Pagina 8 di 13

Fertilizzazione vasca 20 litri per Betta

Inviato: 06/10/2020, 22:52
di fablav
Secondo me il magnesio viene consumato molto velocemente.
Se la conducibilità resta la stessa ed il GH rimane stabile (ma secondo me sale e poi scende al test successivo dopo una settimana) rimettiamolo di nuovo.
Il giorno dopo le fertilizzazioni la conducibilità deve salire, soprattutto dopo aver aggiunto magnesio e potassio.
Oggi è ancora 187?
Io rimetterei le stesse dosi della settimana scorsa.
Potassio 1, Magnesio 1,5 e Ferro fino ad arrossamento (questo a luci spente con la tecnica dei bicchieri)

Aggiunto dopo 39 secondi:
E vediamo se stavolta sale la EC.

Fertilizzazione vasca 20 litri per Betta

Inviato: 07/10/2020, 13:25
di Niso96
Oggi ho usato il metodo dei bicchieri. Mi sono fermata a questo livello di arrossamento.
Dovevo osare di più? Qui avevo aggiunto 2.5 ml di ferro.
@fablav chiedo sempre a te..... porta pazienza😅

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Ma perché non mi carica i messaggi nuovi??? Mannaggia! Ora che ho scritto io... compare il tuo messaggio di ieri🙄🤦‍♀️
Comunque ho fatto come mi dicevi ieri! Che c...o!😅
fablav ha scritto:
06/10/2020, 22:52
Oggi è ancora 187?
Si, ieri era ancora così...e l'ho ricontrollata alla sera... sempre uguale.
Oggi ho fertilizzato quindi la misuro domani e ti faccio sapere.
A proposito del magnesio.... dici che dovrei ravvicinare le somministrazioni? Quindi che so due volte a settimana... quindi doppia dose?
Fosforo finché non scende sotto l'1 non ne metto giusto?

Fertilizzazione vasca 20 litri per Betta

Inviato: 08/10/2020, 0:26
di fablav
Niso96 ha scritto:
07/10/2020, 13:31
2.5 ml di ferro
Dal calcolatore va bene, dalle foto non vedo molto bene. Ma i bicchieri non devono essere bianchi e guardare da sopra ? :))
Comunque anche se non noti arrossamento questa è la dose max che ti consiglio, oltre non metterne.
Niso96 ha scritto:
07/10/2020, 13:31
Ma perché non mi carica i messaggi nuovi?
Ed io che ne so? Dobbiamo chiedere ad un amministratore =))
Niso96 ha scritto:
07/10/2020, 13:31
proposito del magnesio
Continua con quella dose settimanale, è mezzo punto di GH, prima o poi deve salire, non è possibile.
Niso96 ha scritto:
07/10/2020, 13:31
Fosforo finché non scende sotto l'1 non ne metto giusto?
Esatto, sopra lo 0,5 puoi anche evitare di metterlo.
Ma le galleggianti lo aspirano in fretta, io lo trovo rutte le settimane a 0. Ho pistia e Limnobium. Della prima ne butto la meta ogni settimana lasciando le piantine più piccole, altrimenti Buio dappertutto. :))

Fertilizzazione vasca 20 litri per Betta

Inviato: 08/10/2020, 7:06
di Niso96
fablav ha scritto:
08/10/2020, 0:26
Ma i bicchieri non
😅sono andata a sentimento!
Comunque almeno adesso so che è il dosaggio massimo🤣

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
fablav ha scritto:
08/10/2020, 0:26
Ho pistia e Limnobium.
Anch'io! E ho notato che le pistia hanno dato una pista al limnobium 🤣pensavo anch'io di eliminarne un po' sia x la luce sotto sia perché mi viene il dubbio che il limnobium ne risenta....boh... idea che mi sono fatta io...🤷‍♀️

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Grazie @fablav! Buona giornata!! Alla prossima settimana! :-h

Fertilizzazione vasca 20 litri per Betta

Inviato: 08/10/2020, 12:34
di Marta
Ciao @Niso96 come va?
Niso96 ha scritto:
08/10/2020, 7:09
mi viene il dubbio che il limnobium ne risenta
per forza.. tra le due la competizione alimentare non scherza. Chi è più rapida (in salute e quantità) arraffa.
fablav ha scritto:
08/10/2020, 0:26
Continua con quella dose settimanale, è mezzo punto di GH, prima o poi deve salire, non è possibile.
non esagerate.. se le piante non mostrano carenza non aggiungerne

Fertilizzazione vasca 20 litri per Betta

Inviato: 08/10/2020, 12:39
di Niso96
Ciao @Marta! Che piacere sentirti! Qui tutto a meraviglia! È un piacere godersi la vasca e il piccolo Blu😊e tu, tutto bene?
Grazie dei consigli! Allora magari riduco un po' la pistia così che il limnobium cresca un po'👌
Oggi ho tolto anche un po' di cerato e di najas nella zona che vorrei lasciare più libera.
Insomma mi pare tutto a posto😊
Con il vostro aiuto vedrò di diventare autonoma anche sulla questione fertilizzazione. Ma se vedo cose strane, chiedo!😅

Aggiunto dopo 10 minuti 5 secondi:
Ti metto un paio di foto😊

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Prossima cosa.... insegnarmi come fare foto decenti😅

Fertilizzazione vasca 20 litri per Betta

Inviato: 08/10/2020, 13:44
di Marta
Che bella vaschetta che sta venendo!
Bene, sono contenta :) e Blu è bellissimo.
Niso96 ha scritto:
08/10/2020, 12:50
Ma se vedo cose strane, chiedo
ci mancherebbe :D
Niso96 ha scritto:
08/10/2020, 12:50
magari riduco un po' la pistia così che il limnobium cresca un po'
potresti anche delimitarle.. (una a destra e una a sinistra o una più avanti e una più in dietro) e lasciare uno spazio libero per la luce.
Guarda qui: Delimitare le piante galleggianti

Fertilizzazione vasca 20 litri per Betta

Inviato: 08/10/2020, 20:20
di fablav
La Pistia cresce più velocemente, infatti la rimuovo tutte le settimane. Il Limnobium è più lento ed effettivamente ogni tanto qualche buchino sulle foglie lo trovo anche io.
Niso96 ha scritto:
08/10/2020, 12:50
Oggi ho tolto anche un po' di cerato e di najas
Pure?
Hai dei nostri in vasca =))
Marta ha scritto:
08/10/2020, 12:34
non esagerate
Tu mi conosci, sembra che esagero con il magnesio? =))
Era solo fino a quando non vedevamo un punticino in più sul KH.

Fertilizzazione vasca 20 litri per Betta

Inviato: 08/10/2020, 20:28
di Marta
fablav ha scritto:
08/10/2020, 20:20
Hai dei nostri in vasca
cerato e najas.. due di noi =)) :)) =))
fablav ha scritto:
08/10/2020, 20:20
Tu mi conosci, sembra che esagero con il magnesio?
in effetti :-s :-s
fablav ha scritto:
08/10/2020, 20:20
Era solo fino a quando non vedevamo un punticino in più sul KH.
lo capisco, ma tenete sempre d'occhio le piante, i test scadono.. le piante no ;)

Fertilizzazione vasca 20 litri per Betta

Inviato: 08/10/2020, 20:33
di Certcertsin
Marta ha scritto:
08/10/2020, 20:28
ma tenete sempre d'occhio le piante, i test scadono.. le piante no
Posso metterla come firma?