Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Coga89							
 
- Messaggi:  3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486 
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
 Anubias nana
 Cryptocoryne brown
 Hygrophila corimbosa
 Hygrophila SP Tiger
 Microsorum windelow
 Christmas moss
 Salvinia
 Lemna
 Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
 4 Barbus
 Caridina babaulti
 Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
- 
    Grazie inviati:
    447 
- 
    Grazie ricevuti:
    486 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Coga89 » 12/01/2020, 21:20
			
			
			
			
			Ciumbonu ha scritto: ↑12/01/2020, 21:19
@
Coga89 non sto contando quelle che escono nel diffusore, conto quelle nel contabolle.
Invece sto chiedendo se dal diffusore in vasca le bollicine devono uscire di continuo o come nel mio caso ogni 5-6 secondi?
 
Fai una foto del micronizzatore?
	
	
			#TeamFosfatiAlti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Coga89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ciumbonu							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
- 
    Grazie inviati:
    140 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ciumbonu » 12/01/2020, 21:29
			
			
			
			
			@
Coga89 eccola, ma non riesco a fare la foto quando escono le bollicine..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ciumbonu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Coga89							
 
- Messaggi:  3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486 
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
 Anubias nana
 Cryptocoryne brown
 Hygrophila corimbosa
 Hygrophila SP Tiger
 Microsorum windelow
 Christmas moss
 Salvinia
 Lemna
 Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
 4 Barbus
 Caridina babaulti
 Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
- 
    Grazie inviati:
    447 
- 
    Grazie ricevuti:
    486 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Coga89 » 12/01/2020, 21:32
			
			
			
			
			Devi vedere le bollicine che girano per tutta la vasca
			
									
						
	
	
			#TeamFosfatiAlti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Coga89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ciumbonu							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
- 
    Grazie inviati:
    140 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ciumbonu » 12/01/2020, 21:43
			
			
			
			
			Non so perché, ma vanno subito in superficie..
Sbaglio qualcosa?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ciumbonu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Coga89							
 
- Messaggi:  3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486 
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
 Anubias nana
 Cryptocoryne brown
 Hygrophila corimbosa
 Hygrophila SP Tiger
 Microsorum windelow
 Christmas moss
 Salvinia
 Lemna
 Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
 4 Barbus
 Caridina babaulti
 Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
- 
    Grazie inviati:
    447 
- 
    Grazie ricevuti:
    486 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Coga89 » 12/01/2020, 21:46
			
			
			
			
			Ciumbonu ha scritto: ↑12/01/2020, 21:43
Non so perché, ma vanno subito in superficie..
Sbaglio qualcosa?
 
Il micronizzate è sotto l'uscita del filtro?
	
	
			#TeamFosfatiAlti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Coga89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ciumbonu							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
- 
    Grazie inviati:
    140 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ciumbonu » 12/01/2020, 21:48
			
			
			
			
			Coga89 ha scritto: ↑12/01/2020, 21:46
Ciumbonu ha scritto: ↑12/01/2020, 21:43
Non so perché, ma vanno subito in superficie..
Sbaglio qualcosa?
 
Il micronizzate è sotto l'uscita del filtro?
 
Si, per questo l'ho inclinato un po'.
Può essere che l'uscita del filtro spara un po' verso l'alto?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ciumbonu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Coga89							
 
- Messaggi:  3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486 
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
 Anubias nana
 Cryptocoryne brown
 Hygrophila corimbosa
 Hygrophila SP Tiger
 Microsorum windelow
 Christmas moss
 Salvinia
 Lemna
 Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
 4 Barbus
 Caridina babaulti
 Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
- 
    Grazie inviati:
    447 
- 
    Grazie ricevuti:
    486 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Coga89 » 12/01/2020, 21:50
			
			
			
			
			Ciumbonu ha scritto: ↑12/01/2020, 21:48
Coga89 ha scritto: ↑12/01/2020, 21:46
Ciumbonu ha scritto: ↑12/01/2020, 21:43
Non so perché, ma vanno subito in superficie..
Sbaglio qualcosa?
 
Il micronizzate è sotto l'uscita del filtro?
 
Si, per questo l'ho inclinato un po'.
Può essere che l'uscita del filtro spara un po' verso l'alto?
 
Non saprei, vedi la superficie mossa?
	
	
			#TeamFosfatiAlti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Coga89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ciumbonu							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
- 
    Grazie inviati:
    140 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ciumbonu » 12/01/2020, 21:51
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ciumbonu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Coga89							
 
- Messaggi:  3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486 
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
 Anubias nana
 Cryptocoryne brown
 Hygrophila corimbosa
 Hygrophila SP Tiger
 Microsorum windelow
 Christmas moss
 Salvinia
 Lemna
 Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
 4 Barbus
 Caridina babaulti
 Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
- 
    Grazie inviati:
    447 
- 
    Grazie ricevuti:
    486 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Coga89 » 12/01/2020, 21:53
			
			
			
			
			
Prova ad abbassare il filtro
	
	
			#TeamFosfatiAlti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Coga89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ciumbonu							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
- 
    Grazie inviati:
    140 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ciumbonu » 12/01/2020, 21:57
			
			
			
			
			Coga89 ha scritto: ↑12/01/2020, 21:53
Prova ad abbassare il filtro
 
Mi sa che non posso abbassarlo perché e fisso con dei gancetti.
Aggiunto dopo     15 minuti 16 secondi:
Ma potrebbe essere perché le micro bolle escono a intervalli di 5-6 secondi?
Aggiunto dopo     46 minuti 5 secondi:
Ciumbonu ha scritto: ↑12/01/2020, 20:51
L'erogazione delle bollicine non riesco a farla fare continua, cioè escono tantissime bollicine minuscole ogni  5-6 secondi, va bene lo stesso?
 
@
siryo1981 scusami se ti rompo ma puoi aiutare?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ciumbonu
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti