Pagina 8 di 10
Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 30/07/2015, 17:02
di cuttlebone
raffaella150 ha scritto:nel mio impianto ci sta una presa a spina maschio, quindi non vedo differenze tra una pompa ed una elettrovalvola.....
Non ho capito...
Alessandro
Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 30/07/2015, 17:06
di raffaella150
ufff non mi carica il video.....spero che cosi vada bene uguale......
è spettacolare, funge na meraviglia ed è facilissimo da montare.....
in pratica sotto la centralina ci stanno 3 cavi, uno va al sensore che è posizionabile con magnete, un cavo con presa femmina dove mettere la pompa o l'elettrovalvola e il terzo che è quello di alimentazione.....
io ho piazzato quest'ultimo sulla presa con interruttore che usavo per la pompa.....
l'ho provato e funge alla grandissima!
https://video-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hvide ... e=55BA638A
Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 30/07/2015, 17:32
di exacting
Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 30/07/2015, 18:06
di cuttlebone
Ho però qualche dubbio che possa comandare un'elettrovalvola...
Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 30/07/2015, 18:49
di SETOL
cuttlebone ha scritto:Ho però qualche dubbio che possa comandare un'elettrovalvola...
Perchè ?
da quel che sembra , magnete di livello manda segnale alla centralina (uscita della centralina è su una comune presa 220v. ) chiude il contatto e da il 220 in uscita . Poi ci alimenti una pompa o un elettrovalvola (con bobina a 220v. normalmente chiusa) non dovrebbero esserci differenze.
Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 30/07/2015, 18:56
di cuttlebone
SETOL ha scritto:cuttlebone ha scritto:Ho però qualche dubbio che possa comandare un'elettrovalvola...
Perchè ?
da quel che sembra , magnete di livello manda segnale alla centralina (uscita della centralina è su una comune presa 220v. ) chiude il contatto e da il 220 in uscita . Poi ci alimenti una pompa o un elettrovalvola (con bobina a 220v. normalmente chiusa) non dovrebbero esserci differenze.
Meglio [emoji6] Era solo un mio dubbio...
Ma in effetti, con una valvola normalmente chiusa dovrebbe funzionare.
Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 30/07/2015, 20:28
di raffaella150
Hydor dice pompa massimo 50 watt. ..
X il resto funge perfettamente e x fortuna che ho una pompa piccola, il tempo minimo di erogazione è 25 sec...
Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 05/08/2015, 8:27
di CIR2015
Ciao a tutti, come detto in precedenza ho montato l'osso latore della Tunze che lavora in maniera egregia... Unica pecca il sensore di livello, che ho dovuto proteggere (vedi foto) alla meglio. Ho visto in negozio i sensori della Blau e della Hydor... Nulla a che vedere con quelli Tunze mi sembrano decisamente migliori... Non so cosa ne pensiate.
Altra domanda (da neofita) nel contenitore dell'acqua di ripristino (circa 15 litri) oltre alla grappa, come suggerito da cuttle

devo mettercelo il biocondizionatore ?
Foto del sensore protetto in retina.

Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 05/08/2015, 8:34
di enkuz
Perdonami ma la foto non si vede, sembra che non sia stata proprio inserita
Il sistema della Tunze per ora funziona egregiamente... è un prodotto ''base'' (ci sono kit per il rabbocco automatico da 200,00 euro per intenderci) ma la sicurezza della pompa che si ferma ''al massimo'' dopo due minuti è secondo me impareggiabile.
Allagamenti veramente scongiurati, a prescindere dal sensore.
Nella mia tanica c'è acqua di osmosi... ma anche se ci fosse acqua di rubinetto, non serve il biocondizionatore (poichè il cloro evapora dopo circa 24 ore automaticamente).

Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 05/08/2015, 10:19
di raffaella150
se sei scontento del sensore allora compra l'Hydor.......
il sensore è REALMENTE a prova di lumaca, non ho dovuto nemmeno proteggerlo e per pulirlo basta sfilarlo dai chiodini di fissaggio, passare uno straccetto e rimetterlo giu, anche se col fatto che sistematicamente va fuori acqua, le alghe/lumache schiodano ogni volta.......
poi non ho ancora letto tutte le istruzioni al riguardo sicurezza antiallagamento ma alla pratica urca se funge bene......se ha pure un sistema di sicurezza siamo a cavallo.
attualmente mi rabbocca 5litri piu o meno ogni 3gg........