Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 05/11/2020, 12:17
mattia702001 ha scritto: ↑05/11/2020, 11:50
Il batuffolo è della lana che avevo utilizzato per ancorare le piante.
:-\
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/11/2020, 13:40
Sono uova di lumaca allora
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mattia702001

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias vallisneria
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mattia702001 » 13/11/2020, 11:39
P_20201113_113300.jpg
Ciao,
confermo, erano uova di lumaca che dopo qualche giorno sono scomparse.
Ho una delle piante dell'acquario, di cui non conosco il nome, che è cresciuta così tanto da uscire dal pelo dell'acqua. Non so se posso potarla semplicemente tagliando la parte in alto. La pianta non ha rami laterali. Allego la foto. Potete aiutarmi, grazie?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mattia702001
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 13/11/2020, 16:42
mattia702001 ha scritto: ↑13/11/2020, 11:39
è cresciuta così tanto da uscire dal pelo dell'acqua
lasciala crescere come vuole, non è un problema!
mm
bitless
-
mattia702001

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias vallisneria
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mattia702001 » 13/11/2020, 17:00
Grazie. Nel frattempo ho trovato che si trattava di una hygrophila.
Un saluto e buon we.
Mattia
mattia702001
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 13/11/2020, 17:07
sì, scusa... una Hygrophila in buona salute
potala solo se ti disturba la forma emersa
mm
bitless
-
mattia702001

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias vallisneria
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mattia702001 » 04/01/2021, 16:47
Ciao,
buon anno a tutti innanzitutto.
Nel mio acquario da 160 litri dove ho 4 oranda vorrei aggiungere 4 medaka. Pensate possano convivere bene? Qualcuno di Voi ha esperienze in merito?
Grazie ancora per il vostro supporto.
Mattia
mattia702001
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 04/01/2021, 18:27
Per convivere non dovrebbero esserci problemi ma eviterei di mettere altri pesci. Inoltre i medaka danno il meglio di se in pond o laghetti dove si possono ammirare dall'alto che è la parte più colorata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mattia702001

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias vallisneria
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mattia702001 » 05/01/2021, 12:08
roby70 ha scritto: ↑04/01/2021, 18:27
Per convivere non dovrebbero esserci problemi ma eviterei di mettere altri pesci. Inoltre i medaka danno il meglio di se in pond o laghetti dove si possono ammirare dall'alto che è la parte più colorata.
Grazie
mattia702001
-
mattia702001

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias vallisneria
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mattia702001 » 13/05/2021, 8:32
Ciao a tutti,
è da circa un'anno che ho avviato l'acquario e tutto sembra andare bene.
Ho un dubbio legato alla pulizia del filtro. Di solito io pulisco solo il reparto più in alto dove c'è la lana e le due spugne che sono nel secondo reparto del filtro ogni circa 40 giorni.
Non ho mai toccato quello che c'è sotto i primi due strati (palline di plastica e cannolicchi). L'acqua presente negli ultimi due reparti del filtro però è nera. La posso cambiare o danneggerei la colonia dei batteri che si è formata?
Grazie,
Mattia
mattia702001
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti