Pagina 8 di 20
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Inviato: 20/04/2020, 12:01
di EnricoGaritta
SidecutWaffle ha scritto: ↑20/04/2020, 11:52
In quanto tempo devo versare tutto il sale?
prenditi una mezz'ora per farlo
SidecutWaffle ha scritto: ↑20/04/2020, 11:52
qualunque tipo di sale? Fino, grosso, iodato e non?
affermativo

se l'hai iodato meglio, se fino si scioglie prima
più ravvicinate e possibilmente allo stesso livello del pesce

Betta con pinne incollate/chiuse ?
Inviato: 20/04/2020, 12:02
di lauretta
SidecutWaffle ha scritto: ↑20/04/2020, 11:52
Loro stanno come sempre, attive e affamate e col solito batuffolino sul labbro. Le solite 2-3 di loro, invariato in grandezza.
Tienile monitorate e avvisaci se noti qualsiasi cambiamento nelle rasbora
Da quando hai aumentato la temperatura il betta ti sembra peggiorato?
SidecutWaffle ha scritto: ↑20/04/2020, 11:49
Vanno bene 3lt per la quarantena o devo salire a 5?
Sì vanno bene.
SidecutWaffle ha scritto: ↑20/04/2020, 11:49
In quanto tempo devo versare tutto il sale?
Fai 20-30 minuti
Sarebbe stato meglio vederlo più da vicino, e senza distorsione dell'immagine a causa dell'angolo curvo della vaschetta.
Ma mi rendo conto che non si muove per niente, non è facile riprenderlo.
Per il momento non vedo segni particolari che mi facciano pensare a Colonnare, sinceramente, ma non la escludo proprio perchè non riesco a vedere bene il pescetto.
Mentre il betta è in quarantena sistema bene i valori in acquario, forse si tratta solo di un problema legato a quello.
Teniamolo comunque qualche giorno nel sale, finché soprattutto non saremo riusciti a vederlo meglio
Con cosa lo alimenti? Spesso il Flexibacter Columnaris è conseguenza di un'alimentazione troppo sbilanciata e povera di vitamine.
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Inviato: 20/04/2020, 12:20
di SidecutWaffle
EnricoGaritta ha scritto: ↑20/04/2020, 12:01
più ravvicinate e possibilmente allo stesso livello del pesce
Ci parli tu e lo convinci?
Ci proverò appena vedo esserci occasione
lauretta ha scritto: ↑20/04/2020, 12:02
Da quando hai aumentato la temperatura il betta ti sembra peggiorato?
Si anche se non subito ma qualche giorno dopo forse
lauretta ha scritto: ↑20/04/2020, 12:02
Fai 20-30 minuti
Anche se sul mio dice "con più iodio" va bene?
lauretta ha scritto: ↑20/04/2020, 12:02
Sarebbe stato meglio vederlo più da vicino, e senza distorsione dell'immagine a causa dell'angolo curvo della vaschetta.
Ma mi rendo conto che non si muove per niente, non è facile riprenderlo.
Farò del mio meglio
lauretta ha scritto: ↑20/04/2020, 12:02
Per il momento non vedo segni particolari che mi facciano pensare a Colonnare, sinceramente, ma non la escludo proprio perchè non riesco a vedere bene il pescetto.
So che tu ne sai molto più di me e non voglio di certo fare il professorone, mi baso unicamente su quello che ho letto online e i sintomi che ha come: corrosione delle pinne con segni di necrosi, apatia e a tratti nervosismo, linea orizzontale e scolorimento dicono siano tipici del colonnare.
Ovvio che però mi fido e faccio tutto quello che dica tu ^:)^ ^:)^
lauretta ha scritto: ↑20/04/2020, 12:02
Mentre il betta è in quarantena sistema bene i valori in acquario, forse si tratta solo di un problema legato a quello.
Teniamolo comunque qualche giorno nel sale, finché soprattutto non saremo riusciti a vederlo meglio
Certo, oggi dovrei aggiungere dell'infuso e sistemare il pH, per il resto ci siamo già.
lauretta ha scritto: ↑20/04/2020, 12:02
Con cosa lo alimenti? Spesso il Flexibacter Columnaris è conseguenza di un'alimentazione troppo sbilanciata e povera di vitamine.
Con artemia congelata e granuli Hikari
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Inviato: 20/04/2020, 12:29
di lauretta
SidecutWaffle ha scritto: ↑20/04/2020, 12:20
So che tu ne sai molto più di me e non voglio di certo fare il professorone, mi baso unicamente su quello che ho letto online e i sintomi che ha come: corrosione delle pinne con segni di necrosi, apatia e a tratti nervosismo, linea orizzontale e scolorimento dicono siano tipici del colonnare.
Mi sono espressa male

tutto ciò che descrivi è corretto, e io della Colonnare so solo ciò che ho letto, dato che i miei pesci non l'hanno mai avuta.
Quindi tu, in un certo senso, ne hai più esperienza di me

