Pagina 8 di 10

Inizio fertilizzazione

Inviato: 17/03/2020, 13:20
di Pisu
Bubba21 ha scritto:
17/03/2020, 11:53
Sto provando a capire quando fertilizzare in futuro, posso basarmi sulla conducibilità oppure faccio test di NO3- e PO43- e fertilizzo di conseguenza?
All'inizio tutto, osservazione, test, conducibilità, esperienza sugli effetti delle fertilizzazioni passate, tutto fa brodo per imparare ;)

Inizio fertilizzazione

Inviato: 18/03/2020, 16:14
di Icarus
Pisu ha scritto:
17/03/2020, 13:20
All'inizio tutto, osservazione, test, conducibilità, esperienza sugli effetti delle fertilizzazioni passate, tutto fa brodo per imparare
Aggiungo soltanto alla corretta risposta di Pisu che sarà come andare in bici, all'inizio ovviamente hai bisogno di prove e studiare, poi potrai fare la maggior parte delle volte a occhio una volta che avrai imparato a conoscere le piante. Ti potrebbe essere molto di aiuto i vari articoli sulle piante messi sul sito.

Inizio fertilizzazione

Inviato: 18/03/2020, 21:44
di Bubba21
Pisu, sto segnando tutto per avere un resoconto nel tempo, intanto vado avanti a fare test e a osservare :-bd

Icarus, grazie anche a te per il consiglio, l'altro giorno mi sono stampato tutte le pagine dell'articolo sulla fertilizzazione, me lo sto leggendo fuori piano piano.

Oggi ho cambiato 20 litri di osmosi per abbassare KH e GH, domani faccio un giro di test.

Solo una domanda, ma tendenzialmente se ho PO43- e NO3- a zero ho sempre bisogno di fertilizzare i macro? Giusto per capire con che frequenza dovrei fertilizzare.

Inizio fertilizzazione

Inviato: 18/03/2020, 22:18
di Pisu
Bubba21 ha scritto:
18/03/2020, 21:44
Solo una domanda, ma tendenzialmente se ho PO43- e NO3- a zero ho sempre bisogno di fertilizzare i macro? Giusto per capire con che frequenza dovrei fertilizzare.
In linea di massima sì, ma vale molto più per il fosforo e meno per l'azoto (che difficilmente è a zero, un po' di ammonio è sempre in giro e non viene rilevato dal test per NO3-)

Inizio fertilizzazione

Inviato: 19/03/2020, 21:01
di Bubba21
Ok, tengo questi consigli come riferimenti.

Invece per quanto riguarda gli oligoelementi, da quel che ho capito ci vuole più occhio per capire eventuali mancanze, ma nel frattempo secondo posso basarmi su un "inizio regolare"? Non sò, 5ml una volta a settimana?

Ieri ho cambiato 20 litri di osmosi e oggi ho fertilizzato con 10ml di potassio, 10ml di magnesio e 5ml di rinverdente.

Quel che ho visto (però è solo la seconda volta che fertilizzo), è che la conducibilità non aumenta mai tantissimo, di solito sui 60-80 µS misurandoli dopo qualche ora.

Inizio fertilizzazione

Inviato: 19/03/2020, 21:07
di Pisu
Bubba21 ha scritto:
19/03/2020, 21:01
Invece per quanto riguarda gli oligoelementi, da quel che ho capito ci vuole più occhio per capire eventuali mancanze, ma nel frattempo secondo posso basarmi su un "inizio regolare"? Non sò, 5ml una volta a settimana?
In 90l sono tanti, potresti iniziare con 1 o 2 ml a settimana e vedere come prosegue.
In genere se sono troppi compaiono delle insistenti alghe polverose sui vetri.
Bubba21 ha scritto:
19/03/2020, 21:01
Quel che ho visto (però è solo la seconda volta che fertilizzo), è che la conducibilità non aumenta mai tantissimo, di solito sui 60-80 µS misurandoli dopo qualche ora.
A noi che ci interessa è l'andamento, se quando ri-fertilizzi il valore è tornato più o meno a quello di partenza è perfetto :-bd

Inizio fertilizzazione

Inviato: 19/03/2020, 21:39
di Bubba21
Pisu ha scritto:
19/03/2020, 21:07
sò, 5ml una volta a settimana?
In 90l sono tanti, potresti iniziare con 1 o 2 ml a settimana e vedere come prosegue.
In genere se sono troppi compaiono delle insistenti alghe polverose sui vetri.
Ah cavolo allora ho esagerato.. Grazie per il consiglio, dalla settimana prossima calo a 1ml :-bd
Pisu ha scritto:
19/03/2020, 21:07
A noi che ci interessa è l'andamento, se quando ri-fertilizzi il valore è tornato più o meno a quello di partenza è perfetto
Si in entrambe le occasioni è successo questo, comunque sto salvando e graficando la conducibilità tutti i giorni, da qui a un po' posto la foto dell'andamento..

Le uniche alghe che ho in questo momento sono queste, sono difficili da tirare via anche con le mani..

Inizio fertilizzazione

Inviato: 20/03/2020, 10:51
di Bubba21
Ieri sera ho misurato i carbonati, KH 6 e GH 7, missà che preparo altri 20 litri di osmosi da cambiare.. Che dite?

Inizio fertilizzazione

Inviato: 20/03/2020, 13:28
di Pisu
Dipende principalmente dalla fauna che inserirai

Inizio fertilizzazione

Inviato: 20/03/2020, 13:34
di Bubba21
Ah quella ormai non ci penso neanche più, o meglio ci penserò a emergenza finita, di certo adesso e nelle prossime settimane non mi muovo per andare a prendere pesci.

Momentaneamente sto pensando nell'ottica delle pianta e della dose della CO2.. Pensavo di fare il cambio dato che i carbonati continuano a salire.

Pisu, secondo te le alghe in foto sono alghe da maturazione?