 02/11/2019, 19:22
di David22
roby70 ha scritto:
02/11/2019, 18:54
Un pizzico piccolo piccolo ogni 2/3 giorni.

Ma sulla scatola della luce non c’era scritto altro?
Va bene mangime di base per pesci tropicali? Al momeno ho questo sottomano

Per quanto riguarda la lampadina, la lampada è una semplice lampada da scrivania che avevo già quindi le informazioni posso reperirle solo sulla lampadina

Iniziamo

Inviato: 02/11/2019, 23:02
di gem1978
David22 ha scritto:
02/11/2019, 19:22
Va bene mangime di base per pesci tropicali? Al momeno ho questo sottomano
Si
David22 ha scritto:
02/11/2019, 19:22
la lampada è una semplice lampada da scrivania che avevo già quindi le informazioni posso reperirle solo sulla lampadina
È luce calda (2700°K circa) o luce fredda (6400°K circa)?
Nel primo caso sicuramente non va bene perché lo spettro emesso non copre le necessità delle piante.

Senza conoscerne i lumen possiamo solo valutare la reazione delle piante nel tempo :-??

Altrimenti prendi una lampada con le caratteristiche giuste e amen.

Iniziamo

Inviato: 06/11/2019, 19:50
di David22
Buonasera ragazzi, volevo chiedervi perché la ceratophyllum demersum si è piegata in quel modo e non è dritta come quando l'ho vista in negozio a filo d'acqua.. mentre quelle che ho messo nella ghiaia o nella roccia son diventate verdine, sembrano che stiano per morire..
Questa è la situazione

Immagine

Iniziamo

Inviato: 08/11/2019, 20:29
di David22
Sapete rispondermi? Come mai è tutta aperta?

Iniziamo

Inviato: 08/11/2019, 20:40
di roby70
David22 ha scritto:
08/11/2019, 20:29
Sapete rispondermi? Come mai è tutta aperta?
Valori attuali? Stai fertilizzando in qualche modo?
Ti direi mancanza di azoto ma aspettiamo i valori ;)