Pagina 8 di 9
Re: Spremere le piante potate?
Inviato: 06/06/2015, 17:00
di lucazio00
Si, il rame è un po' antitutto, dipende dal dosaggio, dai bicarbonati disciolti quindi dal pH e dal tempo di esposizione.
Quel preparato se è veramente un biocida può contenerlo.
Anche gli acidi umici hanno effetti antialghe, ma più blandi e meno rischiosi, quindi non sono dei biocidi.
Re: Spremere le piante potate?
Inviato: 06/06/2015, 17:39
di darioc
lucazio00 ha scritto:Si, il rame è un po' antitutto, dipende dal dosaggio, dai bicarbonati disciolti quindi dal pH e dal tempo di esposizione.
Quel preparato se è veramente un biocida può contenerlo.
Anche gli acidi umici hanno effetti antialghe, ma più blandi e meno rischiosi, quindi non sono dei biocidi.
Ok, in parole povere è una fregatura...
Re: Spremere le piante potate?
Inviato: 06/06/2015, 18:57
di lucazio00
Non saprei...tanto col PMDD si prevengono benissimo le alghe, direi superfluo semmai.
E non dimenticare l'allelopatia delle piante!

Re: Spremere le piante potate?
Inviato: 06/06/2015, 19:04
di cuttlebone
Limnophila, Najas g. e Bacopa c.
Re: Spremere le piante potate?
Inviato: 06/06/2015, 20:22
di darioc
lucazio00 ha scritto:Non saprei...tanto col PMDD si prevengono benissimo le alghe, direi superfluo semmai.
E non dimenticare l'allelopatia delle piante!

La mia era solo curiosità. Ero curioso di sapere se ci hanno pensato davvero a fare un alghicida a base di sostanze allelopatiche. Di alghe non ne ho nella vasca gestita bene. Solo un po di ciano che il miriophillum che ho in un bonsai Pond provvederà ad eliminare (appena avrò tempo di metterlo in acquario

).
Re: Spremere le piante potate?
Inviato: 07/06/2015, 1:18
di Rox
darioc ha scritto:se ci hanno pensato davvero a fare un alghicida a base di sostanze allelopatiche.
Non si può.
Gli allelochimici hanno effetto anche sulle piante.
Quante volte diciamo alla gente di non mettere l'
Egeria con la
Limnophila...?
Se facessero un alghicida con estratto di
Limnophila, come potrebbero venderlo a chi coltiva l'
Egeria ?
Comunque, l'
AlguMin non è a base di rame, ma di
simazina, un potente diserbante vietato in agricoltura da parecchi paesi.
Su questo argomento, vi invito ad andare in sezione "Alghe" con un nuovo topic, oppure in "Chimica".
Re: Spremere le piante potate?
Inviato: 07/06/2015, 1:45
di lucazio00
O_O
Perché non il glifosato a sto punto?
Re: Spremere le piante potate?
Inviato: 07/06/2015, 2:15
di Rob75
Mi viene in mente un'argomentazione piuttosto ricorrente nelle nostre discussioni.
Quando si parla di mettere in vasca delle foglie raccolte da noi in natura (di solito quercia), suggeriamo di farle seccare per non inserire sostanze dannose, come la clorofilla. Non è la stessa cosa per la spremuta delle potature? !

Re: Spremere le piante potate?
Inviato: 07/06/2015, 12:01
di lucazio00
La clorofilla è pericolosa? Mi è nuova questa...gli estratti alcolici di clorofilla sono degli integratori di magnesio...
Re: Spremere le piante potate?
Inviato: 06/07/2015, 14:01
di roberto
da un po' di tempo seguendo l'idea di lucazio quando faccio un po' di giardinaggio in vasca spremo le potature in un secchio e poi butto il succo filtrato in vasca....non so se si possa prendere per buono ma vi dico la mia impressione.....ho una crescita di piante spropositata rispetto a quando non facevo questa operazione...è una piccola cosa che ho notato....
prendete appunto