Pagina 8 di 10

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Inviato: 06/10/2015, 13:23
di ersergio
...La Walstad afferma che le piante con ferro abbondante siano stimolate a produrre allelochimici......
Yellowstone1977 ha scritto:Ma ad esempio il Fe non lo inserisco direttamente da mesi .
Non è che abbiamo trovato una delle cause?
...io poi Yellowstone ,non starei per mesi senza dare ferro con 216 watt su 240 litri...
un saluto Sergio :-h

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Inviato: 06/10/2015, 16:02
di Yellowstone1977
ersergio ha scritto:...La Walstad afferma che le piante con ferro abbondante siano stimolate a produrre allelochimici......
Yellowstone1977 ha scritto:Ma ad esempio il Fe non lo inserisco direttamente da mesi .
Non è che abbiamo trovato una delle cause?
...io poi Yellowstone ,non starei per mesi senza dare ferro con 216 watt su 240 litri...
un saluto Sergio :-h
Eh ... è quello che vi sto diceno .
Ovvero , Io ho le colpe che ogni tanto tardo ad applicare i consigli che mi date , ma non ho mai inserito niente senza vostra indicazione in questa vasca perchè la sto proprio dedicando a voi . Io il braccio e voi la mente . Rox non ho ancora capito se mi odia o mi vede come la sua sfida da combattere :lol:

Siccome non ci sono solo io sul forum e siccome non potete tenere sempre a mente tutto di ogni utente , di tanto in tanto vi esprimo i miei dubbi. Siccome a me pare troppo blanda questa fertilizzazione che stiamo dando , io ogni tanto ricordo che ho procurato tutto il PMDD che indicate nel sito articoli ed ho tutto a disposizione.

Fino ad ora , da tipo 6 mesi a sta parte , in questo acquario abbiamo messo :
*- alcuni stick NPK Compo interrati e spezzettati
*- alcuni stick (ultimamente 4) disciolti nella colonna d'acqua
*- Fosforo della Cifo (3ml)
*- Azoto della Cifo (3ml)
*- 2-3 non ricordo , cucchiai di sale inglese nel filtro per ricarbonare l'acqua

basta .

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Inviato: 06/10/2015, 23:09
di ersergio
Allora Yellowstone,mi sono letto per benino tutte le pagine di questo tuo topic, la prima cosa che mi è viene da dire è che questa vasca viene da una carenza conclamata di fosforo(stavi a zero virgola), che come sappiamo è l'elemento più importante per tutte le funzioni che svolge nella pianta.
Senza fosforo le piante assorbono ben poco ,ma ora che il fosforo lo hai messo e sei arrivato a 2.5 mg/l ,le piante cominciano a richiedere anche tutti gli altri elementi ,ma se tu stesso hai detto che sono mesi che non dosi il ferro....
Una dei primi motti che ho imparato qui su AF, oltre a "tenere le mani in tasca" è stato "le alghe non si combattono affamando le piante"
Hai quindi sempre e solo ferilizzato con stick npk ...kno3 mai messo?

Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset totale

Inviato: 07/10/2015, 6:59
di Yellowstone1977
Grazie dell'intervento. Ho scritto sopra qui cosa ho messo negli ultimi 6 mesi . A mio avviso dovremmo fertilizzare a spettro completo ma per i dosaggi mi rivolgo a voi . Cioè nei miei acquari ADA a ELOS poto ogni 10-15 gg ma qui praticamente mai

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Inviato: 07/10/2015, 12:52
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:dovremmo fertilizzare a spettro completo
Ovviamente, con la potenza luminosa che hai, è ovvio che il tuo acquario sia una belva affamata di qualsiasi nutriente.

Tuttavia, forse grazie al rilascio degli stick, in passato non ricordo una carenza generale; mancava sempre qualcosa di specifico.
Una volta era lo zolfo, un'altra il magnesio, un'altra il fosforo.
Questo è abbastanza normale: ogni volta che trovi un fattore limitante, lo rendi abbondante risolvendo quel singolo problema; per qualche giorno, la tua vegetazione da Formula Uno riparte a razzo, poi emerge un nuovo fattore limitante.

E' chiaro che i protocolli commerciali non hanno questo problema; secondo foglietto, ogni volta butti dentro tutto, poi cambi l'acqua per diluire gli eccessi.
Gli allelochimici non si formano?... Chissenefrega?... :-?? Ci sono decine di flaconi, in commercio, per ammazzare le alghe. ;)

Tuttavia, Yellowstone, in questo periodo hai capito (per esperienza diretta) cosa fa il potassio, a cosa serve lo zolfo, quali piante richiedono fosforo, ecc. ecc.
Prima che intervenisse Ersergio, eri arrivato da solo a sospettare una carenza di ferro... Ottima intuizione! :-bd
E' un traguardo che non avresti mai raggiunto, seguendo le istruzioni della Elos.

