Pagina 8 di 10
Vasca per P. scalare
Inviato: 25/09/2020, 15:06
di Steinoff
twisted ha scritto: ↑23/09/2020, 18:06
Appena I test sono verdi misuro di nuovo e finisco di tarare e poi vado di erogazione continua come sempre.. Meglio no?
Secondo me si, meglio h24. Poi, se si vuole risparmiare sulla CO
2 erogata, perche' magari se ne eroga tanta, allora e' molto conveniente il sistema che ti ho suggerito

Vasca per P. scalare
Inviato: 25/09/2020, 15:31
di twisted
Si quel sistema è interessante non ci avevo mai pensato! Ma dici che è per l'areatore che stenta a diventare verde? Spengo?
Vasca per P. scalare
Inviato: 25/09/2020, 17:19
di Steinoff
twisted ha scritto: ↑25/09/2020, 15:31
Ma dici che è per l'areatore che stenta a diventare verde?
Non ho mica capito
twisted, in che senso? Hai il test permanente della CO
2 in vasca e ancora non e' diventato verde? Intendevi questo?
Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Sicuramente l'aereatore, generando movimento, aiuta a disperdere CO
2 
Vasca per P. scalare
Inviato: 25/09/2020, 17:34
di twisted
Steinoff ha scritto: ↑25/09/2020, 17:26
Non ho mica capito twisted, in che senso? Hai il test permanente della CO
2 in vasca e ancora non e' diventato verde? Intendevi questo?
Si esatto... Tende allo scuro ancora... Liquido nuovo, aumentato bolle... Aumento ancora? Le piante sono partite qui, nell'altra vasca non ancora...
Aggiunto dopo 26 secondi:
Eppure nell'altra fanno un pearling mostruoso, in questa no....
Vasca per P. scalare
Inviato: 25/09/2020, 17:40
di Steinoff
twisted ha scritto: ↑25/09/2020, 17:34
Aumento ancora? Le piante sono partite qui, nell'altra vasca non ancora...
Allora, considera la CO
2 come uno degli elementi della fertilizzazione. Poi che abbia anche un effetto acidificante e' una cosa collaterale, per carita' utile eh, ma collaterale. Se le piante stanno rispondendo bene, e se il tuo pH va bene cosi' com'e', io non aumenterei ulteriormente. Sarebbe solo CO
2 inutilmente disciolta. Inoltre considera che i test permanenti di CO
2 sono abbastanza spannometrici, prova ad usare il nostro calcolatore per avere una misurazione un po' piu' attinente alla realta'
Oh, poi magari coincidono anche eh...
https://acquariofilia.org/af-tools/calcolatore-co2-temperatura/
E considera comunque che un aereatore sempre acceso contribuisce non poco alla dispersione di CO
2, riducendone l'efficacia perche' ne riduce la permanenza in acqua e quindi la concentrazione diminuisce

Vasca per P. scalare
Inviato: 25/09/2020, 18:16
di twisted
Domani rifaccio i test e poi vedo col calcolatore, coi KH che mi ritrovo mi pare che dovevano essere sufficienti 9/10 bolle/min per abbassare di quel mezzo punto il pH ed essere nel range ottimale, ma come dici tu essendo più che altro un fertilizzante... Dovrò smanettare ancora
Ma l'areatore serve veramente in maturazione o no?
Vasca per P. scalare
Inviato: 25/09/2020, 18:54
di Monica
twisted ha scritto: ↑25/09/2020, 18:16
Ma l'areatore serve veramente in maturazione o no?
Mai utilizzato

Vasca per P. scalare
Inviato: 25/09/2020, 19:02
di twisted
Vasca per P. scalare
Inviato: 25/09/2020, 19:03
di Monica
Vasca per P. scalare
Inviato: 29/09/2020, 17:28
di twisted
Bene, alle 14 misuro NO
2-/NO
3- e tutto tace... Vado via 2ore, torno e..... URGH
20200929172639.jpg
20200929172651.jpg
20200929172702.jpg
Ho un blob bianco in vasca

cos'è? Sembra quella muffetta che si fa sui legni in maturazione.. Mi sembra che fosse uscita una cosa simile anche nella guppiera ai tempi ma non ricordo esattamente se solo sui legni oppure anche per terra.. Sarà la stessa cosa? L'acqua è limpida, sta solo lì....