Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 24/07/2020, 22:50
Lauracaste ha scritto: ↑24/07/2020, 22:47
L'ho letto su google


Screenshot_20200724_224646_com.android.chrome_2553636604402906653.jpg
Ecco brava non fare come me che ne ho messe più di 100 in 30 litri

Comunque quoto Gioele, lasciale in vasca

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Lauracaste

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lauracaste » 24/07/2020, 22:51
Posted with AF APP
Lauracaste
-
Certcertsin
- Messaggi: 17264
- Messaggi: 17264
- Ringraziato: 3231
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3107
-
Grazie ricevuti:
3231
Messaggio
di Certcertsin » 25/07/2020, 8:16
Starman ha scritto: ↑23/07/2020, 18:47
tagliandola con 60% di osmosi/demineralizzata è perfetta
quale KH bisognerebbe raggiungere?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 25/07/2020, 10:11
Buongiorno

io mi assesterei a KH 3
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Certcertsin (25/07/2020, 11:13)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Certcertsin
- Messaggi: 17264
- Messaggi: 17264
- Ringraziato: 3231
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3107
-
Grazie ricevuti:
3231
Messaggio
di Certcertsin » 25/07/2020, 11:36
Ok,la mia domanda è questa,dato che a quanto pare il fondo è da cambiare,l acqua conviene buttarla e ripartire da zero oppure mantenere e correggere l acqua che c è?io sarei quasi per la prima opzione per partire sul pulito.mi sembra di aver capito che ci sono un paio di Caridina,se vuoi per un Po possono stare da me,ho una vaschetta disabitata che le potrebbe ospitare..da gia procurati acqua demineralizzata ...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio (totale 2):
- Monica (25/07/2020, 11:53) • Starman (25/07/2020, 12:49)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 25/07/2020, 11:53
Concordo con te

anch'io partire da 0
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Lauracaste

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lauracaste » 25/07/2020, 19:32
Salve a tutti scusate l'assenza

ultimi aggiornamenti... Dunque il nostro amico in comune è venuto a controllare la situazione e ha visto che il fondo alla fine non è da cambiare perché frigge tipo una Pietrolina su 2000.ci aspettavamo i valori pessimi e invece a quanto pare non erano niente male. Abbiamo fatto un cambio d'acqua di circa 1/4 con acqua demineralizzata e dopo la conducibilità era a 220 e il KH a 3

. Adesso sono andata a comprare tutti i test voglio fare sul serio. Una sera di queste vado a comprare la sessiliflora e speriamo in bene

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Intanto ho aggiunto ghiaino sui lati anche se in foto non sembra.,
IMG_20200725_193322_8798289449448933749.jpg
dove piantero' sessiliflora e al centro metterò il tronco
Aggiunto dopo 34 secondi:
Non questo quello nuovo

Aggiunto dopo 10 minuti 26 secondi:
P. S. Ho aggiunto anche 3 pigne d'ontano che per ora galleggiano


Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lauracaste
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 25/07/2020, 20:21
Lauracaste ha scritto: ↑25/07/2020, 19:46
Dunque il nostro amico in comune è venuto a controllare la situazione e ha visto che il fondo alla fine non è da cambiare perché frigge tipo una Pietrolina su 2000.
\:D/
Lauracaste ha scritto: ↑25/07/2020, 19:46
conducibilità era a 220 e il KH a 3
Ottimi entrambi
Lauracaste ha scritto: ↑25/07/2020, 19:46
Una sera di queste vado a comprare la sessiliflora e speriamo in bene
Solo lei?
In primo piano nulla?
Lauracaste ha scritto: ↑25/07/2020, 19:46
Ho aggiunto anche 3 pigne d'ontano che per ora galleggiano
È normale

se vuoi accelerare i tempi d’affondamento spingile sott’acqua per farle inzuppare
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ah,
piante galleggianti ne vuoi mettere?

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Lauracaste

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lauracaste » 25/07/2020, 20:36
Posted with AF APP
Lauracaste
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 25/07/2020, 20:40
Ah ottimo

l'altra può essere Cryptocoryne?
Lauracaste ha scritto: ↑25/07/2020, 20:37
Piante galleggianti non so neanch'io, pensavo quasi di lasciare crescere la sessiliflora a pelo d'acqua e fa lei da galleggiante,
Sì
Ma intendo galleggianti pure, tipo pistia e limnobium

son veramente belle ed utili
Lauracaste ha scritto: ↑25/07/2020, 20:37
Se sopravvive con me è chiaro
La limno è immortale

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti