Pagina 8 di 10

I nostri libri preferiti.

Inviato: 15/12/2020, 23:15
di Libeccio76
Io rilancio con avventura e spionaggio mettendo ai primi posti
Clive Cussler con la saga su Dirk Pitt
Ken Follet, cito l'ultimo letto "Il volo del calabrone"
Dan Brown, la verità del Ghiaccio
...e da amante della vela non posso non citare i vari di Patrick O'Brian "Il porto del tradimento", "Costa sottovento"...

I nostri libri preferiti.

Inviato: 19/12/2020, 18:18
di FAX22
Libeccio76 ha scritto:
15/12/2020, 23:28
..e da amante della vela non posso non citare i vari di Patrick O'Brian "Il porto del tradimento", "Costa sottovento"...
Ho la collezione completa ne ho letti i tre quarti :x ...da modellista statico è un must...ps ieri ho visto l'america's cup... :-o sono rimasto senza parole per il livello tecnologico raggiunto :-o

I nostri libri preferiti.

Inviato: 19/12/2020, 18:32
di Libeccio76
FAX22 ha scritto:
19/12/2020, 18:18
...da modellista statico è un must...
Uhelà! Qua la mano, collega!!! :-bd ! Aeromodellista...alle prese con la mia prima nave in 1/700!
FAX22 ha scritto:
19/12/2020, 18:18
ps ieri ho visto l'america's cup... :-o sono rimasto senza parole per il livello tecnologico raggiunto :-o
Ecco...seguo poco le regate. Le faccio, quelle di circolo niente di più e...quando si parla di tecnologie un po' eccessive...ecco storgo un po' il naso. Ad esempio, odio il foil :D per me non è "andare a vela". Ma questa è un'altra storia e un parere personale. Come in tutti i settori la tecnologia galoppa.

I nostri libri preferiti.

Inviato: 20/12/2020, 4:52
di FAX22
Per carità @Libeccio76 il fascino di un vascello in legno non ha eguali e non si discute ^:)^

Ma da appassionato di scienza e tecnologia e ingegneria vedere le navi volare letteralmente sul pelo d'acqua ... e son rimasto a bocca aperta :-o

I nostri libri preferiti.

Inviato: 20/12/2020, 9:59
di Libeccio76
FAX22 ha scritto:
20/12/2020, 4:52
il fascino di un vascello in legno non ha eguali e non si discute ^:)^
Senza dubbio, ma io mi riferivo all'elegante e filante scafo in vetroresina che le acque le solca, e affronta senza difficoltà mari con 3-4 m d'onda...il foil necessita di calma quasi piatta. Come paragonare una BMW ad una Formula 1, due mondi e stili diversi...ma capisco e rispetto il tuo pensiero. ;)

E rientrando in tema libri, ci aggiungo un bel
IL PIRATA, di James L. Nelson

I nostri libri preferiti.

Inviato: 21/12/2020, 20:44
di FAX22
Libeccio76 ha scritto:
20/12/2020, 9:59
Senza dubbio, ma io mi riferivo all'elegante e filante scafo in vetroresina che le acque le solca, e affronta senza difficoltà mari con 3-4 m d'onda...il foil necessita di calma quasi piatta. Come paragonare una BMW ad una Formula 1, due mondi e stili diversi...ma capisco e rispetto il tuo pensiero.
Solo per dire che sono solo un amante della vela ..."della domenica", il foil come nuova tecnologia di navigazione mi affascina da vedere, ma anche la luna rossa di 20 anni fa (monoscafo con bulbo e derive) era uno spettacolo unico.
Non volevo fare distinzioni tra le varie tecnologie solo perché mi piacciono tutte! dalle golette del primo millennio alle attuali foil e ancor di più la storia e l'evoluzione ingegneristica che c'è dietro...tanta roba davvero :)
Guarda alla prima immagine della America's cup ho ricordato il motto del politecnico di Bari contenuto nel logo: "De remi facemmo ali"

I nostri libri preferiti.

Inviato: 22/12/2020, 0:36
di trotasalmonata
Il più grande uomo scimmia del pleistocene.

I nostri libri preferiti.

Inviato: 22/12/2020, 0:43
di bitless
trotasalmonata ha scritto:
22/12/2020, 0:36
Il più grande uomo scimmia del pleistocene.
Zio Vania!!!

I nostri libri preferiti.

Inviato: 10/05/2021, 19:07
di riccardo269
finito ieri sera "come dio comanda" di niccolo' ammanniti
bei personaggi, crudo, realistico e un po' disturbante.
mi è piaciuto molto tranne il finale.
preferisco quelli chiusi.
ora gli mando una pec per chiedere lumi, tipo misery

I nostri libri preferiti.

Inviato: 10/05/2021, 19:12
di Phenomena
riccardo269 ha scritto:
10/05/2021, 19:07
ora gli mando una pec per chiedere lumi, tipo misery
:)) Misery l'avrò letto una decina di volte..