Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Invece a me sì, mannaggia.
Guarda una delle ultime foto che hai postato:
squame-sollevate.PNG
Dobbiamo capire se sono sollevate per un gonfiore legato ad un problema di alimentazione (mah...) oppure se si tratta di un principio di idropisia (molto più grave).
Ok, urge una prova empirica: dagli un paio di piselli bolliti, e vediamo se si gonfia molto e se prima e dopo il pasto le squame sono meno e più sollevate.
Facci sapere!
Dobbiamo capire se sono sollevate per un gonfiore legato ad un problema di alimentazione (mah...) oppure se si tratta di un principio di idropisia (molto più grave).
Eh sì ma quella "barbetta" ce l'ha dal primo giorno in cui lo abbiamo preso, un mese fa... non so
Tutti in un giorno
ieri ne ho dato mezzo perché mi sembrava tanto, comunque tantissimo rispetto ai 5-6 granuli che si mangia di solito in un giorno... devo dargliene due interi lo stesso giorno? ci stanno nella sua pancia?
1 giorno isolato in acqua dolce
1 giorno 3 g/L
1 giorno 6 g/L
1 giorno 5 g/L (domani saranno 2 giorni)
mentre a 6 g/L l'ho visto indolente, oggi era bello vispo (infatti le foto fanno schifo )
Se per lui il sale non fa male, per me non c'è problema a tenerlo lì finché non siamo certi che sta bene. Anche perché le pinne non sono a posto. Nel frattempo le rasbore se la spassano nell'acquario tutto per loro.
evo dargliene due interi lo stesso giorno? ci stanno nella sua pancia?
Ammazza, che piselli grandi c'hai?!
Ok, allora dagliene uno e mezzo! Oppure uno, vedi tu.
In sostanza, vorrei dargli apposta troppo cibo per capire se il sollevamento delle squame dipende direttamente dal gonfiore dello stomaco o no. Perchè mi è capitato di vedere spesso dei pesci con ventri gonfi per sovralimentazione, ma le squame erano a posto.
Ma, dandogli i piselli, li evacuerà facilmente e il gonfiore dovrebbe ridursi presto
Non sono convinta che si tratti di idropisia, perché sembra che le squame siano così da almeno un mese, se non ricordo male.
Ma non vorrei neanche sottovalutare un sintomo di questo genere finché non è stato accertato che non si tratta di un vero sintomo
Non lo è, ho una femmina che già con le sole uova fa fatica a nuotare, quando mangia...lasciamo stare, ma le squame sono belle aderenti al corpo, e ne sono sicuro perché si fa prendere in mano quindi la vedo molto da vicino.
Potrebbe essere una peculiarità del tuo, le variabili individuali esistono.
Ma chiaramente, è l'ultima ipotesi, una volta scartato il resto
Betta con occhio gonfio
Inviato: 16/04/2020, 17:34
di Passatore
Aggiornamento di oggi
vivace, pinne sempre uguali, solita barbetta presente. Ho guardato bene da sotto e sembra che quella barbetta sia una singola scaglia o comunque una puntina molto piccola, in mezzo al muso, se non addirittura al bordo delle placche che ricoprono le branchie e formano il muso.
Queste le foto prima del pasto
IMG_5611.jpg
IMG_5626.jpg
IMG_5602.jpg
e questo il video
Queste invece le foto e i video mentre mangiava 1 pisello e 1/2. Ne avrebbe mangiato ancora, ma guardate che pancia! io ho smesso di dargliene
Ne avrebbe mangiato ancora, ma guardate che pancia!
Infatti, vedo un pancione enorme ma non vedo scaglie ulteriormente sollevate come conseguenza del gonfiore.
Le scaglie sono sollevate sia prima che dopo il pasto allo stesso modo.
Ho guardato bene da sotto e sembra che quella barbetta sia una singola scaglia o comunque una puntina molto piccola, in mezzo al muso, se non addirittura al bordo delle placche che ricoprono le branchie e formano il muso.
La parte bassa degli opercoli branchiali può talvolta allontanarsi dal corpo e assomigliare a una scaglia sollevata, ma guarda uno zoom del particolare che ho postato l'ultima volta:
squame-sollevate-zoom.PNG
questo non è il bordo degli opercoli, che invece si trova decisamente più in alto.
Oltre a ciò, vedo scaglie sollevate anche sui fianchi:
squame-sollevate-fianchi.PNG
e questa è la foto di prima del pasto.
A questo punto sospetto un problema interno...
Sono molto indecisa se dargli un antibiotico o no, perchè a parte le scaglie sollevate e il gonfiore ai pasti (che potrebbe risolversi con un semplice digiuno prolungato) mi sembra in buona salute...
La sfrangiatura delle pinne come sta andando?
Ieri mi sembrava migliorata, oggi più o meno uguale
Avevo notato anch’io lo zigzag delle squame.
Allora se domani è ancora così inizio col Minocin dato che ho un po’ di giorni a disposizione. Impasto i granuli oppure lo sciolgo nella vaschetta? Se deve stare a digiuno forse è meglio scioglierlo, giusto?
Se deve stare a digiuno forse è meglio scioglierlo, giusto?
In teoria sì, ma l'antibiotico sciolto fa molto meno effetto.
Io gli darei il Minocin per via orale, ma prima tienilo un paio di giorni a digiuno, sempre sotto sale
Per la quantità di granuli, fai 3, ma deve prenderli al volo quindi daglieli uno per volta. Se uno cade andrà rifatto, perchè nel tempo che arriva in fondo la medicina si è già dispersa in acqua.
Ricordati: 3 granuli ogni 12 ore esatte