Pagina 8 di 12
Problemi ZRDR CO2
Inviato: 07/03/2020, 17:07
di Ciumbonu
Allora io ho rifatto la carica ho stretto tutto senza fare nessuna modifica, ho portato a 3 bar ed ho immerso tutto in un mega secchio e non si nota nessuna perdita.
Ora l'ho portato a 2, e vediamo se scende.
Sperando sia una questione di tappi non stretti bene
Vi tengo aggiornati.

Problemi ZRDR CO2
Inviato: 07/03/2020, 19:12
di EnricoGaritta
Ciumbonu ha scritto: ↑07/03/2020, 17:07
Allora io ho rifatto la carica ho stretto tutto senza fare nessuna modifica, ho portato a 3 bar ed ho immerso tutto in un mega secchio e non si nota nessuna perdita.
Ora l'ho portato a 2, e vediamo se scende.
Sperando sia una questione di tappi non stretti bene
Vi tengo aggiornati.
io ho pressione a 4,2 stabile e mi sa che la lascio cosi, tanto l'importante è che ci sia pressione ahahha
Problemi ZRDR CO2
Inviato: 07/03/2020, 19:59
di Ciumbonu
@
EnricoGaritta 4,2
Ci è arrivata da sola o c'è l'hai portata tu?
Problemi ZRDR CO2
Inviato: 07/03/2020, 20:17
di EnricoGaritta
Ho aperto un po troppo la valvola a spillo per pulirla quindi tecnicamente è stato un errore ahahahah però ora è stabile
Problemi ZRDR CO2
Inviato: 07/03/2020, 20:30
di siryo1981
EnricoGaritta ha scritto: ↑07/03/2020, 19:12
io ho pressione a 4,2 stabile e mi sa che la lascio cosi, tanto l'importante è che ci sia pressione ahahha
Se vuoi che l'impianto sia stabile , devi impostare la pressione tra 1,3-1,6 bar.
In questo "range " la pressione si tiene stabile ( e di conseguenza il numero di bolle) per tutta la durata della ricarica.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Adesso ce l'hai a 4.2 bar, pian piano calerà e con essa anche il numero di bolle, poi sarai costretto a rimodulare le bolle.......ecc ecc
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Quello che voglio dire è che questi impianti possono funzionare bene se si fanno lavorare alle pressioni per cui sono progettati, ma soprattutto se si toccano il meno possibile.
Se si sta sempre li a variare la pressione, aumentare e diminuire le bolle, saranno sempre instabili

Problemi ZRDR CO2
Inviato: 07/03/2020, 21:01
di EnricoGaritta
siryo1981 ha scritto: ↑07/03/2020, 20:35
EnricoGaritta ha scritto: ↑07/03/2020, 19:12
io ho pressione a 4,2 stabile e mi sa che la lascio cosi, tanto l'importante è che ci sia pressione ahahha
Se vuoi che l'impianto sia stabile , devi impostare la pressione tra 1,3-1,6 bar.
In questo "range " la pressione si tiene stabile ( e di conseguenza il numero di bolle) per tutta la durata della ricarica.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Adesso ce l'hai a 4.2 bar, pian piano calerà e con essa anche il numero di bolle, poi sarai costretto a rimodulare le bolle.......ecc ecc
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Quello che voglio dire è che questi impianti possono funzionare bene se si fanno lavorare alle pressioni per cui sono progettati, ma soprattutto se si toccano il meno possibile.
Se si sta sempre li a variare la pressione, aumentare e diminuire le bolle, saranno sempre instabili
Mi consigli di sfiatare manualmente fino al range desiderabile?
Problemi ZRDR CO2
Inviato: 08/03/2020, 18:25
di Ciumbonu
Nonostante abbia fatto la prova immergendo tutto in acqua e non avendo trovato perdite, la pressione e scesa sotto 1 bar

Non capisco il perché, ora mi trovo tra teflore tutto o fare il reso...
@
EnricoGaritta a te come va?
Problemi ZRDR CO2
Inviato: 08/03/2020, 18:27
di EnricoGaritta
Ciumbonu ha scritto: ↑08/03/2020, 18:25
Nonostante abbia fatto la prova immergendo tutto in acqua e non avendo trovato perdite, la pressione e scesa sotto 1 bar

Non capisco il perché, ora mi trovo tra teflore tutto o fare il reso...
@
EnricoGaritta a te come va?
ho ridotto manualmente la pressione a 2 bar e si mantiene stabile, hai teflonato proprio tutto? compreso il manometro? Se non lo hai fatto ti consiglio di smontarlo e farlo, magari la perdita è proprio li.
Il tubo connettore tra i due tappi ora è fermo?
Problemi ZRDR CO2
Inviato: 08/03/2020, 18:37
di Ciumbonu
@
EnricoGaritta io ho fatto un test immergendo tutto in acqua e vedendo che non c'erano perdite ho lasciato tutto com'era. Quindi penso ci sia comunque una micro perdita che non sono riuscito a vedere altrimenti non sarebbe calata la pressione.
Ora devo solo teflonare tutto
Problemi ZRDR CO2
Inviato: 08/03/2020, 18:49
di EnricoGaritta
Ciumbonu ha scritto: ↑08/03/2020, 18:37
@
EnricoGaritta io ho fatto un test immergendo tutto in acqua e vedendo che non c'erano perdite ho lasciato tutto com'era. Quindi penso ci sia comunque una micro perdita che non sono riuscito a vedere altrimenti non sarebbe calata la pressione.
Ora devo solo teflonare tutto
spargi teflon come se non ci fosse un domani, se c'è un'imperfezione o qualcosa che chiude male con quello tappi tutto, mi raccomando abbonda