conduttimetro e fertilizzazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 14/03/2020, 22:13

Non impazzire che il momento non lo richiede.
Sospendi la fertilizzazione.
Non insistere....
Poi test e avanti....
Dai tempo alle piante di assimilare senza indigestione.

Aggiunto dopo 43 secondi:
Integra evaporazione con acqua dalla bassa conducibilità....
Poi si vedrà.

Posted with AF APP

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 14/03/2020, 22:17

mmarco ha scritto:
14/03/2020, 22:14
Non impazzire che il momento non lo richiede.
Sospendi la fertilizzazione.
Non insistere....
Poi test e avanti....
Dai tempo alle piante di assimilare senza indigestione.

Aggiunto dopo 43 secondi:
Integra evaporazione con acqua dalla bassa conducibilità....
Poi si vedrà.
siccome sono quasi tutte piante provenienti da potature credi che la conducibilità non cala per quel motivo? perche devono prendere bene le radici ecc ecc o non centra una mazza?

il fatto è che gia ho fatto cambi solo di demineralizzata e da quando ho il conduttimetro non ho mai visto calare cal conducibilità

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 15/03/2020, 3:49

Valhall ha scritto:
14/03/2020, 22:17
il fatto è che gia ho fatto cambi solo di demineralizzata
Male!
I cambi si fanno se serve. Non perché la conducibilità non scende :-??
Se sale la conducibilità stai dando troppi nutrienti.
Fai un giro di test e capiamo cosa stai sovradosando. E scrivici anche che cosa stai somministrando, ogni quando, etc etc ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 15/03/2020, 12:36

Artic1 ha scritto:
15/03/2020, 3:49
Valhall ha scritto:
14/03/2020, 22:17
il fatto è che gia ho fatto cambi solo di demineralizzata
Male!
I cambi si fanno se serve. Non perché la conducibilità non scende :-??
Se sale la conducibilità stai dando troppi nutrienti.
Fai un giro di test e capiamo cosa stai sovradosando. E scrivici anche che cosa stai somministrando, ogni quando, etc etc ;)
ma i cambi non li faccio da piu di 1 mese

partiamo dall'inizio
ho fatto un cambio 1 mese e mezzo fa ho aspettato 2 settimane senza fertilizzare avevo 430us valore minimo (senza fertilizzanti in vasca) da li ho fertilizzato e sono andato sui 515us e da li è rimasto fisso per 1 mese non ho fatto piu cambi da quel di....
poi ieri ho fertilizzato e sono andato a 634us oggi rimisuro conducibilità e sto a 616us oggi sembra che un minimo è calata

le dosi sono

riverdente fortis sprint 0,5 se do 1ml sui vetri escono le gda quindi dosando 0,5 non succede ogni 15 giorni e fino a qui tutto ok

poi doso il ferro liquido della cifo con il test fe serra che segna 0,25 cioè perfetto dopo una settimana il ferro si esaurisce e con il test segna 0 e ridoso un'altra volta il ferro nel giro di 1 settimana e doso 2,5ml che è la dose corretta per il mio acquario avendo effettuato tanti test con il ferro ho scoperto che quella è la dose giusta

poi doso potassio 10ml

e magnesio 7ml

qui mi manca il test NO3- e test GH che devo reperire ma mi regolo con il conduttimetro per ora queste dosi mi sono state consigliate per la capienza della mia vasca e come è piantumata ho un 70 litri

oggi la conducibilità sembra calata di poco ma sembra calata domani avrò la certezza....

non sò se la mia conducibilità varia dai 520us fino ad un massimo di 650us di quando fertilizzo questo lo scoprirò domani se cala

ieri misurata stava a 634 oggi a 616us


le piante crescono e fanno pearling cosa fondamentale a illuminazione sto sui 60lm/l totali quindi stò bene e tengo un terreno fertile di 1 cm della dennler depo mix (e non sò se questo terreno assorbe e rilascia a suuo piacimento)

ph7 KH 6 24° valori stabili da piu di 3 mesi

ma la cosa che non capisco è perche le piante crescono fanno pearling ma la conducibilità rimane invariata?

devo anche dire che dalle potature sono uscite radici a ventizie ma credo sia normale dato che sono piante provenienti da potature abituati ad altre fertilizzazzioni e potature...ma questo non è un problema ora si stanno adattando...

e nel mio profilo vedrai tutte le piante che ho in vasca per farti un'idea ne ho tante in piccole parti ma tante ora è ben piantumato
Ultima modifica di Valhall il 15/03/2020, 12:45, modificato 2 volte in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 15/03/2020, 12:38

Valhall ha scritto:
15/03/2020, 12:36
magnesio 7ml
Puoi provare a sospendere questo.....
Poi vedi.
Poi magari dimezzi la dose.
Oppure mischia queste "carte".
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 15/03/2020, 12:44

mmarco ha scritto:
15/03/2020, 12:38
Valhall ha scritto:
15/03/2020, 12:36
magnesio 7ml
Puoi provare a sospendere questo.....
Poi vedi.
Poi magari dimezzi la dose.
Oppure mischia queste "carte".
Ciao
ho gia provato a dimezzare le dosi ho sempre avuto i valori del conduttimetro bloccati nonostante le piante crescono e fanno pearling tutte fanno pearling.....
non vorrei che il mio acquario ora il livello minimo per capire di fertilizzare sia dai 520 fino ad un massimo di 650 e quando i valori ricalano a 520us io rifertilizzo....ma per capire sa la mia tesi è esatta devo aspettare 1 settimana e vedere se realmente da 634us il mio valore cala oggi è sceso a 616us e gia è un segno positivo vediamo questi giorni se cala ancora di piu le piante ora dovrebbero essersi gia belle che adattate.

anche perche il ferro se lo divorano in una settimana....io prima lo dosavo ogni 15 giorni
Ultima modifica di Valhall il 15/03/2020, 12:48, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 15/03/2020, 12:47

Valhall ha scritto:
15/03/2020, 12:44
ho gia provato a dimezzare le dosi ho sempre avuto i valori del conduttimetro bloccati nonostante le piante crescono e fanno pearling
...allora...tutto o.k.
Ma se vuoi, prova come ti ho detto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 15/03/2020, 12:49

mmarco ha scritto:
15/03/2020, 12:47
Valhall ha scritto:
15/03/2020, 12:44
ho gia provato a dimezzare le dosi ho sempre avuto i valori del conduttimetro bloccati nonostante le piante crescono e fanno pearling
...allora...tutto o.k.
Ma se vuoi, prova come ti ho detto.
ho aggiornato sopra rileggi sopra al commento precedente....cosa intendi per mischiare carte?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 15/03/2020, 12:51

Intendo dire o dimezzare o sospendere il magnesio.
Se hai già dimezzato, dimezzi il dimezzato.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 15/03/2020, 12:52

poi il magnesio anche se dosato in eccesso da quello che ho letto non fa poi tutto questo danno o no? ok allora il magnesio non lo do cosi vediamo se il conduttimetro cala dato che è i magnesio che fa aumentare di botto i valori del conduttimetro e vediamo come va...non sò se anche il potassio fa schizzare i valori del conduttimetro se dosato anche questo ultimo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andreagariffo e 18 ospiti