Pagina 8 di 18
Re: Polvere in acqua
Inviato: 19/06/2015, 11:00
di enkuz
La mia vasca è dotata di una pompa di ricircolo su cui ho installato (a monte) una spugna blu a grana grossa per fare la filtrazione meccanica grossolana.
Su quella spugna lo sporco si ferma... ed infatti, da quanto ho questo problema della ''polvere'', devo ripulirla abbastanza spesso (poichè si intasa) mentre prima passavano settimane senza che dovessi ripulire nulla.
Qualche giorno fa, avevo deciso di spegnerla... visto che ho inserito delle piante ossigenanti in vasca (e di conseguenza non mi serviva più la cascatella di acqua che entrando in vasca, permetteva un buono scambio gassoso).
L'ho riaccesa per filtrare le diatomee... ma vedo che non funziona... l'invasione continua.
Nella spugna lo sporco si ferma ma in vasca non cambia nulla...
Le piante sommerse mi piacerebbe giudicarne lo stato di salute... ma avendole inserite da poco devo attendere adattamento e quant'altro.
Cerato -
Bacopa -
Hygrophila corymbosa Limnophila sono le sommerse presenti in vasca.
Stasera spendo nuovamente la pompa...

Re: Polvere in acqua
Inviato: 19/06/2015, 11:03
di Nijk
Io la spegnerei proprio la pompa e preferirei farla depositare la polvere a questo punto.
Prendile per fame, non pulirle

Re: Polvere in acqua
Inviato: 19/06/2015, 11:08
di enkuz
E' l'ipotesi che ritenevo più accreditata... anche io pensavo che si depositassero... la prova l'avevo fatto settimana scorsa... ma non cambiava nulla: non si sono mai depositate, nemmeno con pompa spenta.
Praticamente mi ritrovo nella stessa situazione sia con pompa accesa che spenta: ho questa polvere in sospensione in tutta la vasca, a prescindere
Stasera la spengo nuovamente... tanto non mi cambia nulla... così facendo almeno le mie sommerse avranno più CO
2 a disposizione (che come sappiamo, con il movimento superficiale, in parte si disperde).
Polvere in acqua
Inviato: 19/06/2015, 12:12
di cuttlebone
Dalle 7 alle 13 è una bella esposizione... Se non fosse che io con 5 ore di sole (che pure sono il massimo consigliato, e pure nelle ore più calde, 12-17) non ho alcun problema del genere, avrei pensato propri ad un eccesso di luce.
Parli di cambi: perché invece dei cambi non ti limiti ai rabbocchi, se e quando necessari? E, magari, prova a cambiare fornitore di osmosi (o minerale) o ad utilizzare acqua di rubinetto, magari anche tagliata.
Da quello che dici, ammesso che siano effettivamente diaromee, c'è evidentemente qualcosa che le alimenta e che ci sfugge.
Alessandro
Re: Polvere in acqua
Inviato: 19/06/2015, 12:55
di enkuz
Forse mi sono espresso male io poichè in realtà non faccio MAI cambi: integro solo l'evaporato utilizzando osmosi (che produco io, l'impianto ha solo due mesi) ed ogni tanto, integrando con i sali.
In estate devo integrare circa 10 litri a settimana.
Mettiamola così: su 5 integrazioni ne farò una massimo due con i sali, le altre osmosi pura.
Fertilizzazione: blanda.
Nell'ultimo periodo ho inserito potassio e rinverdente (circa 20ml per ogni elemento) una volta ogni 15 giorni.
Pensavo di proseguire così per ora... una tantum praticamente.
Io il dito continuo a puntarlo contro al fondo: quei sassi... e quella sabbia dentro ai vasi delle palustri... scommettiamo che sono loro a rilasciare qualcosa ???
Re: Polvere in acqua
Inviato: 22/06/2015, 10:57
di enkuz
Non ho toccato più nulla per 3 giorni... complice anche il fatto che sono stato via per il week-end.
Al mio rientro ho trovato una situazione identica a quando sono partito: invasione... totale... la vasca è piena di queste particelle in sospensione... non diminuiscono ne tantomeno si depositano sul fondo.
La buona notizia è che il cerato sembra crescere... nonostante sia ricoperto di ''polvere'' e nonostante sia posto sul fondo... sta salendo... se raggiunge la superficie stappo la bottiglia...
Le altre piante sommerse: mi sembra che limno e bacopa stiano bene... l' hygrophila un pò meno... mi sembra un pò giallina... vediamo.
Tutte rigorosamente coperte da polvere eh... sia chiaro... se loro ingranano e la polvere non se ne va via è un problema... visto che devono essere le piante a contrastare le alghe.
Re: Polvere in acqua
Inviato: 22/06/2015, 11:57
di Matteorall
Le alghe le elimini solo con l'UV se non sai il motivo per cui ci sono. Sicuramente trovano nutrimento, anche se a dire il vero secondo me il motivo principale è il sole. O sei pieno di piante oppure avrai alghe. Anche se di nutrimento ce ne è poco.
Re: Polvere in acqua
Inviato: 22/06/2015, 12:01
di enkuz
Anche io considero il sole come primo fattore... le alghe ci vanno proprio a nozze... ma le vasche di cuttlebone (anche loro stanno al sole) mi insegnano che le piante possono contrastare alla grande la comparsa delle alghe... anche in condizioni di sole, caldo... ambiente esterno in genere!
Io le sommerse ne ho inserite da poco... vediamo se fanno il loro dovere... le palustri viaggiano bene ma evidentemente non basta (anche perchè in acqua hanno solo le radici e non le foglie).
Re: Polvere in acqua
Inviato: 22/06/2015, 12:11
di cuttlebone
Acqua a 30 gradi, 6 ore piene di sole dalle 11 alle 18 e ho appena intravisto le filamentose, acqua cristallina e piante (tante) in salute.
Il sole in se non credo sia un problema [emoji6]
Re: Polvere in acqua
Inviato: 22/06/2015, 12:19
di Matteorall
Il sole non è il problema in sè, ma è il fattore scatenante. Un vasca ricca di nutrienti, se all'ombra, difficilmente verrà un brodo verde.
Le piante in quantità oltre ad assorbire nutrienti, fanno allelopatia con le alghe. Ma devono essere parecchie, come negli stagni di Alessandro.