Pagina 8 di 20

Phyllantus fluitans, parliamone...

Inviato: 12/01/2021, 14:45
di cicerchia80
Marcov ha scritto:
12/01/2021, 14:40
@cicerchia80 si ero io =)) =))
Dopo una settimana in acqua con conducibilità sotto i 150 non è cambiato nulla, anzi peggiorava...
Adesso sembra migliorata dopo 4 settimane di profito (i miglioramenti li noto soprattutto per le radici che sono più lunghe rispetto a prima) ma ancora è verde sia sotto che sopra
Messa poi con acqua a 85 di sodio sotto una temp di colore alta?

Phyllantus fluitans, parliamone...

Inviato: 12/01/2021, 14:47
di Marcov
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 14:45
Messa poi con acqua a 85 di sodio sotto una temp di colore alta
:- :-
Oggi provvedo

Phyllantus fluitans, parliamone...

Inviato: 12/01/2021, 18:31
di Zommy86
Monica ha scritto:
12/01/2021, 13:16
Esterno?
si ma non è la luce che influisce almeno non più di tanto.
Nella vasca in qui rimaneva verde e in quella che è diventato rosso ho la stessa illuminazione, LED 6000k + grow

Phyllantus fluitans, parliamone...

Inviato: 12/01/2021, 18:56
di Monica
Zommy86 ha scritto:
12/01/2021, 18:31
si ma non è la luce che influisce
Quella artificiale anche secondo me, io avevo la Phyllanthus rossa con una lampadina LED da 6.500k ma con il sole non si compete, non credo arriveremo mai a tanto :) per questo motivo credo che il colore che prende in esterno non sia da valutare :)

Phyllantus fluitans, parliamone...

Inviato: 12/01/2021, 19:00
di Zommy86
Monica ha scritto:
12/01/2021, 18:56
Zommy86 ha scritto:
12/01/2021, 18:31
si ma non è la luce che influisce
Quella artificiale anche secondo me, io avevo la Phyllanthus rossa con una lampadina LED da 6.500k ma con il sole non si compete, non credo arriveremo mai a tanto :) per questo motivo credo che il colore che prende in esterno non sia da valutare :)
Ovvio è chiaro il sole è il sole, nel pond anche se all'ombra era rosso fuoco, ma comunque c'è qualche cosa che la fa diventare rossa o arancio in acquario e non è la luce.
Io continuo a pensare l'azoto, e principalmente in forma di nitrati che la fa diventare verde.

Phyllantus fluitans, parliamone...

Inviato: 12/01/2021, 19:02
di Monica
Se può essere utile, boccia, carico organico quasi nullo, fertilizzazione assente :)
IMG_20191124_194738_5018194775161449923.jpg

Phyllantus fluitans, parliamone...

Inviato: 12/01/2021, 19:04
di Zommy86
Monica ha scritto:
12/01/2021, 19:02
Se può essere utile, boccia, carico organico quasi nullo, fertilizzazione assente :) IMG_20191124_194738_5018194775161449923.jpg
Vedi zero di tutto, probabilmente anche zero ferro ma diventa comunque di un bel rosso

Phyllantus fluitans, parliamone...

Inviato: 12/01/2021, 19:23
di fablav
Monica ha scritto:
12/01/2021, 19:02
boccia
Beata te.
Quando me l'ha data Marta era rosso fuoco, anche le radici, vai a capire come fa, le foglie erano curve ed affondavano, forse per il trasporto, ma erano anche belle croccanti.
Nel mio caridinaio sono diventate così
IMG_20210112_191718_1_7056176174026110945.jpg
Trasferite in boccia senza fertilizzazione ma con la stessa luce sono diventate più verdi ancora.
IMG_20210112_191803_5244802944581887947.jpg

Phyllantus fluitans, parliamone...

Inviato: 12/01/2021, 19:28
di Monica
Mi sa che è peggio dell'helferi :))

Phyllantus fluitans, parliamone...

Inviato: 12/01/2021, 19:30
di Marcov
:(( :(( La mia neanche ci prova a diventare rosa pensa un po' rossa...