Pagina 8 di 9

Fertilizzare piante

Inviato: 18/08/2020, 8:21
di Marta
GiulioCesare ha scritto:
16/08/2020, 8:52
Ora che ho controllato bene ho notato alcune foglie con parti trasparenti.
Carenza di macro presumo
aihmè potrebbe essere il caldo. Se la temperatura dell'acqua si mantiene per giorni sui 30 gradi, alcune piante potrebbero sciogliersi
Marta ha scritto:
16/08/2020, 8:46
Metteresti foto della lemna, anche? Sarà una piaga (non lo nego) ma è una buona indicatrice..
e anche del resto. Vediamo se si può fare qualcosa

Fertilizzare piante

Inviato: 18/08/2020, 10:20
di GiulioCesare
P_20200818_101937_1402838169.jpg
Aggiunto dopo 33 secondi:
L'acquario è in una posizione poco comoda per fare degli scatti. Comunque si moltiplica

Aggiunto dopo 20 secondi:
E se si moltiplica in teoria dovrebbe esserci cibo

Fertilizzare piante

Inviato: 18/08/2020, 10:43
di Marta
Ok.. la lemna mi sembra in salute.
Mentre l'hygrophila in forte carenza di magnesio.
GiulioCesare ha scritto:
18/08/2020, 10:21
se si moltiplica in teoria dovrebbe esserci cibo
non è così semplice.
Primo seppure c'è non è detto che basti per tutti.. magari la lemna è favorita (essendo galleggiante ha più luce e CO2) e si accaparra quello che c'è, a discapito delle sommerse.
Oppure per lei c'è tutto ma la hygro vuole più magnesio rispetto alla lemna.

Fertilizzare piante

Inviato: 18/08/2020, 10:50
di GiulioCesare
Marta ha scritto:
18/08/2020, 10:43
Ok.. la lemna mi sembra in salute.
Mentre l'hygrophila in forte carenza di magnesio.
GiulioCesare ha scritto:
18/08/2020, 10:21
se si moltiplica in teoria dovrebbe esserci cibo
non è così semplice.
Primo seppure c'è non è detto che basti per tutti.. magari la lemna è favorita (essendo galleggiante ha più luce e CO2) e si accaparra quello che c'è, a discapito delle sommerse.
Oppure per lei c'è tutto ma la hygro vuole più magnesio rispetto alla lemna.
ho già aggiunto 2ml di magnesio. Raddoppiamo?
Ah ma il cambio devo farlo? Io sto raccogliendo l'acqua per l'acquario marino, un 3 litri potrò sacrificarli

Fertilizzare piante

Inviato: 18/08/2020, 15:39
di Marta
GiulioCesare ha scritto:
18/08/2020, 10:50
ho già aggiunto 2ml di magnesio. Raddoppiamo?
sì sì, anche perché lo hai dato un 5 giorni fa, mi pare.

Facciamo così.. intanto magnesio. Poi, tra qualche giorno giro completo di test e vediamo se fare il cambio.

Fertilizzare piante

Inviato: 18/08/2020, 15:43
di GiulioCesare
Marta ha scritto:
18/08/2020, 15:39
GiulioCesare ha scritto:
18/08/2020, 10:50
ho già aggiunto 2ml di magnesio. Raddoppiamo?
sì sì, anche perché lo hai dato un 5 giorni fa, mi pare.

Facciamo così.. intanto magnesio. Poi, tra qualche giorno giro completo di test e vediamo se fare il cambio.
rinverdente invece? Nitrato di potassio? Per ora nada?

Fertilizzare piante

Inviato: 19/08/2020, 7:32
di Marta
GiulioCesare ha scritto:
18/08/2020, 15:43
rinverdente
Mai dato, ancora?
Tu hai quello particolare, vero?
Che diluizione hai fatto?
Se non ricordo male il dosaggio consigliato era di 0,2 ml.
Comincerei così.

Ma, sinceramente, lo affiancherei anche ad altri.. non avendo il molibdeno.

Nitrato no, per il momento.

Fertilizzare piante

Inviato: 19/08/2020, 8:45
di GiulioCesare
Marta ha scritto:
19/08/2020, 7:32
GiulioCesare ha scritto:
18/08/2020, 15:43
rinverdente
Mai dato, ancora?
Tu hai quello particolare, vero?
Che diluizione hai fatto?
Se non ricordo male il dosaggio consigliato era di 0,2 ml.
Comincerei così.

Ma, sinceramente, lo affiancherei anche ad altri.. non avendo il molibdeno.

Nitrato no, per il momento.
dato 1 volta a settimana per due o 3 settimane.
La dose era di 0,3 ml. Oggi lo doso.
Ma dimmi un po', esiste rinverdente che non faccia male ai gamberi? Magari con i metalli tutti chelati?

Aggiunto dopo 53 secondi:
Infatti non so se la causa sia il rinverdente, ma mi ritrovo le alghe sui vetri e pure staghorn mi pare (sempre sui vetri, sulle piante per fortuna no)

Fertilizzare piante

Inviato: 19/08/2020, 8:52
di Marta
GiulioCesare ha scritto:
19/08/2020, 8:46
Infatti non so se la causa sia il rinverdente
probabile. I micro si dosano così.. polverose sui vetri no micro.
Le polverose non vanno confuse con le puntiformi che, generalmente, hanno altra causa.
GiulioCesare ha scritto:
19/08/2020, 8:46
Magari con i metalli tutti chelati?
i metalli sono tutti chelati.
Ma, per esempio, nel tuo prodotto.. il ferro è chelato con chelanti molto deboli e suscettibili al pH.

Fertilizzare piante

Inviato: 19/08/2020, 8:56
di GiulioCesare
Marta ha scritto:
19/08/2020, 8:52
ferro è chelato con chelanti molto deboli e suscettibili
il che mi fa presagire cje non vada bene in acquario con gamberi.
Quindi non doso più rinverdente? Le alghe Sono lì sui vetri