Pagina 8 di 12

Primissimo Caridinaio

Inviato: 10/02/2021, 15:32
di fablav
Genesio ha scritto:
10/02/2021, 14:42
lluminazione
che vuoi sapere?
Ho aggiunto 2 strip LED, canalizzate da me, per fare piu luce, perchè la cinesata ne faceva poca, e con le galleggianti gia sapevo che ne sarebbe arrivata poca sotto.
Le ho fissate con 2 fascette da elettricista ai supporti in metallo della plafoniera cinese.
Sono collegate, insieme alla boccia che è accanto, ad una centralina TC420 per simulare l'effetto alba-tramonto.
Genesio ha scritto:
10/02/2021, 14:42
piante emerse, come le tieni in posizione?
Ho steso l'Hydrocotyle Leucochephala lungo il bordo della vasca aggganciandola con quei gancetti che si usano per chiudere gli alimenti.
Una volta cresciuta, non servivano più e li ho tolti, si regge da sola non so per quale strama magia.
Le altre emerse, quelle dietro le ho soistemate appoggiandole solamente sulla Hydrocotyle. Quelle davanti con i soliti gancetti.
Mentre il Photos è andato ad incastro tra bordi vasca, supporto lampada, Hydrocotyle e gancetto.

Primissimo Caridinaio

Inviato: 10/02/2021, 22:50
di Genesio
Grazie per i dettagli sulle piante emerse, prenderò spunto di sicuro.

Rispetto all'illuminazione, mi interessa conoscere i dettagli di watt, ore di accensione, se c'è sincro tra la plafoniera principale e quella aggiuntiva. Altro dettaglio: hai variato il periodo di accensione a seconda dello stato di salute delle piante emerse? O ti regoli solo con la fertilizzazione? Mi spiego meglio: con piante emerse abbondanti e in crescita, immagino che restino pochi nutrienti per quelle in vasca e suppongo sia inutile illuminarle per un lungo periodo. Oppure non è così?
Grazie ancora

Primissimo Caridinaio

Inviato: 10/02/2021, 23:42
di fablav
Genesio ha scritto:
10/02/2021, 22:50
dettagli
Per la luce la lampada principale é da 8 watt, non so altro. Le strip sono le stesse del Rio, puoi vedere nel mio profilo. Solo con loro siamo sui 40-45 lumen/litro.
Fotoperiodo 15-23 di luce piena al 100% tutto acceso. Poi 30 minuti di Alba e di tramonto.
Strip collegate a Tc420, lampada principale a presa Smart Wi-Fi.
Le piante emerse purtroppo si devono accontentare perché non a tutte arriva la luce, ci vorrebbe altro tipo di illuminazione.
Genesio ha scritto:
10/02/2021, 22:50
con piante emerse abbondanti e in crescita, immagino che restino pochi nutrienti per quelle in vasca e suppongo sia inutile illuminarle per un lungo periodo
La luce é unica per tutte, evito che le galleggianti non facciano troppo buio sotto. Rimuovo con regolarità Salvinia, limnobum grandi, Phyllanthus, Pistia grandi.
E poi fertilizzo molto, 2 volte a settimana, con azoto e fosforo, ovviamente me li ritrovo sempre a 0.

Primissimo Caridinaio

Inviato: 14/02/2021, 14:59
di ChiaraSantambrogio
É un paradiso questa vasca!!! Sono estasiata, veramenre stupenda!

Primissimo Caridinaio

Inviato: 14/02/2021, 21:27
di fablav
Grazie @ChiaraSantambrogio :x
Intanto oggi mi sono deciso a dare una sfoltita.

Primissimo Caridinaio

Inviato: 14/02/2021, 21:33
di ChiaraSantambrogio
^:)^ wow

É meraviglioso! Manco si vedono le Caridina, saranno felicissime a pascolar nei boschi =))

Primissimo Caridinaio

Inviato: 15/02/2021, 8:42
di fablav
ChiaraSantambrogio ha scritto:
14/02/2021, 21:33
É meraviglioso! Manco si vedono le Caridina, saranno felicissime a pascolar nei boschi
Grazie. In effetti é così. Mentre mettevo le mani in vasca per potare sono uscite fuori e giravano tutte intorno incuriosite dallo straniero con le forbici :)) :))
Per il loro bene sto cercando anche di aumentare le durezze con dei cambi con acqua di rubinetto molto dura. Il KH era arrivato a 2 :-o

Primissimo Caridinaio

Inviato: 15/02/2021, 9:10
di ChiaraSantambrogio
Urca!
Il fondo fertile che hai messo sotto é allofano?

Primissimo Caridinaio

Inviato: 15/02/2021, 11:39
di fablav
ChiaraSantambrogio ha scritto:
15/02/2021, 9:10
Urca!
Il fondo fertile che hai messo sotto é allofano?
No, diciamo che sono partito già con durezze basse, poi ci sono troppe lumache che consumano carbonati.

Primissimo Caridinaio

Inviato: 15/02/2021, 11:48
di ChiaraSantambrogio
Cavolo, a sta cosa delle lumache non ci ho mai pensato! Ne ho tanticchie nell'askoll e continuano a far uova, quasiquasi ne sposto un po' nell'altra vasca in maturazione, senza filtro, che ho scoperto da poco, li mi serve abbassare il KH, quindi se si trovan bene e proliferano potrebbero aiutarmi, ottima sta cosa!

Grazie mille!