Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Elisotta ha scritto: 27/04/2020, 0:00
perche dici che aumentare la popolazione di discus li aiuterà in qualche modo?
Cosi l'aggressivita sara distribuita su piu esemplari... comunque sono pesci che vanno in competizione principalmente per due cose ,cibo e riproduzioni ,te hai due coppie quindi gli scontri sono inevitabili direi
potresti provare anche ad apportare qualche modifica al layout cosi da creare nuove divisioni territoriali
Probabilmente stress e sottomissione,comunque un cambio male non fa
discus senza filtro
Inviato: 28/04/2020, 0:06
di Elisotta
Giueli ha scritto: 27/04/2020, 23:48
Cosi l'aggressivita sara distribuita su piu esemplari...
capito.
Giueli ha scritto: 27/04/2020, 23:48
cibo e riproduzioni ,
già, quello l' ho capito bene. per il cibo adesso ho provato a dargliene in due luoghi diversi per vedere se smettono di beccarsi ma il problema loro deve essere proprio chi mangia per primo e chi per secondo da quanto vedo.
poi li vibrano tutti dal mattino alla sera
oggi pensa che vibrava anche il terzo incomodo, quello che è rimasto fuori dalle due coppie, il più piccolino di tutti che tra l' altro secondo me è cresciuto molto nell' ultimo periodo. mi chiedevo, ma se non ha un maschio perché vibra? può essere che deponga da sola o che un maschio abbia 2 femmine?
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Giueli ha scritto: 27/04/2020, 23:48
cambio male non fa
famolo sto cambio! domani provvedo
Aggiunto dopo 8 minuti 58 secondi:
Giueli ha scritto: 27/04/2020, 23:48
nuove divisioni territoriali
cioè? nuove divisioni territoriali come potrebbero aiutare?
discus senza filtro
Inviato: 28/04/2020, 17:44
di Giueli
Elisotta ha scritto: 28/04/2020, 0:17
ma se non ha un maschio perché vibra?
Possono deporre anche senza maschio,inoltre con due coppie riproduttive sara pieno d'ormoni stimolanti li dentro
Elisotta ha scritto: 28/04/2020, 0:17
nuove divisioni territoriali come potrebbero aiutare?
Li confondi un po praticamente
discus senza filtro
Inviato: 28/04/2020, 19:19
di Elisotta
sì ho capito cosa intendi.
Giueli ha scritto: 28/04/2020, 17:44
Possono deporre anche senza maschio,inoltre con due coppie riproduttive sara
ma se possono deporre anche senza maschio come faccio a capire che ho due coppie effettivamente?
se fossero invece tutte femmine?
per restare in tema, appena finito il cambio...
TAAAC
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
una coppia la femmina depone e quello che dovrebbe essere il maschio mangia subito ancora le uova.
l' altra coppia invece per ora non le hanno mangiate,a non vedo quello che dovrebbe essere maschio passarci sopra per fecondarle.
discus senza filtro
Inviato: 28/04/2020, 22:45
di Elisotta
nella frenesia amorosa di tutti anche l'ultimo discus più piccolo ha deposto, prima di farlo è andato a mangiare le uova dell altra coppia.
per lo meno ora ho la certezza di avere 3 femmine
in pratica oggi dopo il cambio hanno deposto 3 femmine quasi in contemporanea.
Aggiunto dopo 5 minuti :
resta il mistero degli altri 2 discus che secondo me sono maschi altrimenti non mi spiego tutto sto deporre in frenesia di oggi senza la presenza di sesso opposto...
la certezza ce l' avrò forse quando li vedrò passare sopra le uova
poi ad occhio credo di aver capito che quel minimo rigonfiamento sulla pancia indichi la presenza della sacca ovarica delle femmine che negli altri 2 discus non vedo.
discus senza filtro
Inviato: 30/04/2020, 0:46
di Elisotta
allora situazione corydoras malato in netto miglioramento. oltre al sale inglese sono partita con l' antibiotico e sta guarendo, bolle sparite, gonfiore in progressivo miglioramento ergo qualsiasi cosa fosse era batterica.
non so se potesse trattarsi di un cross batterico o cos altro, comunque penso che potrei iniziare a pensare alla vasca di quarantena per i prossimi Corydoras.
detto questo, ho ancora aeratore accesso e pH 7.5
se provo a rispegnere l' aeratore e a posizionare le pompe di movimento a pelo d'acqua e vedere come va?
vorrei riuscire ad abbassare il pH almeno a 7.
discus senza filtro
Inviato: 30/04/2020, 2:41
di Giueli
Elisotta ha scritto: 30/04/2020, 0:46
netto miglioramento
Perfetto
Elisotta ha scritto: 30/04/2020, 0:46
pensare alla vasca di quarantena per i prossimi Corydoras.
Ok prepara la famosa bagnarola con acqua dell'acquario o co unque balori simili,termoriscaldatore,areatore e qualche galleggiante o emersa.
Elisotta ha scritto: 30/04/2020, 0:46
posizionare le pompe di movimento a pelo d'acqua e vedere come va?
Proviamo
discus senza filtro
Inviato: 30/04/2020, 10:19
di Elisotta
Giueli ha scritto: 30/04/2020, 2:41
posizionare le pompe di movimento a pelo d'acqua e vedere come va?
Proviamo
ritiro tutto.
i pesci stamattina sono raggruppati, hanno un filo di muco sul corpo e sbadigliano. non credo siano parassiti a 29.5 gradi.
ho fatto l altro ieri il cambio dell' acqua.
dopo il cambio dell' acqua avevo visto lo sterbai grattarsi un po' ma non ci avevo dato troppo peso.
ho il dubbio che sia qualcosa nell'acqua.
i valori li ho fatti ieri sera tutti.
NO2- 0
NO3- 5
pH 7.5
u\s 280
GH 4
KH 4
PO43- 1
gli nh4 non li ho fatti sinceramente. ma non credo che dopo un cambio d'acqua ci possano essere nh4 in crescita adesso... non ho toccato niente.
ho il dubbio che causa covid abbiano potenziato la dose di cloro nell'acqua di rete. può essere?
io ho lasciato decantare tutto 24h come al solito e solitamente non ho mai avuto problemi.
provo a mettere del biocondizionatore?
discus senza filtro
Inviato: 30/04/2020, 11:09
di Giueli
Elisotta ha scritto: 30/04/2020, 10:19
provo a mettere del biocondizionatore?
Si se lo hai per non saper ne leggere ne scrivere,danni non fa,al massimo non succede nulla
Foto...
Respirazione
discus senza filtro
Inviato: 30/04/2020, 11:14
di Gioele
Elisotta ha scritto: 30/04/2020, 10:19
ho il dubbio che causa covid abbiano potenziato la dose di cloro nell'acqua di rete. può essere?
Non ha senso dal punto di vista sanitario visto che guardandolo storto muore e quindi il normale cloro è già più che sufficiente.
Ma purtroppo può essere