Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Giuliaa

- Messaggi: 479
- Messaggi: 479
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/10/20, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 14200 + strip RB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Ehhh
- Fauna: - rasbora espei
- danio rerio
- pangio kulii
- trichopodus leeri
- caridina japonica
- Altre informazioni: CO2, impianto con bombola.
- Secondo Acquario: 100x45x50 tanganika con 3 brichardi.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giuliaa » 24/12/2020, 19:27
Tutto rosso è carino
20201224_153307_1219124250234735150.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuliaa
-
Certcertsin
- Messaggi: 17068
- Messaggi: 17068
- Ringraziato: 3197
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 26/12/2020, 7:08
Giuliaa ha scritto: ↑24/12/2020, 17:47
Il 21 ho messo 10ml. Non lo mettevo da 15 giorni più o meno
Magari quello di prima non era ancora stato consumato ,quindi sei arrivata prima all arrossamento,comunque dai ,adesso sai che ferro ne hai,piuttosto la prossima un po' più di attenzione..
Buona giornata!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Giuliaa

- Messaggi: 479
- Messaggi: 479
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/10/20, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 14200 + strip RB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Ehhh
- Fauna: - rasbora espei
- danio rerio
- pangio kulii
- trichopodus leeri
- caridina japonica
- Altre informazioni: CO2, impianto con bombola.
- Secondo Acquario: 100x45x50 tanganika con 3 brichardi.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giuliaa » 26/12/2020, 9:09
Certcertsin ha scritto: ↑26/12/2020, 7:08
arrossamento,comunque dai ,adesso sai che ferro ne hai,piuttosto la prossima un po' più di attenzione..
Buona giornata!
Volendo ho il test del ferro, ma funziona?
Buona giornata anche a te

Posted with AF APP
Giuliaa
-
Certcertsin
- Messaggi: 17068
- Messaggi: 17068
- Ringraziato: 3197
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 26/12/2020, 9:19
Giuliaa ha scritto: ↑26/12/2020, 9:09
Volendo ho il test del ferro, ma funziona?
Provalo se vuoi per curiosità!
Io dico 0,2 mgl ,vediamo ...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Giuliaa

- Messaggi: 479
- Messaggi: 479
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/10/20, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 14200 + strip RB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Ehhh
- Fauna: - rasbora espei
- danio rerio
- pangio kulii
- trichopodus leeri
- caridina japonica
- Altre informazioni: CO2, impianto con bombola.
- Secondo Acquario: 100x45x50 tanganika con 3 brichardi.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giuliaa » 27/12/2020, 15:32
Test di oggi
pH 7
GH 8
KH 5
NO
2- 0
NO
3- 25
PO
43- 0.1
Ec 500
Qualche giorno fa ho messo potassio, quindi l'EC me l'aspettavo alta.
Magnesio eviterei di metterlo.
Ferro sto apposto
Metto 1ml di inverdente o 10ml di fosforo?
Posted with AF APP
Giuliaa
-
Certcertsin
- Messaggi: 17068
- Messaggi: 17068
- Ringraziato: 3197
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 28/12/2020, 6:37
Buongiorno!!
Aggiunto dopo 28 secondi:
Giuliaa ha scritto: ↑27/12/2020, 15:32
Magnesio eviterei di metterlo.
Si al momento pure io ..
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Giuliaa ha scritto: ↑27/12/2020, 15:32
Qualche giorno fa ho messo potassio, quindi l'EC me l'aspettavo alta.
Uffa...perché? se le piante non lo chiedono e la conducibilità non cala sensibilmente è da evitare,tosto poi da smaltire...
Aggiunto dopo 45 secondi:
Giuliaa ha scritto: ↑27/12/2020, 15:32
Metto 1ml di inverdente
Hai appena dato ferro aspetta magari una settimana ..
Aggiunto dopo 40 secondi:
Giuliaa ha scritto: ↑27/12/2020, 15:32
10ml di fosforo?
Certo anche un po' di più dato che i fosfati rimangono così bassi...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Giuliaa

- Messaggi: 479
- Messaggi: 479
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/10/20, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 14200 + strip RB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Ehhh
- Fauna: - rasbora espei
- danio rerio
- pangio kulii
- trichopodus leeri
- caridina japonica
- Altre informazioni: CO2, impianto con bombola.
- Secondo Acquario: 100x45x50 tanganika con 3 brichardi.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giuliaa » 28/12/2020, 7:49
Certcertsin ha scritto: ↑28/12/2020, 6:41
se le piante non lo chiedono e la conducibilità non cala sensibilmente è da evitare,tosto poi da smaltire...
Ho notato dei buchetti sulle foglie della polysperma
Certcertsin ha scritto: ↑28/12/2020, 6:41
Hai appena dato ferro aspetta magari una settimana ..
Allora ho fatto bene
Certcertsin ha scritto: ↑28/12/2020, 6:41
Certo anche un po' di più dato che i fosfati rimangono così bassi...
Ne ho messi 10, magari continuo a giorni alterni come l'altra volta fino a che non si alzano? Alcune foglioline della rotala hanno la punta nera, da quanto ho trovato in giro potrebbe essere carenza di PO
43-
Posted with AF APP
Giuliaa
-
Certcertsin
- Messaggi: 17068
- Messaggi: 17068
- Ringraziato: 3197
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 28/12/2020, 7:52
Giuliaa ha scritto: ↑28/12/2020, 7:49
da quanto ho trovato in giro potrebbe essere carenza di PO
43-
Cerca di non farli mancare ...
Aggiunto dopo 2 minuti :
Giuliaa ha scritto: ↑28/12/2020, 7:49
Ho notato dei buchetti sulle foglie della polysperma
Foglie basse e vecchie? Prova a guardare la vasca come un unico organismo non allarmarti alla prima foglia che sembra non vada bene,il k incide molto sulla conducibilità se non cala solitamente c'è n'è fin troppo..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Giuliaa

- Messaggi: 479
- Messaggi: 479
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/10/20, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 14200 + strip RB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Ehhh
- Fauna: - rasbora espei
- danio rerio
- pangio kulii
- trichopodus leeri
- caridina japonica
- Altre informazioni: CO2, impianto con bombola.
- Secondo Acquario: 100x45x50 tanganika con 3 brichardi.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giuliaa » 28/12/2020, 7:56
Certcertsin ha scritto: ↑28/12/2020, 7:54
Foglie basse e vecchie?
Vecchie di due settimane, ma si, sono quelle più basse.
Ho corso troppo
Certcertsin ha scritto: ↑28/12/2020, 7:54
Cerca di non farli mancare ...
Quanto è il valore ottimale?
Posted with AF APP
Giuliaa
-
Certcertsin
- Messaggi: 17068
- Messaggi: 17068
- Ringraziato: 3197
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 28/12/2020, 8:00
Giuliaa ha scritto: ↑28/12/2020, 7:56
Quanto è il valore ottimale?
Bisognerebbe( con calma) portarli vicino a 1 mgl..però più grave se mancano perché le piante sono viziate e se non hanno un po' di tutto (un po')fanno sciopero..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin