Pagina 8 di 10

Info Trichopsis Pumila in 350 litri

Inviato: 07/06/2020, 14:40
di danpa
Starman ha scritto:
07/06/2020, 12:41
In italia sono presenti alcuni di questi betta, dovrebbe esserci qualche ceppo di mahachaiensis (come quello del nostro @EnricoGaritta, che ha anche i rarissimi gunung, probabilmente per primo in europa), ma anche channoides, albimrginata e simplex, che si riproducono molto e sono diventati i betta più diffusi in Italia (escludendo lo splendens domestico, che è in realtà un ibrido tra più specie)
Dei channoides leggo: Si possono allevare in gruppo, ed anzi è proprio in queste condizioni che mostrano una serie di comportamenti molto interessanti. :D

Betta simplex :x

Info Trichopsis Pumila in 350 litri

Inviato: 07/06/2020, 14:43
di EnricoGaritta
danpa ha scritto:
07/06/2020, 14:40
Si possono allevare in gruppo, ed anzi è proprio in queste condizioni che mostrano una se
È una descrizione che si adatta piu o meno a tutti i betta wild :) comunque i channoides sono bellissimi

Info Trichopsis Pumila in 350 litri

Inviato: 07/06/2020, 17:54
di Starman
danpa ha scritto:
07/06/2020, 14:40
Betta simplex :x
Dai che nel forum mancano :D
Se te li fai sei il nostro eroe

Info Trichopsis Pumila in 350 litri

Inviato: 07/06/2020, 18:10
di danpa
Starman ha scritto:
07/06/2020, 17:54
danpa ha scritto:
07/06/2020, 14:40
Betta simplex :x
Dai che nel forum mancano :D
Se te li fai sei il nostro eroe
Mi sa che mancano perché non si trovano :( ...dovrei fare una salto a sud della Tailandia :D

Info Trichopsis Pumila in 350 litri

Inviato: 07/06/2020, 18:24
di Starman
danpa ha scritto:
07/06/2020, 18:10
Mi sa che mancano perché non si trovano ...dovrei fare una salto a sud della Tailandia
Io ed enrico li abbiamo trovati :-
Solo che abbiamo preso altri betta
► Mostra testo

Info Trichopsis Pumila in 350 litri

Inviato: 07/06/2020, 19:26
di HCanon
danpa ha scritto:
07/06/2020, 7:54
Anche i titteya dovrebbero andare bene vero?
Infatti io i Macropodus li tengo con i titteya, però anche si possono tenere tranquillamente a 22 gradi di meno non azzarderei, quindi ci vuole il termostato.
Gioele ha scritto:
07/06/2020, 9:54
Benissimo.
Ma se vuoi riprodurre degli anabantidi, monospecifico.
Gli avanotti sono quasi planctonici, vengono mangiati da tutti...
Probabilmente sì, ma io non faccio testo, vorrei evitare le riproduzioni, ma purtroppo non sempre ci riesco.

Info Trichopsis Pumila in 350 litri

Inviato: 07/06/2020, 19:28
di Starman
Off Topic
HCanon ha scritto:
07/06/2020, 19:26
ma io non faccio testo, vorrei evitare le riproduzioni, ma purtroppo non sempre ci riesco.
Non avevi solo maschi di macropodus? :-??

Info Trichopsis Pumila in 350 litri

Inviato: 07/06/2020, 21:14
di HCanon
Starman ha scritto:
07/06/2020, 19:28
Off Topic
HCanon ha scritto:
07/06/2020, 19:26
ma io non faccio testo, vorrei evitare le riproduzioni, ma purtroppo non sempre ci riesco.
Non avevi solo maschi di macropodus? :-??
Infatti non ho riprodotto i Macropodus, anche se ho ottenuto l'abbraccio sotto il nido proprio da parte di due maschi :D e documentato in uno splendido bordello. Per completezza d'informazione, adesso ho un giovane esemplare che spero sia una femmina, che al momento però devo tenere con i pesci rossi per non farla (spero) massacrare dal maschio che è grosso il doppio.
Quando parlo di riproduzioni non volute mi riferisco ai titteya e ancora peggio ai Carassi (avete idea cosa vuol dire aver avuto 25 rossi per casa).

Info Trichopsis Pumila in 350 litri

Inviato: 07/06/2020, 21:18
di Starman
Off Topic
Ah ok
Gioele intendeva riprodurre gli anabantidi con i titteya in vasca :)

Info Trichopsis Pumila in 350 litri

Inviato: 09/06/2020, 8:44
di danpa
Volevo ringraziare ancora tutti per i consigli che mi avete dato, ovviamente non ho ancora deciso e credo di cambiare prima l'arredo della vasca per correggere qualche valore ma ho potuto leggere molti articoli interessanti su pesci che non conoscevo. :)