Pagina 8 di 13
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 29/01/2021, 11:24
di Monica
Vai

proviamo a smuovere un po' e vediamo se migliora

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 29/01/2021, 11:30
di ChiaraSantambrogio
Perfetto! Grazie sempre, ti aggiorno tra qualche giorno, e incrocio le dita!
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 29/01/2021, 11:32
di Monica
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 30/01/2021, 20:57
di ChiaraSantambrogio
@
Monica
Volevo solo ringraziarti e dirti che già dopo un oretta di areatore e cascata alta non si sente piú nulla, l'acqua é sempre marrone, ma a quella ci pensiamo dopo.
La notte lo scopro in ogni caso, almeno cambio l'aria tra l'acqua e il sacco nero, poi ricopro prima di sollevare le tapparelle la mattina.
Areatore lo tengo ancora, ci sono problemi se lo. Mantengo in vasca fino al termine del periodo di buio?
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 30/01/2021, 21:06
di Monica
Bene Chiara, sono contenta

per qualche giorno lascialo che smuovendo ossigeniamo per i batteri, poi proviamo a spegnere

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 30/01/2021, 21:07
di fla973
Tienilo qualche giorno, vediamo come va
Sorry Monica
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 01/02/2021, 12:01
di ChiaraSantambrogio
Grazie ad entrambe, non mi é stata notificata la risposta, ho visto solo ora.
Uhh.. Vi rompo le balle ancora coi miei voli pindarici..
Oggi dovrei andare a prendere i primi ciclidi per l'altra vasca, andró da zoominimarket . Loro hanno i borelli ma non sessabili, anche se li vendono a coppia, ho chiamato, non mi garantiscono il sesso perché sono troppo piccoli. Son giorni che cerco degli esemplari sessati, tra negozi fisici e on line ma niente, solo piccoli. Quindi, come consigliatomi prenderó un gruppetto di 4 o 5 piccolini, sperando che almeno tra di loro si formi una coppia. Una volta cresciuti, e speriamo, accoppiati, la vedo dura trovar altra casa agli altri 3. Nel malaugurato caso nessuno li voglia, dovró metterli in questa vasca, quindi mi si rivoluzionerebbe il progetto della vasca per kribensis. Pace.
Metto le mani avanti.. In quel caso penso io possa ricreare un vero ambiente naturale per loro in questa vasca, ditemi se ci siamo con il biotopo A. borellii :
Acque scure
Mediamente neutre, tendenti al tenero
Legni, radici ( aggiungerei rami sottili e intricati)
Nessuna pianta sommersa ma solo foglie e le alghe che si formeranno
Con le emerse mi sbizzarrisco
Che galleggiati si trovano nel. Pantanal? E come piante di palude?
Altra cosa, ricoprendo tuta la superficie con galleggianti ed emerse, muschi e legni, sarà possibile infilar dentro qualche killifish americano o carnegielle strigate ( sempre se siano presenti nel biotopo del borelli, questa ancora non l'ho cercata come informazione)
Grazie sempre
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 01/02/2021, 13:05
di Monica
Phyllanthus e Pistia come galleggianti

da palude Acorus americanus, l'ho messo agli elassoma, come compagni d'acquario secondo me è fattibile, mi preoccupa il dover tenere il gruppo dei ciclidi, ma sono pesci che non conosco

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 01/02/2021, 13:33
di ChiaraSantambrogio
Grazie Monica, di phyllanthus ne ho aiosa, bene.
Perché ti preoccupa il gruppo?
Resta poi tutto da vedere, se trovo a chi darli resto sul. Progetto iniziale, altrimenti é l'unica soluzione metterli in questa vasca.. Magari mi sto fasciando la testa prima di essermela rotta
Vedremo come andrà, l'importante é che, una volta cresciuti, abbiano la sicurezza di non restare " All'asciutto "
Speriamo in bene
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 01/02/2021, 13:42
di Monica
Perché solitamente i Ciclidi non si tengono in gruppo, la maggior parte, ma in coppia una volta che si è formata

ma non conosco i tuoi nello specifico, quindi stò discutendo del nulla
