Pagina 8 di 10

Tc420 corrente costante. Possibile?

Inviato: 20/11/2020, 18:34
di Fabri78
Rieccoci! Ciao a tutti!
@AleDisola mi sono arrivati alcuni LED e li ho testati con il tester, che mi ha fatto venire un dubbio.
Per i LED è dichiarato un consumo di circa 3,5 volt ma il tester segna questo
20201120_175837_2109607497191860877.jpg
.
E 2.5V×0.7A= 1.75w
Dove sbaglio?
Devo fare la serie e attaccare driver e trasformatore per vedere la potenza corretta?

Tc420 corrente costante. Possibile?

Inviato: 20/11/2020, 19:00
di AleDisola
Fabri78 ha scritto:
20/11/2020, 18:34
Dove sbaglio?
Da nessuna parte
Teoricamente il multimetro segna la tensione necessaria a far condurre il LED, ma non quella di funzionamento
E poi, il multimetro non riuscirá mai ad erogare centinaia di milliampere necessari al LED, per rilevare la tensione reale

@gem1978 ricordo bene? Non vorrei sparar cavolate, peró in teoria é cosí


In ogni caso, basati sulla corrente nominale del LED: la misuri con il multimetro e, se é quella, sei a posto :-bd
La tensione poi solitamente sará superiore a quella nominale, ma poco ci importa a noi: i LED funzionano in corrente costante, la tensione diventa una conseguenza


Giusto per curiositá, vedo che son LED Cree.. Quindi mica male
Non é che mi giri il link da cui li hai comprati? :- :-

Tc420 corrente costante. Possibile?

Inviato: 20/11/2020, 19:31
di Fabri78
AleDisola ha scritto:
20/11/2020, 19:00
Giusto per curiositá, vedo che son LED Cree.. Quindi mica male
In realtà ho ordinato episled e bridgelux ma poi navigando qua e la ho preso anche cree allo stesso prezzo circa!
Su Aliexpress ed eBay

Tc420 corrente costante. Possibile?

Inviato: 20/11/2020, 20:12
di AleDisola
Fabri78 ha scritto:
20/11/2020, 19:31
Su Aliexpress ed eBay
Puoi inviarmi il link per piacere? Ho intenzione di rivedere la mia plafoniera sotto il punto di vista dei bianchi, ma non sono ancora riuscito a trovare cree adatti
Se mi invii il link da dove li hai presi tu, ti ringazio ^:)^ ^:)^

Tc420 corrente costante. Possibile?

Inviato: 20/11/2020, 20:43
di Fabri78

Tc420 corrente costante. Possibile?

Inviato: 20/11/2020, 20:49
di AleDisola
Ti ringrazio infinitamente ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^

Tc420 corrente costante. Possibile?

Inviato: 21/11/2020, 1:03
di gem1978
AleDisola ha scritto:
20/11/2020, 19:00
il multimetro non riuscirá mai ad erogare centinaia di milliampere necessari al LED
Su questo direi di sì.

Sulla misura che fa il multimetro mi pare che la misurazione "prova diodo" dovrebbe misure la tensione di soglia ovvero, nel caso del nostro LED, la tensione minima da applicare perché si faccia attraversare dalla corrente e quindi emettere luce.

Nel caso nostro il LED non si illumina perché, come detto prima, il tester non fornisce gli ampere necessari perché si illumini.
Fabri78 ha scritto:
20/11/2020, 18:34
E 2.5V×0.7A= 1.75w
Scusa ma i LED che potenza nominale hanno?

Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Chiedi al venditore se ti manda lo spettro emesso dai LED :D

Tc420 corrente costante. Possibile?

Inviato: 21/11/2020, 10:26
di Fabri78
Circa 3.5 dipende dal colore.
3.5×0.7= 2.45w
Quindi meno di 3w

Tc420 corrente costante. Possibile?

Inviato: 21/11/2020, 10:33
di AleDisola
Fabri78 ha scritto:
21/11/2020, 10:26
3.5×0.7= 2.45w
Quindi meno di 3w
Quando li alimenterai, con 700mA, prova ad andare a misurare la tensione che cade sul diodo :-bd
Cosí vediamo se aumenta rispetto a quella nominale

Tc420 corrente costante. Possibile?

Inviato: 22/11/2020, 18:36
di Fabri78
Ciao allora ho fatto una prova con una serie da
6 LED bridgelux 12000k