Resuscitare 70 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Resuscitare 70 litri

Messaggio di roby70 » 25/07/2020, 9:20

Forse sono solo spaventare. Metti una foto dell’acquario? Quante sono in tutto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Resuscitare 70 litri

Messaggio di Maximilian » 25/07/2020, 10:05

La foto c'è nella pagina precedente, sono 15. Ma anche ora a luce spenta, se mi avvicino guizzano impazzite. :-??
Ovviamente non ci sono molti ripari, dovremo attendere ancora la crescita delle piante, ma mi sembra molto strano questo comportamento.
Anche perchè non vanno a nascondersi dietro al poco che c'è ma sembrano voler saltare fuori dalla vasca.
Per quanto riguarda i valori per il betta?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Resuscitare 70 litri

Messaggio di roby70 » 25/07/2020, 10:33

Dagli tempi di adattarsi e alle piante di crescere.
Per il betta sempre pH acido e quindi durezze basse per ottenerlo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Resuscitare 70 litri

Messaggio di Maximilian » 26/07/2020, 18:32

Ieri ho fatto un cambio del 20%, oggi siamo a kh4 pH 7.
Lo abbasso ulteriormente con altro cambio, o è ora di alzare un po' la CO2? :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Resuscitare 70 litri

Messaggio di roby70 » 26/07/2020, 18:56

Se eroghi CO2 direi che il KH a 4 va bene. Quante bolle stai erogando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Resuscitare 70 litri

Messaggio di Maximilian » 26/07/2020, 19:53

6 bolle per ora.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Resuscitare 70 litri

Messaggio di roby70 » 26/07/2020, 20:01

Direi che a una decina puoi arrivarci senza problemi e poi vediamo
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Maximilian (26/07/2020, 20:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Resuscitare 70 litri

Messaggio di Maximilian » 26/07/2020, 20:59

Perfetto, procediamo pure con prudenza visto i buoni progressi che stanno facendo le piante! :-bd
Su questo vorrei però un'opinione da esperti, visto l'inserimento del cerato e dell'elodea trovata nel fiume, e visto i cambiamenti dei nuovi rizomi di queste, mi domando se siano adattamento o carenze.
Inoltre posto le foto del Microsorum e della Vesicularia Dubyana che era scomparsa 5 anni fa, ma che ora sembra risorta dal nulla.
IMG_20200726_212609.jpg
IMG_20200726_212618.jpg
IMG_20200726_212633.jpg
IMG_20200726_212701.jpg
IMG_20200726_212723.jpg
In questa invece vorrei mostrare la patina leggera verde sul vetro anteriore, per ora non sembra importante ma in foto lo sembra più, ma non vorrei mi sfuggisse di mano.
IMG_20200726_212755.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Resuscitare 70 litri

Messaggio di gem1978 » 27/07/2020, 8:01

Maximilian ha scritto:
26/07/2020, 20:59
patina leggera verde
Sembrano polverose ma verifica tu : Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Ceratophyllum ed egeria sono allelopatiche :-? Il cerato mi sembra un po' spelacchiato in qualche foto...
Fintanto che crescono entrambe lascerei stare, se vedi che una delle due regredisce o stenta sai perché.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Resuscitare 70 litri

Messaggio di Maximilian » 27/07/2020, 9:43

Se fossero loro, la carenza di fosforo potrebbe essere confermata anche dalle foglie lanceolate e sottili dell'elodea.
Infatti era uno dei dubbi che avevo, ma prima di inserirne gradirei conferma da chi ne sa sicuramente molto più di me.
Ho letto delle allopatie, infatti volevo vedere chi vince per lasciarla, forse l'elodea è in testa per ora!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti