Pagina 8 di 9
					
				Filamentose e ora anche ciano
				Inviato: 12/03/2021, 23:28
				di Topo
				bene !!!  

 
			
					
				Filamentose e ora anche ciano
				Inviato: 13/03/2021, 9:36
				di matrix5
				Topo ha scritto: ↑12/03/2021, 23:28
bene !!!
 
Cosa può averli fatti regredire così in poche ore?  

 
			
					
				Filamentose e ora anche ciano
				Inviato: 13/03/2021, 9:52
				di Topo
				di certo non l’alleopatia, per me quella mossa fatta col magnesio o quello che era, che ti ha sbloccato le piante
			 
			
					
				Filamentose e ora anche ciano
				Inviato: 13/03/2021, 11:46
				di matrix5
				Topo ha scritto: ↑13/03/2021, 9:52
di certo non l’alleopatia, per me quella mossa fatta col magnesio o quello che era, che ti ha sbloccato le piante
 
probabile.. sicuramente l'allelopatia non può aver fatto in tempo ad agire anche se è qualche settimana che ci lavoro.. ci è voluta un po' di pazienza ma alla fine forse riequilibrando il sistema son riuscita a svantaggiarli abbastanza.. quello che mi ha fatto impressione è stata la velocità, vorrei aver fatto le foto.. all'accensione delle luci la sabbia era coperta quasi interamente da una patina verde di ciano, allo spegnimento erano quasi completamente spariti si vedeva solo un po' di riflesso verde sulla sabbia  
 
 
Meglio così.. domani faccio un giro di test per capire come sono cambiate le cose e li posto! Tanto verifico che ora che si sono sbloccate le piante non mi trovo con qualche altra carenza!
 
			
					
				Filamentose e ora anche ciano
				Inviato: 13/03/2021, 13:26
				di Andcost
				matrix5 ha scritto: ↑12/03/2021, 17:13
Oggi vado per dare da mangiare ai pesci una volta accese le luci e.... I ciano sono regrediti quasi completamente.... Spariti
 
 
 complimenti, è molto difficile riuscire a fare regredire i cianobatteri  

 
			
					
				Filamentose e ora anche ciano
				Inviato: 13/03/2021, 16:00
				di matrix5
				Andcost ha scritto: ↑13/03/2021, 13:26
matrix5 ha scritto: ↑12/03/2021, 17:13
Oggi vado per dare da mangiare ai pesci una volta accese le luci e.... I ciano sono regrediti quasi completamente.... Spariti
 
 
 complimenti, è molto difficile riuscire a fare regredire i cianobatteri  
 
 
Non ho idea di cosa ho fatto  
 
Da essere tutta così 
IMG_20210313_155905.jpg
Ora la sabbia è così:
IMG_20210313_155918.jpg
Un lieve verdino si vede ancora ma niente a che fare con la situazione di prima..
 
			
					
				Filamentose e ora anche ciano
				Inviato: 14/03/2021, 19:13
				di matrix5
				matrix5 ha scritto: ↑28/02/2021, 15:13
Conducibilità 560, GH 9, KH 5,5, pH 7, PO
43- 1, NO
3- 10, nh4 0, K >15, Mg 3/6
 
Update valori vasca: Conducibilità 395, GH 9 , KH 4.5, pH 6.8, PO
43- 0.8, NO
3- 10, k 15, Mg 6, fe 0.1
La Conducibilità è scesa parecchio credo sia dovuto al fatto che il potassio dal fondo scala è rientrato nei ranghi.. Aumenterò un poco il ferro oggi con il rinverdente che è giornata e a metà settimana con il ferro pmdd.. Non toccherei gli altri valori per il momento..
Aggiunto dopo     7 minuti 10 secondi:
Aggiungo una panoramica
IMG_20210314_121603.jpg
Le alghe sul vetro di fondo sono regredite.. Sono ancora presenti sul muschio e un po' sul prato che ora non posso pulire perché i ram hanno avuto la brillante idea di alzarlo per deporci sotto..
 
			
					
				Filamentose e ora anche ciano
				Inviato: 15/03/2021, 8:44
				di Andcost
				matrix5 ha scritto: ↑14/03/2021, 19:20
Le alghe sul vetro di fondo sono regredite
 
Il tutto in meno di un mese, senza interventi drastici, complimenti 
 
matrix5 ha scritto: ↑14/03/2021, 19:20
Sono ancora presenti sul muschio e un po' sul prato che ora non posso pulire perché i ram hanno avuto la brillante idea di alzarlo per deporci sotto..
 
  
 
			
					
				Filamentose e ora anche ciano
				Inviato: 15/03/2021, 10:45
				di matrix5
				Andcost ha scritto: ↑15/03/2021, 8:44
Il tutto in meno di un mese, senza interventi drastici, complimenti
 
spero che continui così.. ho dovuto potare l'heternanthera perchè non c'era più luce..
 
			
					
				Filamentose e ora anche ciano
				Inviato: 15/03/2021, 18:50
				di Catia73
				ciao matrix
vorrei chiederti.. 
anche io ho l'heteranthera 
cresce in cima e resta bruttina sotto.
non riesco a ripiantare le cime  ( né  ho voglia per ora) perché  ho altre piante vicinissime  e stanno appiccicate al filtro  ( pensavo fossero le migliori per coprirlo, e incece no!)
tu che fai, le cimi?
mi sa che sono ot
sorry