Pagina 8 di 15

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 16:17
di mmarco
Benissimo.
Se la tavola prende due travi, falla almeno di tre centimetri.
Immagina che sotto si faccia il vuoto e la tavola regga lo stesso....
O quasi :-??
:-h

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Già l'acquario prende due travi se lo metti su due travi ma ora, veramente, mi fermo perché non ti voglio confondere.
Hai pareri autorevoli.
Io posso continuare a raccogliere foglie per il mio acquario :)

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 16:29
di Jack Sparrow
mmarco ha scritto:
20/11/2019, 16:20
Benissimo.
Se la tavola prende due travi, falla almeno di tre centimetri.
Immagina che sotto si faccia il vuoto e la tavola regga lo stesso....
O quasi :-??
:-h

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Già l'acquario prende due travi se lo metti su due travi ma ora, veramente, mi fermo perché non ti voglio confondere.
Hai pareri autorevoli.
Io posso continuare a raccogliere foglie per il mio acquario :)
No no dimmi tutto ti prego.....secondo te non và bene?

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 16:34
di mmarco
Come non va bene.
Va bene.
Dipende in quante parti vuoi spaccare il pelo.
Ricorda il Santo in Paradiso...e non scherzo perché le cose, spesso stanno su anche se per la teoria ci potrebbero essere problemi.
Ma non voglio annoiare e poi sarebbe lunga.
Quindi, bene la tavola, bene che appoggi su due travi, meglio più spessa che più sottile.
Dai però, fidati dei tuoi amici e se hai bisogno bussa.
Solo una cosa, accertati di poggiare l'acquario su due travi, fatto salvo il Santo di cui sopra che però, è meglio non scomodare troppo.
Scusa l'ironia...

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Ma non stare a bucare il pavimento per trovare le travi...

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Cerca di arrivarci con misure e se hai dubbi su questo chiama.
Se non riesci a capire, verifica spessore muri di riferimento sotto e poi sopra... spesso hanno spessori diversi...quindi errore.
Domanda anche questo ai tuoi amici.
:((
E fagli un piccolo bonifico

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 16:39
di Jack Sparrow
mmarco ha scritto:
20/11/2019, 16:35
Come non va bene.
Va bene.
Dipende in quante parti vuoi spaccare il pelo.
Ricorda il Santo in Paradiso...e non scherzo perché le cose, spesso stanno su anche se per la teoria ci potrebbero essere problemi.
Ma non voglio annoiare e poi sarebbe lunga.
Quindi, bene la tavola, bene che appoggi su due travi, meglio più spessa che più sottile.
Dai però, fidati dei tuoi amici e se hai bisogno bussa.
Solo una cosa, accertati di poggiare l'acquario su due travi, fatto salvo il Santo di cui sopra che però, è meglio non scomodare troppo.
Scusa l'ironia...

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Ma non stare a bucare il pavimento per trovare le travi...
Ok quindi tra pavimento e supporto tavola minimo 3cm ( se non le trovo ne posso mettere due da 2 cm una sopra l'altra?
La tavola tra supporto e vasca 2 cm và bene?
Spaccare il pelo? Che cosa intendi?
Grazie ancora

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 16:44
di mmarco
Attento a non sovraccaricare troppo.
Quindi, se la trovi da tre meglio anche perché c'è da sperare che sotto tenga....voglio dire....
L'altra va bene.
Ricorda: tutto quello che sta sotto regge quello che sta sopra e l'ultimo sotto è sfortunato perché regge tutto.
Fai una telefonatina al geometra che parli con l'ingegnere per definire questi spessori.
Io, di più, via telefono, non so come fare.

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Spaccare il pelo cioè spingersi in una tale analisi che sfocia nei calcoli statici.
Analisi dei carichi, schema statico, forze, reazioni....
In pratica, il bonifico....

Aggiunto dopo 46 secondi:
Stato di conservazione dei materiali, modalità costruttive.
Ecco il Santo....

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 17:24
di Jack Sparrow
mmarco ha scritto:
20/11/2019, 16:47
Attento a non sovraccaricare troppo.
Quindi, se la trovi da tre meglio anche perché c'è da sperare che sotto tenga....voglio dire....
L'altra va bene.
Ricorda: tutto quello che sta sotto regge quello che sta sopra e l'ultimo sotto è sfortunato perché regge tutto.
Fai una telefonatina al geometra che parli con l'ingegnere per definire questi spessori.
Io, di più, via telefono, non so come fare.

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Spaccare il pelo cioè spingersi in una tale analisi che sfocia nei calcoli statici.
Analisi dei carichi, schema statico, forze, reazioni....
In pratica, il bonifico....

Aggiunto dopo 46 secondi:
Stato di conservazione dei materiali, modalità costruttive.
Ecco il Santo....
Ah ok adesso capito🙂🙂🙂...telefonato al geometra e mi ha detto che anche 2 cm và bene.......e mi ha detto che se succede qualcosa non è un crollo totale...impratica se il santo non ci sente iniziano a sbriciolrs i "mattoncini" che ci sono in mezzo le travi....ma anche in quel caso ci vogliono anni

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 17:38
di mmarco
No.
Non deve succedere neanche quello.
:)

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Importante è che ti senti più tranquillo...
:)
:-h

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 17:53
di Tama67
Quoto mmarco...
Prendi bene le misure ,sta vicino al muro e scarica su due travi. E con l'ok del geometra,nanne più tranquille.

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 19:23
di Jack Sparrow
A giorni mi deve arrivare il supporto in alluminio della Algo alluminio......li mi servirà sicuramente una mano per montarla....quindi allerta che vi romperò ancora le scatole😁😁😁 grazie ragazzi

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 23:24
di Jack Sparrow
Ho trovato un foglio da 1cm di neoprene a cellule chiuse con adesivo a 56 euro....che ne dite? Sapete dove trovarlo a meno?