Pagina 8 di 8
Rasbore boccheggianti
Inviato: 08/04/2020, 13:20
di EnricoGaritta
Matty03 ha scritto: ↑08/04/2020, 11:42
Avresti una foto nitida?
Carrellata delle migliori in arrivo
Aggiunto dopo 37 secondi:
Sembrerebbe una zona a sella leggermente depressa, che possa essere qualcosa come la malattia del buco?
Rasbore boccheggianti
Inviato: 11/04/2020, 0:33
di lauretta
Brutta 'sta macchia sulla testa

In questi giorni si è ingrandita?
Ci sono stati sbalzi di temperatura nel passaggio tra quarantena e acquario?
In acquario la temperatura quant'è?
Sono indecisa tra colonnare o hexamitosi

La prima per via delle trascorse difficoltà respiratorie, perché è favorita dalla scarsa ossigenazione (ora respirano meglio?), e l'altra per la posizione della macchia e perché le feci non sembrano proprio bellissime, ma forse vedo male io dalla foto.
Dacci qualche altro indizio, perché al momento non saprei cosa scegliere, mi viene persino in mente il segno simile a questo che compare sul carapace delle
Caridina in debito d'ossigeno...

Rasbore boccheggianti
Inviato: 11/04/2020, 11:19
di EnricoGaritta
lauretta ha scritto: ↑11/04/2020, 0:33
In questi giorni si è ingrandita?
sempre uguale

forse leggermente regredita
lauretta ha scritto: ↑11/04/2020, 0:33
Ci sono stati sbalzi di temperatura nel passaggio tra quarantena e acquario
no direi di no
lauretta ha scritto: ↑11/04/2020, 0:33
temperatura
siamo a 25 gradi
lauretta ha scritto: ↑11/04/2020, 0:33
ora respirano meglio?
non li ho vist ipiù boccheggiare, tranne in alcuni momenti ma come cosa passeggera
lauretta ha scritto: ↑11/04/2020, 0:33
perché le feci non sembrano proprio bellissime, ma forse vedo male io dalla foto.
non ho messo foto delle feci

e in effetti da quando sono in acquario non ne ho viste
lauretta ha scritto: ↑11/04/2020, 0:33
Dacci qualche altro indizio
sinceramente da quando le ho rimesse dentro a parte questa chiazzetta mi sembrano in salute, mangiano e non sputano ( ho dato artemia, granuli e scagliette) non respirano velocemente, non stanno fermi un secondo. Tutto il giorno ad inseguirsi e a fars i"parate" perchè credo siano due maschi.
In generale li vedo piuttosto bene, sono sotto osservazione però, non li mollo.
lauretta ha scritto: ↑11/04/2020, 0:33
mi viene persino in mente il segno simile a questo che compare sul carapace delle Caridina in debito d'ossigeno
sinceramente fra tutto questo è quello che mi risulta più verosimile
Rasbore boccheggianti
Inviato: 11/04/2020, 11:25
di lauretta
Ok, allora per il momento meglio non fare niente.
Osserva e avvisaci se c'è un qualunque cambiamento

Rasbore boccheggianti
Inviato: 11/04/2020, 11:33
di EnricoGaritta
lauretta ha scritto: ↑11/04/2020, 11:25
Osserva e avvisaci se c'è un qualunque cambiamento
yup