La differenza più importante non riguarda l'acquario, riguarda te; niente sarà più come prima, anche se perderai la pazienza e riprenderai con i prodotti firmati, l'Excel e i cambi settimanali...
Qualunque sia la marca sul flacone, da oggi in poi vorrai sapere quello che c'è dentro, quali effetti produce e se può risolvere la sofferenza di quella certa pianta.

Tornando alla tua situazione...
Che dicono nitrati e fosfati?
Vedi pearling?
Conduttivimetro?

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Inviato: 07/10/2015, 13:58
di Yellowstone1977
Rox ha scritto:Tuttavia, Yellowstone, in questo periodo hai capito (per esperienza diretta) cosa fa il potassio, a cosa serve lo zolfo, quali piante richiedono fosforo, ecc. ecc.
Prima che intervenisse Ersergio, eri arrivato da solo a sospettare una carenza di ferro... Ottima intuizione! :-bd
E' un traguardo che non avresti mai raggiunto, seguendo le istruzioni della Elos.

La differenza più importante non riguarda l'acquario, riguarda te; niente sarà più come prima, anche se perderai la pazienza e riprenderai con i prodotti firmati, l'Excel e i cambi settimanali...
Qualunque sia la marca sul flacone, da oggi in poi vorrai sapere quello che c'è dentro, quali effetti produce e se può risolvere la sofferenza di quella certa pianta.
Esattamente . Infatti da quando seguo il vostro forum mi vanno meglio anche gli altri due pur usando ADA ed Elos . Perchè cerco di capire cosa vogliono le mie piantine e so cosa contengono quei falconcini .
L'obiettivo è arrivare con tutti gli acquari condotti a PMDD . Ovvio che prima voglio vedere questo andare come gli altri due .
Quindi , qui manca ferro : come lo somministro ?
Rox ha scritto:Tornando alla tua situazione...
Che dicono nitrati e fosfati?
Vedi pearling?
Conduttivimetro?
Nitrati e fosfati non li ho misurati ultimamente per vedere il consumo ma son quasi sicuro che siano ancora alti . Stasera verifico .
Per quanto riguarda pearling : esso è segno di massimo benessere delle piante ed è ovvio che non lo vedo mai . Anzi vedo steli fragili (alcune cime di Elodea si sono staccate e si sono aggrovigliate) .
Vedo però le nuove foglioline di Alternanthera che iniziano a spuntare sane : ma io ho la concezione che questa pianta prenda molto dal terreno che è ricco di stick

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Inviato: 07/10/2015, 15:03
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:son quasi sicuro che siano ancora alti
Ovviamente posso fare solo ipotesi, da 500 km di distanza... Tuttavia, non ho la tua stessa convinzione. :-?
Yellowstone1977 ha scritto: ho la concezione che questa pianta prenda molto dal terreno che è ricco di stick
Esatto! :-bd
Questo farebbe pensare che stai bene con il fondo ma le carenze sono nell'acqua.
Come dicevamo prima... un altro dei mille trucchi che si imparano con l'osservazione.

Vabbé... ti dico come la vedo io...
Nelle tue condizioni di luce, CO2 e specie presenti, la tua fertilizzazione con gli stick è insufficiente; quantomeno, sono troppo lenti nel rilascio, per le piante che si nutrono dall'acqua.

Tuttavia, se usassimo il PMDD originale (a prodotti liquidi), non avremmo azoto e fosforo... e due ramirezi non sarebbero sufficienti per compensare.
Quel protocollo è stato ideato per i principianti, che tendono a buttare dentro un sacco di pesci.

Dovresti compensare con i flaconi della Cifo, ma se il Fosforo consente qualche errore, l'Azoto è ben più pericoloso.
Pertanto, non me la sento di consigliarti quella strada... ed insisto sugli stick, a costo di raddoppiarli o di grattugiarli.
Se dovessi trovare i ramirezi morti, per un dosaggio sbagliato del flacone Cifo, non voglio essere stato io a darti quel consiglio.

Comunque, aspettiamo di vedere chi ha ragione, su nitrati e fosfati... Se ti avanza mezzo minuto, infilaci anche il conduttivimetro.

Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset totale

Inviato: 08/10/2015, 13:10
di Yellowstone1977
Misurato :
NO3- più o meno stazionari lievemente in calo
Po04 ERANO QUASI A ZERO ! Ok ok avevi ragione tu Rox !
Conducibilità stazionaria 470

Ho aggiunto 4 ml di fosforo

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Inviato: 08/10/2015, 14:59
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:Po04 ERANO QUASI A ZERO ! Ok ok avevi ragione tu Rox !
Tu ancora non li conosci bene, i Myriophyllum.
Ora li hai da poco tempo, ma tra qualche mese girerai per il forum, dicendo:
- Ne ho viste... cose... che voi umani non potreste immaginarvi...

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Inviato: 08/10/2015, 17:34
di Yellowstone1977
ahah ok !

Cmq ho fatto bene a mettere Po04 4ml ?

Ora aspetto qualche giorno per vedere l'evolversi o passo anche con rinverdente ? Ferro ? Ho procurato tutto il pMDD