Non solo acqua e non solo pesci
	Moderatori: Alex_N, Matty03
	
		
		
		
			- 
				
								vincenzocalabria1985							
 
- Messaggi:  29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 03/03/21, 14:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di vincenzocalabria1985 » 10/03/2021, 16:06
			
			
			
			
			Scusa Darieto..ho cercato di decriptare la tua foto



.Si ho acquistato l’alimentatore proprio quello che mi hai detto tu, ma mi arriverà a giorni...mi sono arrivati il porta lampada e la lampadina da 35w è chiaramente come mi hai detto anche l’alimentatore è quello da 35w...però mi stai dicendo che devo tagliare in due il filo della lampada e collegarlo all’alimentatore.. ma non capisco l’altro cavo che hai collegato all’alimentatore...per caso è quello della presa? E perché se è così...?
Aggiunto dopo     5 minuti 4 secondi:
Quando hai scritto la “terra”della lampada suppongo
Volevi dire la “presa”?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	vincenzocalabria1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								darietto							
 
- Messaggi:  754
- Messaggi: 754
- Ringraziato: 108 
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 7500
- Temp. colore: Lucebiancafredda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia 07-1.2mm
- Flora: Anubias nana.
 Criptocorine.
 Criptocorine crispatula balansae.
 Microsorum pteropus windelov
 Ceratophillum.
 
 Piante con radici in acqua due spatiphillum, un'anturium, un pothos.
- Fauna: 6 Corydoras paleatus dei quali almeno 2 con pinna a velo.
 14 neon
- Altre informazioni: 2 legni.
 Filtro esterno modificato Eden 511.
- Altri Acquari: Due mastelli esterni interrati e due fuori terra. in uno il maschio di Sternotherus odoratus, nell'altro le due femmine.
 Come piante Pontederia cordata, Iris pseudacorus e una galleggiante ma mi sfugge il nome in vari mastelli,
 In un mastello una ninfea pigmea Helvola.
 Nell'altro mastello una ninfea Perry's baby red.
- 
    Grazie inviati:
    227 
- 
    Grazie ricevuti:
    108 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di darietto » 10/03/2021, 16:19
			
			
			
			
			Esatto, a destra vanno collegati i fili che arrivano dalla presa di corrente. A sinistra quelli della lampada, saranno già due fili minimo non so se intendi tagliare in due Io stesso filo, i morsetti per i fili di terra sono verdi.
Se non fai così non funziona, è come lo starter per i neon.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	darietto
 
	
		
		
		
			- 
				
								vincenzocalabria1985							
 
- Messaggi:  29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 03/03/21, 14:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di vincenzocalabria1985 » 10/03/2021, 18:33
			
			
			
			
			Quindi Darietto devo aprire la presa elettrica? E collegare quei fili?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	vincenzocalabria1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								darietto							
 
- Messaggi:  754
- Messaggi: 754
- Ringraziato: 108 
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 7500
- Temp. colore: Lucebiancafredda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia 07-1.2mm
- Flora: Anubias nana.
 Criptocorine.
 Criptocorine crispatula balansae.
 Microsorum pteropus windelov
 Ceratophillum.
 
 Piante con radici in acqua due spatiphillum, un'anturium, un pothos.
- Fauna: 6 Corydoras paleatus dei quali almeno 2 con pinna a velo.
 14 neon
- Altre informazioni: 2 legni.
 Filtro esterno modificato Eden 511.
- Altri Acquari: Due mastelli esterni interrati e due fuori terra. in uno il maschio di Sternotherus odoratus, nell'altro le due femmine.
 Come piante Pontederia cordata, Iris pseudacorus e una galleggiante ma mi sfugge il nome in vari mastelli,
 In un mastello una ninfea pigmea Helvola.
 Nell'altro mastello una ninfea Perry's baby red.
- 
    Grazie inviati:
    227 
- 
    Grazie ricevuti:
    108 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di darietto » 10/03/2021, 19:50
			
			
			
			
			Presa sul muro, spina da inserire nella presa sul muro con cavo collegato alla stessa, dall'altro capo i fili dello stesso cavo li colleghi come in foto a destra del ballast.
Devi tagliare i fili della spina del portalampada tenendo conto che la distanza massima dal ballast deve essere di 70-80 centimetri circa e collegarli alla sinistra del ballast.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	darietto
 
	
		
		
		
			- 
				
								vincenzocalabria1985							
 
- Messaggi:  29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 03/03/21, 14:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di vincenzocalabria1985 » 10/03/2021, 19:54
			
			
			
			
			Grazie mille Darietto tutto kiaro....appena arriva mi metto subito all’opera...poi ti farò vedere e mi dirai....grazie ancora
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	vincenzocalabria1985
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti