Pagina 8 di 13
Primo acquario asiatico 62 litri
Inviato: 28/02/2020, 14:24
di roby70
Sicuramente i cambi hanno fatto quello che dici. Io metterei altre due foglie
Primo acquario asiatico 62 litri
Inviato: 01/03/2020, 22:16
di Chwbecca
Allora:
Ieri ho preso i pesci. Un gruppetto di 11 rasbore arlecchino. Sono piccolette o almeno non sviluppate completamente.
I pesci stanno bene e si sono ambientati.
È da dire che essendo pesci di allevamento erano abituati all'acqua di rubinetto e quindi il mio pH che vira attorno al 7 loro piace.
Il problema è un altro
Ieri misuro nitriti: 0
Oggi 0,5.
I pesci stanno bene, nuotano ma ho paura per il futuro. Non è che i nitriti mi salgano ancora? Oggi ho cambiato 8 litri di acqua (8 su 60) anche ieri (sempre per abbassare un po EC).
Cosa posso fare?
E si che ho aspettato 45 giorni dall'inizio...
Ricordo che ho anche lumachine soprattutto pysia.
Può essere che ho dato troppo da mangiare?
Però hanno divorato tutto...
Primo acquario asiatico 62 litri
Inviato: 02/03/2020, 7:32
di Chwbecca
La cascatella aiuta?
Forse l eccessivo movimento di acqua dovuto alla cascatella aiuta? Stanotte ho notato i pesci che dormivano lì vicino...
Questa mattina prima di uscire giravano allegri come ieri.
Purtroppo non ho potuto cambiare altra acqua se non una ciotolina, ne fare il test.
Stasera appena rientro farò tutto: cambio di 10 litri (su 60) e un test successivo.
Credo debba resistere qualche giorno e poi si dovrebbe risolvere giusto?
Primo acquario asiatico 62 litri
Inviato: 02/03/2020, 10:18
di roby70
Se i nitriti sono saliti forse il filtro non era maturo. Mi ricordi esattamente da quanto hai allestito e se il picco c'era stato?
Se hai un aereatore accendilo.
La cascatella aiuta ma come sai disperde CO2 e fa alzare il pH. Se gli NO2- non sono saliti ancora eviterei il cambio d'acqua; se solo saliti invece penserei a spostare i pesci.
Primo acquario asiatico 62 litri
Inviato: 02/03/2020, 23:06
di Chwbecca
Torno a casa e.... sorpresa... vedo i pescetti nuotare allegramente senza apparenti problemi.
Faccio il test dei NO2-: 0,2 / 0,1 forse... o forse anche 0... comunque non più 0,5.
Do loro da mangiare... cambio 5 litri di acqua (non di più).
Aspetto un po.
Do un po di sali minerali remineral plus.
Ora ho questi valori:
pH 7,15
KH 3
GH 7,5
Ec: 660
NO2- 0,2/0,1
Il pH mi preoccupa meno dato che questi pesci sono nati e sono abituati dalla nascita ad acqua di rubinetto (pesci di allevamento) per cui fino a 7,5 sono tranquillo. Il betta fino a 7,5 starebbe bene. Comunque non credo salga oltre massimo 7,3.
I pesci stanno bene: mangiano come piranha.
Tra l altro il corpo è diventato leggermente colorato lungo la coda tipo un leggero arancio ancor più bello di prima.
Infilando le braccia in acqua sembra si siano abituati: mi giravano attorno...
Continuerò a monitorare NO2-.
Non vorrei avere brutte sorprese... ma forse mi sono salvato...
Primo acquario asiatico 62 litri
Inviato: 02/03/2020, 23:41
di Gioele
Se è un plakat, regge persino valori più alti.
Se è un veil rail o anche peggio, adoperati per abbassare quel pH verso 6.5, oppure, presto o tardi, avrà dei problemi
Primo acquario asiatico 62 litri
Inviato: 03/03/2020, 12:22
di roby70
Chwbecca ha scritto: ↑02/03/2020, 23:06
per cui fino a 7,5 sono tranquillo
Io lo porterei comunque in zona acida; qualche anno di rubinetto non cancella tutti gli anni in cui sono vissuti in acqua acida.
Chwbecca ha scritto: ↑02/03/2020, 23:06
Do un po di sali minerali remineral plus.
Perchè? Devi abbassare i valori non alzarli. Anzi la conducibilità è alta.
Primo acquario asiatico 62 litri
Inviato: 03/03/2020, 14:20
di Chwbecca
Ok per pH. Ci provo pian piano .i dico o che avere i pesci acidifica un po.... vero?
Remineral plus usato perché KH era sceso a meno di 2 ... gg era a 6.. credo per via dei cambi di acqua osmosi (anzi semiosmosi) infatti prima di remineral plus ec era a 530
Primo acquario asiatico 62 litri
Inviato: 03/03/2020, 14:21
di Gioele
Non è un problema avere il KH a 2
Primo acquario asiatico 62 litri
Inviato: 03/06/2020, 11:25
di Chwbecca
Vi aggiorno dopo tanto tempo.
Appena posso posto una foto.
Il mio acquario ad ora ha:
2 Cryptocoryne che hanno raggiunto la superficie (sono grandi), inoltre ho notato due piccoli ciuffetti nuovi a terra nei pressi di quelle esistenti
1 Microsorum attaccato al legno
svariate Lymnofile sessiliflora, Rotala rotundifolia, heterophyla polysperma
Ho 11 rasbore arlecchino vivaci ed in salute (prese a inizio marzo)
pH 6.9
KH 2
GH 7
temperatura 24/25
Ora...
Sabato andrò a prendere un Betta splendens maschio
Volevo anche aumentare di altre 2 rasbore...
Però ero anche indeciso se prendere 1 o 2 femmine betta
E' molto piantumato voi che mi consigliate?
Trio betta piu' rasbore crea problemi?