Pagina 8 di 43
confusione totale.
Inviato: 06/05/2020, 6:35
di luigi8
Caipi ha scritto: ↑06/05/2020, 1:51
Dove le hai trovate rocce cosi?
Buongiorno, Mah gurda mi sono avventurato.La fretta di allestire l'acquario mi ha fatto commettere errori,sicuramente avrei potuto fare meglio .Nel topic accenno il procedimento, anche se poi dopo le prime rocce mi sono corretto nei materiali ,evitando la resina esterna x favorire le alghe, almeno questo è il mio intendo.In poche parole ho impastato il cemento con una piccola quantità di materiale resinoso tipo gattogel ,questo dovrebbe mantenere il materiale + originalepossibile non facendogli rilasciare nessuna sostanza ,io nella mia campagna ho eseguito dei lavori esterni cosi durano da anni .Vediamo solo il tempo ci dira qualcosa. saluti
confusione totale.
Inviato: 06/05/2020, 6:52
di gem1978
Intanto modifico il nome al topic, fammi sapere se ti va bene.
confusione totale...la via verso i laghi africani
Inviato: 06/05/2020, 7:23
di luigi8
gem1978 ha scritto: ↑06/05/2020, 6:52
Intanto modifico il nome al topic, fammi sapere se ti va bene.
non so , come vuoi
confusione totale...la via verso i laghi africani
Inviato: 06/05/2020, 10:00
di Giueli
gem1978 ha scritto: ↑06/05/2020, 1:00
agli inquilini
Esatto
Gia scelta la popolazione

confusione totale...la via verso i laghi africani
Inviato: 06/05/2020, 10:47
di gem1978
@
luigi8 puoi aggiornare il profilo con le misure della vasca? Così le abbiamo sempre sottomano

in questo modo si riesce anche a parlare meglio di quali specie inserire

Io non ricordo se avevi una preferenza

Si parlava di Malawi mi pare...
confusione totale...la via verso i laghi africani
Inviato: 06/05/2020, 10:55
di Crab01
Interessante seguo

confusione totale...la via verso i laghi africani
Inviato: 06/05/2020, 12:58
di luigi8
gem1978 ha scritto: ↑06/05/2020, 10:47
@
luigi8 puoi aggiornare il profilo con le misure della vasca? Così le abbiamo sempre sottomano

in questo modo si riesce anche a parlare meglio di quali specie inserire

Io non ricordo se avevi una preferenza

Si parlava di Malawi mi pare...
lo faro grazie . si malawi come riferimento
Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
Giueli ha scritto: ↑06/05/2020, 10:00
Gia scelta la popolazione
no ,ho in mente qualcosa ,cosi idee che mi sono fatto leggendo la sezione ciclidi mallawi.........ecc.
confusione totale...la via verso i laghi africani
Inviato: 06/05/2020, 13:49
di marko66
La rocciata non è bellissima a vedersi,ma mi sembra abbastanza funzionale.Le rocce sono tutte cave?Alcune aperture sono un po' piccole,vediamo di mettere m'buna di dimensioni ridotte.Metti la sabbia e riempi,cosi' vediamo quanta acqua ci resta,come litri netti.Ti dico subito che non ci sta' molto come specie,io andrei di monospecifico o max due specie.
confusione totale...la via verso i laghi africani
Inviato: 06/05/2020, 14:08
di luigi8
marko66 ha scritto: ↑06/05/2020, 13:49
La rocciata non è bellissima a vedersi,ma mi sembra abbastanza funzionale.Le rocce sono tutte cave?Alcune aperture sono un po' piccole,vediamo di mettere m'buna di dimensioni ridotte.Metti la sabbia e riempi,cosi' vediamo quanta acqua ci resta,come litri netti.Ti dico subito che non ci sta' molto come specie,io andrei di monospecifico o max due specie.
si le rocce sono tutte cave ,essendo vuote ci sono spazi che non si vedono, penso siano utile anche a creare un buon flusso d'acqua. Riguardo la specie si certo dimensioni ridotte .Siccome ho letto tanti suoi post che penso di conoscere gia la linea che seguiremo. Se mi concede 2 specie sarei per il classico labidocromis caerules (imposizione coniugale) ,la seconda trovo giusto che la scegliate voi x tanti motivi,in primis gratitudine.saluti
confusione totale...la via verso i laghi africani
Inviato: 06/05/2020, 14:39
di marko66
luigi8 ha scritto: ↑06/05/2020, 14:08
si le rocce sono tutte cave ,essendo vuote ci sono spazi che non si vedono, penso siano utile anche a creare un buon flusso d'acqua. Riguardo la specie si certo dimensioni ridotte .Siccome ho letto tanti suoi post che penso di conoscere gia la linea che seguiremo. Se mi concede 2 specie sarei per il classico labidocromis caerules (imposizione coniugale) ,la seconda trovo giusto che la scegliate voi x tanti motivi,in primis gratitudine.saluti
Innanzi tutto se non è un problema,diamoci del tu.
E' un Rio 240 la vasca,vero?Vediamo quando avrai inserito la sabbia,cosa ci resta di acqua.Io vorrei fare in modo di inserire anche una terza specie se possibile,ma aspetto.Il tappetino sul vetro di fondo lo hai messo vero?
Veniamo alla rocciata,ti dico cosa non mi piace

La roccia in basso a sx(troppo diversa dalle altre e mi pare pure abrasiva, toglila) e quella centrale messa in verticale(questa non ti dico cosa mi sembra li' in mezzo.....

).Dovresti cercare di mascherare di piu' alla vista le aperture delle tane utili,quelle al centro per intenderci ed alzare di piu' la rocciata sulla parte sx senza pietre piccole appoggiate sopra che non servono.Prova a spostare la roccia grande centrale da quella parte con l'apertura verso centro vasca.Hai fatto lo sfondo per il lato lungo(bello

) ed uno dei lati corti,fai anche quello per il lato filtro,i pesci apprezzeranno.Le luci sono eccessive,ma non credo tu possa accendere un solo tubo.