Ma non riesco a vedere sul pesce i segni di cui parli, ecco perchè per ora non mi sento di confermare né smentire

ed ecco perchè ti chiedo immagini più nitide, appena ti sarà possibile
Certo è che, se le rasbora hanno ancora qualche sintomo e il betta si è ammalato di Colonnare, dire che questa volta bisogna agire per debellare del tutto il batterio e non solo per tenerlo sotto controllo

Sto facendo qualche ricerca per capire qual è il modo migliore di agire, ma voglio essere certa della diagnosi.
Come cibo congelato hai dato sempre solo questo?
Sarebbe meglio averne almeno due differenti per variare un po' la dieta

Betta con pinne incollate/chiuse ?
Inviato: 20/04/2020, 12:34
di SidecutWaffle
lauretta ha scritto: ↑20/04/2020, 12:29
Ma non riesco a vedere sul pesce i segni di cui parli, ecco perchè per ora non mi sento di confermare né smentire ed ecco perchè ti chiedo immagini più nitide, appena ti sarà possibile
Provvedo subito ma ti posso assicurare che ci sono
Se può essere d'aiuto, ora in quarantena non sta più in superficie ma a metà vasca/fondo. Può essere per lo stress?
Il sale lo metto lo stesso? Se fosse Colonnare peggiora le cose il sale o comunque aiuta? Il mio sale dice "con più iodio" va bene uguale?
Ho letto che vengono usati bagni in medicinali nel caso di Colonnare.
Non se sia contro le regole del forum, in tal caso avvisatemi che cancello subito ma non credo perchè non sono link che portano ad altri forum. Comunque qui ci sono tre articoli che ne parlano, del colonnare nel betta in particolare e ci sono tre procedure, tutte con medicinali.
[LINK ELIMINATI DAL MODERATORE]
In particolare 2 su 3 di loro usano la Ciprofloxacina, non so che altro dirti
lauretta ha scritto: ↑20/04/2020, 12:29
Come cibo congelato hai dato sempre solo questo?
Sarebbe meglio averne almeno due differenti per variare un po' la dieta
Provvederò appena finisce questa situazione di quarantena. Il negozio più vicino che venda congelato, dista 30Km da me

Betta con pinne incollate/chiuse ?
Inviato: 20/04/2020, 13:07
di lauretta
SidecutWaffle ha scritto: ↑20/04/2020, 12:34
Non se sia contro le regole del forum, in tal caso avvisatemi che cancello subito ma non credo perchè non sono link che portano ad altri forum
Invece sono link che portano ad altri forum, e sono contro il regolamento

Li ho eliminati.
Tranquillo, che come fai tu le ricerche posso farle anch'io

E sto cercando qualcosa che non si trova nei forum, ma info più scientifiche.
Ho già in mente qualcosa, ma come ti dicevo voglio prima essere sicura della diagnosi, dato che la cosa peggiore di tutte sarebbe curare il betta con un medicinale inutile che può creare anche danni peggiori.
Ricordati le foto e i video
SidecutWaffle ha scritto: ↑20/04/2020, 12:34
Provvederò appena finisce questa situazione di quarantena. Il negozio più vicino che venda congelato, dista 30Km da me
Scusa, non so perchè ho scritto congelato

volevo dire "commerciale" e mi riferivo ai granuli Hicari

Betta con pinne incollate/chiuse ?
Inviato: 20/04/2020, 13:10
di SidecutWaffle
lauretta ha scritto: ↑20/04/2020, 13:07
Invece sono link che portano ad altri forum, e sono contro il regolamento Li ho eliminati.
Essendo link che portano ad articoli specifici e informativi, pensavo andassero bene e non fossero contro le regole. Scusate ^:)^ ^:)^
lauretta ha scritto: ↑20/04/2020, 13:07
Ho già in mente qualcosa, ma come ti dicevo voglio prima essere sicura della diagnosi, dato che la cosa peggiore di tutte sarebbe curare il betta con un medicinale inutile che può creare anche danni peggiori.
Quindi procedo con il sale? Il "più iodio" va bene?
lauretta ha scritto: ↑20/04/2020, 13:07
Scusa, non so perchè ho scritto congelato volevo dire "commerciale" e mi riferivo ai granuli Hicari
Mi sembrava strano in effetti. Provvederò anche a questo
Ma in quarantena gli do il cibo? E se si quale? Congelato?
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Inviato: 20/04/2020, 13:13
di lauretta
Sì
SidecutWaffle ha scritto: ↑20/04/2020, 13:10
in quarantena gli do il cibo? E se si quale? Congelato?
Una volta commerciale e una volta congelato, ma pochissimo

Betta con pinne incollate/chiuse ?
Inviato: 20/04/2020, 13:13
di SidecutWaffle
lauretta ha scritto: ↑20/04/2020, 13:13
Una volta commerciale e una volta congelato, ma pochissimo
Perfetto
Per i cambi d'acqua invece?
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Inviato: 20/04/2020, 13:16
di lauretta
SidecutWaffle ha scritto: ↑20/04/2020, 13:13
Per i cambi d'acqua invece?
Cambia il 15-20% d'acqua tutti i giorni, sifonando il fondo e reintegrando il sale tolto
