Pagina 8 di 21

Vega

Inviato: 20/10/2020, 21:36
di Monica
=))

Vega

Inviato: 22/10/2020, 11:04
di Scardola
FAX22 ha scritto:
20/10/2020, 21:12
Mmmh non ero sicuro che fosse il cocco...potrebbe essere l'altro legno che contribuisce... :-? di sicuro le luci sparano forte
Non ci avevi messo anche terriccio nel fondo? :-

Vega

Inviato: 22/10/2020, 11:30
di FAX22
Scardola ha scritto:
22/10/2020, 11:04
Non ci avevi messo anche terriccio nel fondo?
Si!... :(( ...

...dici che pure il colore è da imputare al terriccio?... :-?
però tieni conto che nella prima settimana c'erano molte particelle marroni in sospensione che intorbidivano oltre a un po di nebbia batterica...
ora l'acqua è nitida ma colorata come se ti fosse caduta una dose di ferro eccessiva... ho fatto il test del ferro e risulta zero :-??

vediamo come va nei prossimi giorni...alle brutte faccio un cambio di acqua :-??

Vega

Inviato: 03/11/2020, 0:39
di FAX22
Cambio acqua compiuto, ritorno qui che mi sembra più in topic...ho postato foto nell'altro topic per completezza...prossimi giorni rifaccio test completi ma la conducibilità è a 190 e il tono del vino è diventato un giallo paglierino :)

Piccola foto di assaggio:
IMG_20201101_192117.jpg

Vega

Inviato: 03/11/2020, 7:04
di Monica
Direi benissimo :)

Vega

Inviato: 03/11/2020, 10:53
di Scardola
FAX22 ha scritto:
03/11/2020, 0:39
Cambio acqua compiuto, ritorno qui che mi sembra più in topic...ho postato foto nell'altro topic per completezza...prossimi giorni rifaccio test completi ma la conducibilità è a 190 e il tono del vino è diventato un giallo paglierino :)

Piccola foto di assaggio:
IMG_20201101_192117.jpg
Sembra ottimo. Alla fine come hai risolto: cambi e pazienza?

Vega

Inviato: 03/11/2020, 12:41
di FAX22
Scardola ha scritto:
03/11/2020, 10:53
Sembra ottimo. Alla fine come hai risolto: cambi e pazienza?
senza dettagliare troppo, ho sostituito quasi tutta la colonna d'acqua con RO, circa il 80% il primo giorno, a metà riempimento ho sifonato per un altro 10% perchè notavo (a pompe ferme) che negli strati più profondi permanevano zone ancora color rosso vino (erano proprio strati separati dall'acqua di ro)...quindi:
- sostituito circa il 90% dell'acqua con RO (circa 200 litri o poco meno, c'è voluto circa una 30ina di ore);
- sciacquato prefiltro;
- sciacquato lo strato di perlon dai fanghi all'interno del filtro (non ho toccato gli altri strati, ne cambiato acqua circa 6 litri...)
- fatto funzionare il riscaldatore all'interno della vaschetta aggiuntiva con termostato esterno altri 2 litri vecchia acqua mantenuti;
- aggiunto luci vano mobile automatiche
- pulizia alghe, spazzolata grossolana rocce, pulizia vetri interni ...ecc
- premontaggio impianto CO2

Ieri sera notavo in controluce la comparsa di copepodi e tubiflex :-bd forse c'erano già da prima, ma adesso è sicuro :) le prime plano-pioniere continuano instancabilmente a mangiare alghe e crescono alla velocità della luce :)

Aggiunto dopo 7 minuti 13 secondi:
...iniziavo a studiare Corydoras sterbai come prima colonia di Vega...mi date consigli se vi va? :-*

Vega

Inviato: 03/11/2020, 12:56
di Monica
FAX22 ha scritto:
03/11/2020, 12:48
Vega...mi date consigli se vi va?
Sui Corydoras FAX? :)

Vega

Inviato: 03/11/2020, 14:53
di FAX22
Monica ha scritto:
03/11/2020, 12:56
Sui Corydoras FAX?
Si :) ...che inizio a documentarmi :x

Vega

Inviato: 03/11/2020, 18:12
di Monica
Allora meglio dai ragazzi in pesci da fondo :) che sapranno darti consigli più specifici :)