Pagina 8 di 11
Plafo seria con la S maiuscola
Inviato: 16/01/2020, 21:37
di Eurogae
Pisu ha scritto: ↑16/01/2020, 21:19
Per questo che non invoglio nessuno ad investire
Ovviamente la mia era una battuta
resta comunque interessante scoprire di più riguardo questa plafo.
Plafo seria con la S maiuscola
Inviato: 20/01/2020, 11:41
di GiovAcquaPazza
Ciao ragazzo, vedo delle bestie interessanti sul bordo vasca ( finalmente


), seguo un po’ la questione perché ho ancora da spendere la tredicesima e mi voglio fare un regalo ...
Plafo seria con la S maiuscola
Inviato: 20/01/2020, 11:53
di Pisu
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑20/01/2020, 11:41
Ciao ragazzo, vedo delle bestie interessanti sul bordo vasca ( finalmente


), seguo un po’ la questione perché ho ancora da spendere la tredicesima e mi voglio fare un regalo ...
Ciao caro
Proprio stamattina ho mandato una mail per chiedere ulteriori dati tecnici, in particolare spettro dettagliato, rapporto lumen/watt e temperatura di colore.
Vediamo cosa mi rispondono
Plafo seria con la S maiuscola
Inviato: 20/01/2020, 12:00
di GiovAcquaPazza
Posta tutto che facciamo fare i conti a @
Bradcar ..
Io avevo messo in lista desideri :
1 x chihiros vivid
Oppure
2 x chihiros x300
Adesso inserisco anche
2x GNC silver moon
Plafo seria con la S maiuscola
Inviato: 20/01/2020, 14:36
di Pisu
Mi hanno risposto.
La Silvermoon 1047 (52W) sviluppa 8112 lumen, quindi si parla di 156 lumen/W effettivi compresi i rossi e i blu
Direi che è un dato più che notevole.
Per il resto nulla, mi hanno rimandato alla scheda tecnica che ha solo un piccolo grafico con lo spettro e niente temperatura di colore, che stimo io intorno ai 7000K (usano LED bianchi da 6500 più qualche rosso e blu).
Niente IRC.
Plafo seria con la S maiuscola
Inviato: 20/01/2020, 14:53
di Eurogae
Pisu ha scritto: ↑20/01/2020, 14:36
La Silvermoon 1047 (52W) sviluppa 8112 lumen, quindi si parla di 156 lumen/W effettivi compresi i rossi e i blu
Stando a questi valori con due barre potresti andare al 60%

Plafo seria con la S maiuscola
Inviato: 20/01/2020, 14:56
di Pisu
Eurogae ha scritto: ↑20/01/2020, 14:53
Stando a questi valori con due barre potresti andare al 60%
Sono a 80%
Stando scarsi sono 60 lumen/W, per me il minimo indispensabile
► Mostra testo
Per un attimo ho pensato di prendere la terza, poi mi sono detto di non fare il pirla
Plafo seria con la S maiuscola
Inviato: 20/01/2020, 15:03
di Bradcar
Pisu ha scritto: ↑20/01/2020, 14:36
Mi hanno risposto.
La Silvermoon 1047 (52W) sviluppa 8112 lumen, quindi si parla di 156 lumen/W effettivi compresi i rossi e i blu
Direi che è un dato più che notevole.
Per il resto nulla, mi hanno rimandato alla scheda tecnica che ha solo un piccolo grafico con lo spettro e niente temperatura di colore, che stimo io intorno ai 7000K (usano LED bianchi da 6500 più qualche rosso e blu).
Niente IRC.
Le ho viste ieri in un negozio , niente da dire sono davvero ben fatte , vorrei vederle accese sulla tua vasca

Plafo seria con la S maiuscola
Inviato: 20/01/2020, 15:12
di GiovAcquaPazza
Pisu ha scritto: ↑20/01/2020, 14:56
Eurogae ha scritto: ↑20/01/2020, 14:53
Stando a questi valori con due barre potresti andare al 60%
Sono a 80%
Stando scarsi sono 60 lumen/W, per me il minimo indispensabile
► Mostra testo
Per un attimo ho pensato di prendere la terza, poi mi sono detto di non fare il pirla
Tu che le hai sottomano..pensi sia possibile collegarne una coppia da appendere poi a dei cavetti anziché stare sui supporti in plastica ?
Plafo seria con la S maiuscola
Inviato: 20/01/2020, 15:15
di Pisu
Ecco, con nebbia e bba a corredo
E vasca ancora in allestimento:
IMG_20200120_151206_4643651326831845541.jpg
Per la foto le ho messe al 100% sennò non rendono
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑20/01/2020, 15:12
Tu che le hai sottomano..pensi sia possibile collegarne una coppia da appendere poi a dei cavetti anziché stare sui supporti in plastica ?
Ci sono dei ponti in acrilico bellissimi che ho io, poi dei supporti in acciaio sempre a bordo vasca, e i kit di sospensione.
Fondamentalmente puoi fare tutto.