Pagina 8 di 8

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 06/10/2015, 13:59
di enkuz
Stifen ha scritto:Senza filtro più CO2? :-o :-o :-o
...che poi è quello che dovrei fare io... quando mi decido... :D

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 06/10/2015, 14:07
di Sini
Stifen ha scritto:
Sini ha scritto:Ma molto più interessante!
Senza filtro più CO2? :-o :-o :-o
Come al solito sto facendo un gran casino...

Provo a spiegarmi.

Non mi sconvolge che le piante stiano meglio senza filtro.

Mi sconvolge abbastanza che le piante crescano meglio senza CO2.

Il primo fenomeno riesco a spiegarmelo, il secondo mi è abbastanza oscuro...

Sini

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 06/10/2015, 14:46
di enkuz
Sini ha scritto:Mi sconvolge abbastanza che le piante crescano meglio senza CO2
Questo fenomeno non me lo spiego nemmeno io (se non per le piante che arrivando in superficie accedono direttamente all'aria atmosferica ricca di CO2).

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 06/10/2015, 14:49
di cuttlebone
Esprimo un mio pensiero dopo questa discussione.
Senza filtro, si perde una garanzia contro eventuali squilibri, motivo per il quale, credo, la vasca andrebbe condotta ad un livello "standard" senza eccessive forzature.
Erogare la CO2 importerebbe, invece, un adeguamento di tutti gli altri nutrienti, riportando così la vasca a "correre", esponendola, almeno potenzialmente, a qualche rischio in caso di squilibrio.
In caso di carico organico modesto, o grandi litraggi, probabilmente il rischio risulterebbe notevolmente ridotto, tanto da rendere l'erogazione di CO2 una semplice scelta personale di gestione senza altre particolari implicazioni.
Con carico elevato, invece, la CO2 sarebbe necessaria per rendere le piante più efficienti, rendendo però la vasca senza filtro più soggetta al rischio di inquinamento nel caso di problemi alla vegetazione.



Alessandro

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 06/10/2015, 15:03
di enkuz
cuttlebone ha scritto:Erogare la CO2 importerebbe, invece, un adeguamento di tutti gli altri nutrienti, riportando così la vasca a "correre"
Dipende.
Nel mio caso ad esempio, la maggioranza delle piante pesca già la CO2 dall'aria atmosferica di conseguenza utilizzo anidride carbonica quasi esclusivamente per acidificare.

Ho l'abitudine di permettere a quasi tutti gli steli delle piante di uscire per qualche centimetro dall'acqua senza contare che la mia pianta rapida principale è il cerato (che sta perlopiù galleggiante).

In questo caso erogare CO2 è piuttosto superfluo (per le piante).
Io la manterrei per l'acidificazione.

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 06/10/2015, 16:19
di cuttlebone
enkuz ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Erogare la CO2 importerebbe, invece, un adeguamento di tutti gli altri nutrienti, riportando così la vasca a "correre"
Dipende.
Nel mio caso ad esempio, la maggioranza delle piante pesca già la CO2 dall'aria atmosferica di conseguenza utilizzo anidride carbonica quasi esclusivamente per acidificare.

Ho l'abitudine di permettere a quasi tutti gli steli delle piante di uscire per qualche centimetro dall'acqua senza contare che la mia pianta rapida principale è il cerato (che sta perlopiù galleggiante).

In questo caso erogare CO2 è piuttosto superfluo (per le piante).
Io la manterrei per l'acidificazione.
Mi riferivo a vasche più "normali" delle nostre.
Non dimenticare chi ci legge...[emoji6]


Alessandro

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 07/10/2015, 12:06
di Sini
Mah, sul filtro la penso come Rox:

http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... te#p140988

[come si linka un solo post?]

Con una gestione AF il filtro aiuta sicuramente all'inizio, ma dopo un pò (un paio d'anni) potrebbe diventare inutile se non dannoso (per la competizione tra batteri e piante).

Farò una prova se partirà la seconda vasca...

Per quanto riguarda la CO2, sono davvero affascinato dalle vostre osservazioni ("Le piante crescono meglio senza"). Chissà quale può essere la ragione di questo fenomeno...

Ovviamente galleggianti ed emerse sono fuori concorso...

Sini