Pagina 8 di 8

Aumento luci Rio 180

Inviato: 29/04/2020, 0:03
di siryo1981
Ottimo lavoro , ben fatto :-bd
È molto gratificante il "fai da te" ;)

Aumento luci Rio 180

Inviato: 29/04/2020, 0:04
di fla973
Ottimo lavoro :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Quando puoi metti delle foto del lavoro completo che sono curioso :))

Aumento luci Rio 180

Inviato: 31/05/2020, 21:46
di StefanoCester
@fla973 @siryo1981

Eccomi di nuovo qui con problemi di alghe.

Attualmente in vasca ho

Echinodorus green ozelot
Echinodorus tenellus
Bacopa monnieri
Bacopa monnieri compact
Egeria densa
A breve ludwigia repens super red

E mi chiedevo se ci sia un eccesso di luce vista la sua permanenza e il suo aumento.
Che siano da ricalcolare i lumen-watt litro?

Attualmente ho fatto come mi avete detto voi.

Grazie per le risposte

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Ecco delle foto

Aumento luci Rio 180

Inviato: 31/05/2020, 21:59
di siryo1981
StefanoCester ha scritto:
31/05/2020, 21:49
Eccomi di nuovo qui con problemi di alghe.
Purtroppo con il cambio luci, il rischio era alto. Io stesso, quando ho cambiato luci, nonostante mille attenzioni mi sono ritrovato pieno di alghe, ne sono uscito, ma ci sono voluti mesi. :-s
StefanoCester ha scritto:
31/05/2020, 21:49
E mi chiedevo se ci sia un eccesso di luce vista la sua permanenza e il suo aumento.
Che siano da ricalcolare i lumen-watt litro?
Se riesci fai un piccolo riassunto (ora non ricordo :( ) su quanto lumes totali hai, tipologia di LED e litri netti

Aumento luci Rio 180

Inviato: 31/05/2020, 22:28
di fla973
Ciao Stefano, purtroppo la luce é un elemento di fertilizzazione, basta davvero poco perché le alghe ne approfittino :(
Hai aperto un topic in alghe?

Aumento luci Rio 180

Inviato: 31/05/2020, 22:34
di StefanoCester
Ho i 2 t5 di serie da 45w l uno e 5700 lumen totali più le strip LED aggiuntive da 6500k e sono al 70% quindi 4500 lumen più due strisce 4.1.

Dai conti fatti sono a 60lumen/litro in quanto è un rio 180 quindi sui 160 litri netti. Giusto?

@siryo1981 @fla973

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Si ho aperto un topic in alghe e secondo i valori sono carente di fosfati ma credo sia colpa all aumento di luci

Adesso ho ridotto a 4h i t5 e 8h le strip LED.

Non vedo più pearling delle piante.

Con le piante che ho posso lasciare questa intensità o abbassare? Spegnere addirittura i t5 e alzare al 100% le strip? Sono tutte idee che ho in testa ma non ne vengo fuori

Aumento luci Rio 180

Inviato: 31/05/2020, 23:06
di siryo1981
La luce che imposti deve essere quella definitiva, volendo puoi ridurre un pochino, ma non è necessario.
Puoi partire anche da 5 ore, l'importante che adegui bene con la fertilizzazione ( e non è semplice).
Pompa di CO2, mantieni una buona concentrazione in acqua.
Puoi aiutarti inserendo in questo periodo una pianta rapida

Aumento luci Rio 180

Inviato: 31/05/2020, 23:23
di StefanoCester
siryo1981 ha scritto:
31/05/2020, 23:06
La luce che imposti deve essere quella definitiva, volendo puoi ridurre un pochino, ma non è necessario.
Puoi partire anche da 5 ore, l'importante che adegui bene con la fertilizzazione ( e non è semplice).
Pompa di CO2, mantieni una buona concentrazione in acqua.
Puoi aiutarti inserendo in questo periodo una pianta rapida
La CO2 è al max con l incrocio del KH e pH quindi almeno li sono ok.

Adesso aumento un ora a settimana i t5 e spero di riuscire a portare la fertilizzazione al giusto compromesso.

Aumento luci Rio 180

Inviato: 01/06/2020, 11:13
di fla973
...e come ti ha detto Siryo se hai la possibiltá metti un altra rapida o delle galleggianti :)

Aumento luci Rio 180

Inviato: 01/06/2020, 18:05
di StefanoCester
@fla973 @siryo1981

Avrei lenticchia d'acqua e ceratophyllum nelle altre vasche.

Può andare?

Ma ceratophyllum ed egeria sono allelopatici