Pagina 8 di 8
Giardino reale
Inviato: 20/12/2019, 10:10
di Starman
Gioele ha scritto: ↑20/12/2019, 9:53
Proprio non ti va di mettere mano a sta CO
2
Sono pigro

Giardino reale
Inviato: 20/12/2019, 11:27
di Starman
Il layout è diventato questo
Gli spazi rossi sono da completare
Buce wavy e p.helferi sono disponibili (da valutare se metterle o meno)
markaf_20191220_112207_976567133.jpg
Comsigli?
@
Monica
@
Pisu
Grazie

Giardino reale
Inviato: 20/12/2019, 13:35
di Monica
Starman ha scritto: ↑20/12/2019, 10:10
Sono pigro
Hai un Ferrari e lo stai facendo andare con il freno a mano tirato
Io passo in serata Starman, perdona

Giardino reale
Inviato: 20/12/2019, 14:16
di Starman
Monica ha scritto: ↑20/12/2019, 13:35
passo in serata Starman,
Monica ha scritto: ↑20/12/2019, 13:35
Hai un Ferrari e lo stai facendo andare con il freno a mano tirato
Eh appunto però il fatto è che non so come muovermi con sta CO
2 
Giardino reale
Inviato: 20/12/2019, 20:40
di Monica
Starman ha scritto: ↑20/12/2019, 14:16
Eh appunto però il fatto è che non so com
Quale è il problema?

Helferi io lo metterei in un uno degli spazi vuoti davanti, per la Bucephalandra ci serve un legno o una roccia, anche piccoli

Giardino reale
Inviato: 20/12/2019, 20:50
di Starman
Monica ha scritto: ↑20/12/2019, 20:40
Helferi io lo metterei in un uno degli spazi vuoti davanti, per la Bucephalandra
Non devo utilizzarli per forza
Il fatto è che avendo modificato completamente il layout mi ritrovo con 3 piante verdi a foglie finissime vicine (erio setaceum, blyxa, erio cinereum) e le due rotala vicine
Mi serve senza dubbio un'Alternanthera mini tra gli erio e la blyxa
Ma tra le rotala e l'aponogeton resta una zona scomoda da progettare
Giardino reale
Inviato: 20/12/2019, 20:58
di Monica
Un legno?

Potresti sfruttarlo per la Bucephalandra, comincia a sistemare e lasciare crescere bene le piante è quando saranno ben in salute che avrai meglio l'idea di come spostarle, io le ho spostate più volte
