Pagina 8 di 12
nuova avventura
Inviato: 28/12/2020, 8:37
di gem1978
battagliero ha scritto: ↑27/12/2020, 20:02
inserire delle foglie di catappa
In alternativa puoi usare le foglie di quercia che ambrano di meno .
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali-foglie/
L'effetto acidificante invece delle foglie è molto influenzato dal KH. Sono infatti acidi deboli e per fare effetto la loro quantità deve essere elevata e le durezze basse. Per dare un numero con KH sotto i 4 punti iniziano ad essere efficaci .
nuova avventura
Inviato: 28/12/2020, 22:32
di battagliero
Ho letto l'articolo che mi ha linkato @
gem1978 e devo dire che è stato molto utile.
in conclusione, smentiscimi se ho capito male @
gem1978, la foglia di catappa la posso utilizzare senza problemi in poche quantità cosi da rendere l'habitat più selvaggio ma senza esagerare e al contempo prevenire attacchi batteri ai pesci.
Inoltre la diminuzione del pH è facilmente arginabile mettendo poche foglie per molto tempo.
nuova avventura
Inviato: 29/12/2020, 10:16
di gem1978
battagliero ha scritto: ↑28/12/2020, 22:32
, la foglia di catappa la posso utilizzare senza problemi in poche quantità cosi da rendere l'habitat più selvaggio ma senza esagerare e al contempo prevenire attacchi batteri ai pesci.
Si, come per tutte le foglie dell'articolo.
Ovviamente l'effetto benefico è proporzionale alla quantità di tannini disciolti quindi non aspettarti miracoli con poche foglie ma metterle è sempre meglio che non averle

nuova avventura
Inviato: 30/12/2020, 20:36
di battagliero
gem1978 ha scritto: ↑29/12/2020, 10:16
metterle è sempre meglio che non averle
assolutamente.
domanda ma per il fondo pesci/crostacei che posso inserire?
nuova avventura
Inviato: 30/12/2020, 21:40
di Fiamma
battagliero ha scritto: ↑30/12/2020, 20:36
assolutamente.
domanda ma per il fondo pesci/crostacei che posso inserire?
Con la ghiaia nessuno

Crostacei forse ma diventerebbero cibo vivo temo..
Non è mica obbligatorio avere pesci sul fondo poi

nuova avventura
Inviato: 21/01/2021, 0:20
di battagliero
Buonasera a tutti,
sfortunatamente nessun commerciante della zona ( abito nel basso Varesotto) ha in casa ne Macropodus ne Barbus ciliegia e mi hanno detto che non trattano i primi perchè non c'è richiesta e i secondi perchè troppo difficili con le compatibilità.
Dovrò iniziare a buttare un po di lemna minor e pistia in quanto mi hanno coperto completamento la superficie dell'acqaurio.
Detto ciò mi trovo punto e a capo.
Pensavo quindi di prendere dei Petitella bleheri e dei Hyphessobrycon rosaceus.
ho un fondo fatto di ghiai non fine.
Se fosse possibile mi piacerebbe avere dei pesci in cui si vedano le cure parentali ( non voglio farli riprodurre come se non ci fosse un domani ma almeno una nascita mi piacerebbe vederla)
mi rimetto nuovamente alla vostra esperienza ( ero così contento di essere riuscito a trovare una quadra ed invece nulla

)
nuova avventura
Inviato: 21/01/2021, 0:29
di Fiamma
battagliero, perdonami, un breve riassunto?
Ma i tuoi negozianti non possono prendere i pesci su ordinazione? In genere se i loro fornitori li hanno in listino lo fanno.
Altrimenti potresti considerare di acquistarli on line
@
HCanon aveva dei Puntius Titteya nati a lui da dar via, ma non so se siete vicini.
nuova avventura
Inviato: 21/01/2021, 8:15
di HCanon
Fiamma ha scritto: ↑21/01/2021, 0:29
aveva dei Puntius Titteya nati a lui da dar via, ma non so se siete vicini.
@
battagliero io abito nel torinese, non proprio vicino.
nuova avventura
Inviato: 21/01/2021, 11:25
di battagliero
Fiamma ha scritto: ↑21/01/2021, 0:29
un breve riassunto?
scusami @
Fiamma hai ragione.
acquario già maturato
i valori a dicembre erano:
NO
2-: 0
NO
3-: 20
pH:7
GH: 8
KH: 4
PO
43-:2
PPM: 227
EC: 454
temperatura 23/24°
lumen totali 3650 con 2 barre una da 6500 kelvin ed una da 4000 kelvin
acquario con ghiaia sicuramente con carica batterica importante in quanto prima vi erano pesci rossi
Fiamma ha scritto: ↑21/01/2021, 0:29
Ma i tuoi negozianti non possono prendere i pesci su ordinazione? In genere se i loro fornitori li hanno in listino lo fanno.
no, mi han detto che non prendono ordinazione più che altro perchè non riescono a trovare nessun fornitore che abbia dei colori belli
Fiamma ha scritto: ↑21/01/2021, 0:29
preferirei sceglierli io più che far scegliere ad altri
Altrimenti potresti considerare di acquistarli on line
nuova avventura
Inviato: 21/01/2021, 12:19
di Fiamma
battagliero, non ricordavo le dimensioni...in effetti ci vedrei meglio l'accoppiata Macropodus-Titteya che il Betta....
battagliero ha scritto: ↑21/01/2021, 11:25
no, mi han detto che non prendono ordinazione più che altro perchè non riescono a trovare nessun fornitore che abbia dei colori belli
Mi sa tanto di scusa...certo dopo il viaggio e in negozio non puoi aspettarti questi gran colori, spesso sono sbiaditi...secondo me non vogliono rischiare che non li prendi e poi se li ritrovano sul groppone. Prova a sentire se magari lasciando un acconto...
Oppure cambia negozio
Comunque on line ci sono siti seri e non dovresti avere problemi..so che Zoominimarket per esempio sono seri e ben forniti, @
Gioele conosce il proprietario