Pagina 8 di 21

Vasca discus e allestimento

Inviato: 26/10/2021, 11:58
di Spumafire
Ciao @Alesalo bella composizione di legni :)

Hai intenzione di piantumare? perché se no potresti anche evitare la luce.

Per la maturazione è meglio un pH non acido e, se hai un areatore da mettere, è ancora meglio.

Vasca discus e allestimento

Inviato: 27/10/2021, 9:00
di Alesalo
La mia intenzione è mettere solo delle galleggianti!!! Infatti volevo poi chiedere quando potrò ordinarle per inserirle. Dimmi tu cosa sarebbe meglio per la maturazione e nel caso dopo quanto iniziare con l’illuminazione. Oggi prendo i valori di pH e ti dico! Altri accorgimenti da fare oltre l’aeratore?

Grazieeeee :-bd

Vasca discus e allestimento

Inviato: 27/10/2021, 12:25
di Spumafire
Ciao @Alesalo come prima cosa ti do da leggere :D
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
Qui è spiegato molto bene tutto,inclusi tutti gli accorgimenti del caso.

Per le galleggianti io le metterei anche subito e,di conseguenza,partirei con il fotoperiodo graduale come ti hanno già saggiamente suggerito.

Piccolo accorgimento,occhio al tipo di lampade ed alla distanza che c'è dalle galleggianti.
Ti dico così perché certe lampade scaldano e possono rovinare le foglie delle piante,se troppo vicine.

Vasca discus e allestimento

Inviato: 28/10/2021, 9:55
di Alesalo
Ok va bene! Grazie :-bd Unica cosa io parto per lavoro lunedì mattina e rientro domenica prossima e in due giorni non riesco a farmele arrivare … secondo te va bene tenere la vasca al buio ancora una settimana e appena rientro e ho le piante inizio con il fotoperiodo graduale? E anche con solo 3/4 ore di luce riescono a sopravvivere le prime settimane?

Come illuminazione non c’è l’ho molto forte quindi non credo di avere problemi … uso una twinstsr B a LED. (2528 lm con 60 LED bianchi e 28 LED rgb) e come distanza dal pelo dell’acqua penso un 8/10 cm

Vasca discus e allestimento

Inviato: 28/10/2021, 12:21
di Spumafire
Alesalo ha scritto:
28/10/2021, 9:55
secondo te va bene tenere la vasca al buio ancora una settimana e appena rientro e ho le piante inizio con il fotoperiodo graduale?
Si va benissimo,hai batteri serve cibo ,ossigeno e tempo,quindi vai tranquillo.
Al max butta un po'di granulare abbondante,così hanno di che nutrirsi.
Alesalo ha scritto:
28/10/2021, 9:55
E anche con solo 3/4 ore di luce riescono a sopravvivere le prime settimane?
Anche qui va benissimo,così anche le piante si ambientano gradualmente.
Alesalo ha scritto:
28/10/2021, 9:55
Come illuminazione non c’è l’ho molto forte quindi non credo di avere problemi … uso una twinstsr B a LED. (2528 lm con 60 LED bianchi e 28 LED rgb) e come distanza dal pelo dell’acqua penso un 8/10 cm
La plafo non la conosco e quindi non mi esprimo, però mi sbilancio dicendoti che concordo sul fatto che non sia forte :D .
Per la distanza calcola anche che tipo di pianta galleggiante metterai,se ha foglie molto grosse o piccole.
Per vedere se magari,con foglie grosse,picchia contro la plafo :)

Vasca discus e allestimento

Inviato: 08/11/2021, 15:47
di Alesalo
Ciao @Spumafire! Allora le foglie non possono toccare perché la vasca ha una copertura in vetro! Che scherma anche la luce quindi direi che non ci dovrebbero essere problemi. Comunque pensavo ti mettere la limnobium laevigatum o anche la hydrocotyle e lasciarla galleggiante .. che ne pensi??

Ho messo del granulare per i batteri e ormai sono passate due settimane dall’avvio… appena mi arrivano le piante parto allora con il fotoperiodo di tre ore :-bd

Intanto in questi giorni misuro un po’ i valori della vasca

Vasca discus e allestimento

Inviato: 09/11/2021, 12:00
di Spumafire
Ciao @Alesalo.
Alesalo ha scritto:
08/11/2021, 15:47
Allora le foglie non possono toccare perché la vasca ha una copertura in vetro! Che scherma anche la luce quindi direi che non ci dovrebbero essere problemi.
Ottimo.
Alesalo ha scritto:
08/11/2021, 15:47
Comunque pensavo ti mettere la limnobium laevigatum o anche la hydrocotyle e lasciarla galleggiante .. che ne pensi??
Per come son fatto io preferisco il limnobium, però occhio alle temperature.
Se deciderai di tenere i 28/29° calcola che alcune piante non lo sopportano.
Io ho la salvinia cucculata e tiene bene anche le alte temperature (in estate frena parecchio però).
Alesalo ha scritto:
08/11/2021, 15:47
Ho messo del granulare per i batteri e ormai sono passate due settimane dall’avvio…
Ottimo,ora tieni monitorati gli NO2- così da capire quando avrai il picco.
Alesalo ha scritto:
08/11/2021, 15:47
appena mi arrivano le piante parto allora con il fotoperiodo
Perfetto :-bd

Vasca discus e allestimento

Inviato: 10/11/2021, 12:58
di Alesalo
Grazie!! Ma il limnobium va bene con queste temperature? Perché a sto punto pensavo di mettere solo quello

Vasca discus e allestimento

Inviato: 11/11/2021, 11:18
di Spumafire
Alesalo ha scritto:
10/11/2021, 12:58
Ma il limnobium va bene con queste temperature? Perché a sto punto pensavo di mettere solo quello
Qui mi becchi in campana,non so risponderti, è meglio che fai la domanda in sezione che sapranno aiutarti meglio.

Ti posto solo una discussione dove si parlava di piante che resistono alle temperature alte:

piante-per-l-acquario-f19/piante-hot-t2 ... ml#p383777

I primi interventi ridi di brutto =))

Comunque chiedi in sezione che ti sapranno consigliare bene bene :)

Vasca discus e allestimento

Inviato: 11/11/2021, 13:20
di Alesalo
Grazie!!! Ho letto la discussione =)) =))