Piante bloccate, conducibilità che sale.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Pisu » 22/10/2020, 19:46

Gorboroth ha scritto:
22/10/2020, 19:10
Che faccio? Procedo con 5ml di magnesio, 2 micro, ferro e 0.1 fosforo?
Direi di sì :-bd
Gorboroth ha scritto:
22/10/2020, 19:10
Posso potare il Myrio e la Sessi o le lascio ancora per via della nuova plafo?
Sì dai :D
Inizia a dare più luce sotto, ma poco alla volta ;)
La Microsorum cresce lenta e comunque vuole molto ferro, tienine conto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Gorboroth (22/10/2020, 19:55)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Gorboroth » 22/10/2020, 19:56

Pisu ha scritto:
22/10/2020, 19:46
Gorboroth ha scritto:
22/10/2020, 19:10
Che faccio? Procedo con 5ml di magnesio, 2 micro, ferro e 0.1 fosforo?
Direi di sì :-bd
Quindi per il potassio aspettiamo ancora un po'?
Pisu ha scritto:
22/10/2020, 19:46
La Microsorum cresce lenta e comunque vuole molto ferro, tienine conto
Devo darlo più spesso con la tecnica dell'arrossamento?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Pisu » 22/10/2020, 20:03

Gorboroth ha scritto:
22/10/2020, 19:56
Quindi per il potassio aspettiamo ancora un po'?
Sì vediamo quanto riesci a far scendere la EC. Appena c'è un blocco o problemi particolari lo diamo :)
Gorboroth ha scritto:
22/10/2020, 19:56
Devo darlo più spesso con la tecnica dell'arrossamento?
Magari, oppure prova a dare un'occhiata a questo articolo: https://acquariofilia.org/fertilizzazione/ferro-potenziato-chelato-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Gorboroth (22/10/2020, 20:07)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Gorboroth » 22/10/2020, 20:07

Pisu ha scritto:
22/10/2020, 20:03
Magari, oppure prova a dare un'occhiata a questo articolo: https://acquariofilia.org/fertilizzazione/ferro-potenziato-chelato-acquario/
Interessante! Quindi te dici che avrei bisogno del potenziato?

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di aragorn » 22/10/2020, 20:09

Gorboroth ha scritto:
22/10/2020, 19:10
PO43- 1 1 1
Gorboroth ha scritto:
22/10/2020, 19:10
16/10/20-> PO43-: 0.1,
si pappano un sacco di potassio
non mi ricordo se ne avete o abbiamo già parlato ma tutte quelle galleggianti tolgono un bel pò di luce sotto.
Sei sicuro che vada bene?
Gorboroth ha scritto:
22/10/2020, 19:10
La sagittaria sembra che si sia sbloccata anche lei..
Gorboroth ha scritto:
22/10/2020, 19:10
L'unica bloccata rimane il Microsorum.
sono due
Ma ricevono luce?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Pisu » 22/10/2020, 20:10

Gorboroth ha scritto:
22/10/2020, 20:07
Quindi te dici che avrei bisogno del potenziato?
Metti un po' di foto che vediamo se c'è veramente scarsità di ferro.
Soprattutto della Microsorum da vicino

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Gorboroth » 22/10/2020, 20:15

aragorn ha scritto:
22/10/2020, 20:09
si pappano un sacco di potassio
non mi ricordo se ne avete o abbiamo già parlato ma tutte quelle galleggianti tolgono un bel pò di luce sotto.
Sei sicuro che vada bene?
Ne abbiamo già parlato.. infatti ho eliminato la Salvinia e ho lasciato solo qualche Pistia recintata su un lato (copre solo la bolbitis).. Ho solo lasciato crescere, sotto consiglio di Pisu, il Myriophillum (che è quello che mangia più fosfati no?) e la sessiliflora a pelo d'acqua, dato che ho potenziato le luci quasi 3 settimane fa (Ho ricominciato da un fotoperiodo di 5 ore, e sto aumentando di mezz'ora a settimana)
aragorn ha scritto:
22/10/2020, 20:09
Ma ricevono luce?
Al momento forse poca dato che, come ho appena detto, ci sono le due piante a pelo d'acqua che coprono un po'..

Ma il Microsorum non ha bisogno di poca luce? O ricordo male io?

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Pisu ha scritto:
22/10/2020, 20:10
Metti un po' di foto che vediamo se c'è veramente scarsità di ferro.
Soprattutto della Microsorum da vicino
Son due piccole piantine eh.. è il meglio che son riuscito a fare O:-)
IMG_20201022_201640866_6087842421132694085.jpg
IMG_20201022_201725735_2104196039493155328.jpg
Non so se ti può aiutare.. ma la sessi a pelo d'acqua non arrossisce neanche leggermente (tempo fa, con la vecchia luce, lo faceva)
20201022202003.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Pisu » 22/10/2020, 20:23

Un poco di ferro in più non guasta ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Gorboroth (22/10/2020, 20:23)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Gorboroth » 22/10/2020, 20:23

@aragorn ecco la pistia dov'è ora.. devo buttarne ancora un po' dato che è ricresciuta e sto aspettando ad eliminarla totalmente perché vorrei metterla nel cubo che allestirò non so quando :))
IMG_20201022_201743585_6538810439995037718.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Pisu ha scritto:
22/10/2020, 20:23
Un poco di ferro in più non guasta ;)
Quindi... faccio quello potenziato? O provo a dare quello normale ogni 3 giorni?

Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
Ora ho dato magnesio e micro, domani darò ferro e dopodomani fosforo.. ok? O il ferro lo do subito? :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Pisu » 22/10/2020, 20:29

Be' inizia ad aumentare le dosi.
Se poi hai sempre l'acqua rossa e ti stufi allora passi al potenziato :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Gorboroth ha scritto:
22/10/2020, 20:29
Ora ho dato magnesio e micro,
Se hai dato il rinverdente ha già una buona dose di ferro, puoi darne ancora dopo 2-3 giorni.
Vedi tu, lontano dal fosforo ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia e 6 ospiti